"Se hai un
sogno, rincorrilo e realizzalo.
Tienilo stretto a te, fallo crescere
come se fosse tuo figlio.
Non lasciare che ladri suadenti
te lo portino via,
non scambiare il tuo sogno
per le loro illusioni,
perché se lo farai,
del tuo sogno
e delle loro false illusioni
non resterà
che morta polvere"
(S.T.)
STAGIONE 2006/2007
[101-200]
Aggiornato
mercoledì 21 marzo 2007 alle ore 00.38.41
Credevo di non commuovermi più dopo aver visto il vostro spettacolo.
Lo credevo.
Poi sono entrato nel vostro sito...
Devo conoscere la persona che ha scritto la "soundtrack" del vostro
spettacolo...^_^ *
Comunque, per farla breve, giusto per farmi notare, vi scrivo qualcosa che ho pensato al momento dello spettacolo.
Primo Atto, Ultima Scena
Don Gennaro/Abbatemaggio: "E si capisce ca sò
muorto! Pozzo mai tenè cientvint'anne!
Io: :|... Oh capperi... Questa non me l'aspettavo...
Secondo Atto,Prima Scena
Gigi: Ma tu ci sei mai stato in Grecia? E' vero
che ci sono 'e belli ffemmene? (o qualcosa del genere)
Io: (deglutisco.)
Secondo Atto, Ultima scena
Don Gennaro: Prussò,che giorno è oggi?
"IL PROFESSORE": Quante volte te lo devo dire? E'
il venti marzo duemilasette...
(silenzio... Il giornalista scosso, raccoglie il suo sacco di sogni stringendolo
al petto)
Io: (Cerco di non farmi notare mentre mi scende una
lacrima)
Credetemi, in dieci anni di teatro, questo è il miglior spettacolo al quale
abbia mai assistito.
E sto anche creando un multi-link anticamorra.
Appena finito,vi farò sapere**.
Un saluto
* - Fabrizio Romano, l'autore delle musiche di Ladridisogni e di Ritrovarsi, è veramente un grande! Se vuoi conoscerlo, segui il link alla pagina degli autori!
** - Facci sapere, saremo felici di inserire il tuo link fra i nostri! E grazie per il tuo commento... speciale! - V.
Ladridisogni mi è piaciuto molto, anche perchè in maniera semplice mi ha
fatto comprendere i vari aspetti della Camorra, e cosa hanno dovuto subire le
sue vittime.
La storia che mi ha affascinato di più è stata quella della mamma che per
salvare il proprio figlio è morta a causa della Camorra.
L'attore che mi è piaciuto di più è stato Dario
perchè mi ha fatto comprendere la sua storia più facilmente, ma comunque vorrei
fare un complimento a tutti gli attori perchè dopo tante repliche riescono
ancora ad emozionarsi!!!!!!!!!!
uffffffff ,mi sono commossaaaaaaaaaaaaaaaa.
Mi è piaciuto tantoooooooo.
Braviiiiiiiiiiiiii
Ladridisogni per me è stato uno spettacolo molto bello e che mi ha fatto
capire molte cose, ma io mi faccio una domanda: come si può veramente
sconfiggere la camorra??*
Potete rispondermi??
Grazie e complimenti a tutti
* - Non è facile, certo. Le Forze dell'Ordine e la Magistratura, insieme ai Politici, devono fare il loro dovere. Ma noi dobbiamo fare il nostro: evitando le tentazioni dell'illegalità, quelle piccole, quotidiane ed apparentemente innocue, imparando a credere a valori che non si possono comprare con i soldi, lasciando crescere i nostri sogni e proteggendoli da chi ce li vuole rubare o, peggio, trasformare in altri... Sono tutte cose piccole e semplici, ma ci credi? Se tutti le mettessimo in pratica, la camorra sarebbe morta! - V.
Il vostro spettacolo era molto bello...
Siete miticiiiiiiiiiiiii.
Io volevo fare a tutti gli attori i complimenti perchè sono stati bravissimi,
grazie a questo spettacolo ho capito un sacco di cose e spero che anche gli
altri ragazzi della mia scuola...
Vorrei dire anche all'attore Dario De Rosa che ha
recitato benissimo ed è anche un bel ragazzo.
Grazie per questo meraviglioso spettacolo.
Saluti
Non riesco a descrivere le sensazioni che ho provato nel vedere lo
spettacolo.
Minuto dopo minuto, racconto dopo racconto, ho provato una nuova emozione,
sempre più forte, sempre più lacerante, sempre più vera.
Ritengo abbiate fatto benissimo ad invitare anche i bambini delle elementari,
perchè è giusto che sin da piccoli conoscano la verità, non come me che ho
capito ciò che realmente ci accade intorno soltanto all'età di 18 anni!
Era bellissimo vedere la rappresentazione teatrale mescolarsi con le immagini
sullo schermo ed i suoni di moto e spari, più realistici che mai.
La cosa che mi ha più commossa è stato il finale, con tutti gli attori che
cantavano e poi il volo dei sogni con gli altri ragazzi sul palco.
Vi prego di contattarmi non appena metterete in atto un altro spettacolo, sarei
grata di assistervi.
Ps. Se fossero tutti come voi, questo sarebbe un mondo migliore!
Salve, io sono venuta a vedervi al Teatro Diana, e devo fare molti
complimenti a tutti voi...
Mi ha commosso specialmente la seconda scena nella quale voi, attori,
interpetrate le vittime della camorra esprimendo i sentimenti che hanno provato
loro durante la morte....
Ancora tanti complimenti e grazie perchè sicuramente una parte della camorra si
è arresa!!!
Grazie
Bell'opera...
Molto riflessiva e realista di un organizzazione spietata che ha caratterizzato
la nostra splendida Napoli rendendola "disprezzo" agli occhi delle altre
regioni..
Napule mill culur, Napule mill paur..
Napule a voc re kriatur ka sagl kianu kian
Napule nu sol amar
Napule addor e mar
Napule na carta spork e nisciun s n 'mport,
Napule na cammnat
Napule tt nu suon e a sap tutt o mun MA NUN SANN A VRITA'!!!!
Mi è piaciuto molto però non ho capito una cosa: perchè il luogo dove è
ambientato lo spettacolo è chiamato Mamma e quell'altro tribunale è chiamato
Grande Mamma*?
Poi per il resto mi è piaciuto molto.
Dario De Rosa sei bellissimo!!!!!
* - I "tribunali" di quartiere, amministrati dalla camorra, prendevano il nome di "Mamma", mentre il tribunale supremo, per i crimini più gravi, presieduto dal Mammasantissima, prendeva il nome di "Grande Mamma". - V.
Per me oggi 19 marzo 2007 siete stati miei maestri di vita!!!
Grazie per avermi fatto assaporare i mille brividi che ho sentito scorrere per
sotto la pelle nell'ascoltare e guardare il vostro spettacolo.
Non è stato uno spettacolo come tanti altri... bensì un messaggio di vita...
Avrei voluto piangere per tutta la commedia per la vergogna, per la commozione,
per la tristezza...
Ha saputo trasmettere nel cuore di noi fanciulli un messaggio chiaro e tondo...
Ho capito il significato di camorra... ho capito tante cose... siete riusciti ad
arrivarmi al cuore... ho sentito dei brividi percorrere il mio corpo mentre vi
ascoltavo, guardavo e assimilavo tutto ciò che c'era da assaporare tra le righe
dei vostri racconti realistici...
Spero che il vostro messaggio sia arrivato nell'animo umano di tutti coloro che
vi sono stati da spettatori...
Noi che siamo in realtà spettatori di vita, di avvenimenti che sono accaduti e
che accadranno... e solo noi, nuove generazioni, possiamo cambiare questo mondo,
con la cultura...
Vorrei essere come voi un giorno...
Grazie per il vostro spettacolo... è stato davvero fantastico...
Salve a tutti, ho visto il vostro spettacolo e mi è piaciuto tanto, volevo
dirvi che è ammirevole che voi avete fatto tante repliche dello spettacolo con
la stessa grinta e poi alla fine ci avete fatto emozionare tantissimo.
Vi saluto e spero che anche altre persone come me abbiano ricevuto il messaggio
che volevate trasmetterci.
GRAZIE!!
Adoro questo spettacolo e mi commuove sentir parlare di vittime innocenti
della camorra.
Sentire il rumore degli spari rimbombarmi nelle orecchie, i pianti di una
giovane madre e sogni che non si avvereranno più delle persone mi hanno fatto
capire che esiste giustizia e che solo noi possiamo costruire un mondo
migliore!!!!!
Un forte bacio a tutti voi, sperando che un giorno non si temerà più la morte nè
per la guerra nè per la camorra!!!!!
Vorrei sapere perchè la parte di Annalisa Durante non l'avete fatta
interpretare da una giovane ragazza*.
Vorrei solo dare un consiglio all' attore che ha interpretato G. Siani: che non
dev'essere cosi irascibile, perchè per i ragazzi che il teatro non gli piace
molto questo spettacolo sembra noioso, ma non lo è**.
Un messaggio è per D. De Rosa da parte di mia
sorella: lei ti ritiene molto fresco***.
Spero che la rappresentazione dello spettacolo vada a gonfie vele.
Tanti saluti da D e da sua sorella F.
* - L'attrice Gabriella Cerino interpreta una parte che comprende tutte le "donne" ferite dalla camorra, perché a causa della camorra hanno perso i mariti, i fratelli, i figli, la vita. Tra i mille personaggi che attraversa, c'è anche Annalisa Durante. Ma c'è anche la mamma di un ragazzo di 26 anni ucciso dalla camorra. Ecco perché abbiamo preferito registicamente un personaggio più "maturo", che potesse rappresentare contemporaneamente tante età differenti.
** - Peppe Miale, che interpreta Giancarlo Siani, non è irascibile, ma si vede spesso costretto a "riprendere" quei ragazzi che, facendo troppo chiasso, e impedendo a chi - come te - ritiene che lo spettacolo non sia noioso di poterlo seguire, si comportano da veri e propri camorrisiti...
*** Dario ringrazia!
Ciao io sono A. da Torre Del Greco...
Questa mattina la mia prof di italiano, la prof Bencivenga, mi ha parlato di
quest'uomo, Giancarlo Siani, e delle denunce che lui ha fatto e della
camorra....
Io ho solo 13 anni e non so bene quale sarà il mio futuro... Ma ho capito ed
imparato una cosa, che è molto facile dire sì... e stare zitti senza
denunciare... e invece è molto difficile dire no e dire la verità....
Io per questo volevo ringraziare Giancarlo Siani che è stato molto coraggioso a
battersi per noi e per il futuro dei suoi figli....
E volevo dire che per noi è un vero eroe e non di guerra ma di pace....
Questo spettacolo è stato bello.
I personaggi sono stati molto realistici.
Lo spettacolo è stato molto coinvolgente, ha catturato tutta l'attenzione di
grandi e piccini; sono rimasta senza parole, ho versato qualche lacrima ma sono
tornata a casa con un cuore carico di emozione.
Questo spettacolo io ho avuto modo di vederlo più di una volta e non mi
stancherò mai di partecipare.
E' un omaggio a tutte le persone che sono state ammazzate ingiustamente anche
perchè la vita è un dono così prezioso che non ne vale la pena di buttarlo via
così.
Solo chi perde una persona cara riesce a riflettere sul senso della vita.
Io sono una di quelle persone che soffre avendo perso una persona cara, mio
padre, 2 mesi fa.
Nessuno sa cosa si prova salutando tuo padre la sera prima per la buona notte e
poi il giorno dopo, il giorno del tuo onomastico, andarlo a svegliare con molta
serenità, pensando che lui ti porti da qualche parte, ed invece trovarlo morto
nel letto freddo, bianco, che non respirava.
Io non auguro mai a nessuno di avere un dispiacere così grande nel pieno della
gioventù, quando hai solo 14 anni e non sai cosa ti riserverà il futuro...*
* - Hai ragione, nessuno può capire cosa hai provato, nessuno dovrebbe provare un dolore così grande a 14 anni. Ma la vita continua. E gli altri ci sono. Sempre. E finché avrai la forza di sognare, non sarai mai sola. Un bacio. - V.
Questo spettacolo ci ha colpito molto perchè racconta quello che noi giorno
dopo giorno viviamo.
Cioè un mondo dove non c'è pace e amore fra gli uomini ma solo violenza e
dolore.
Ci ha colpito molto la 2ª parte dove tutte le vittime della camorra raccontavano
ciò che gli era accaduto.
Un saluto a tutti gli attori!
Comunque, vi dico che dalle vostre parti, verso il Vomero, abitava mia mamma,
e lei ha visto l'episodio di Silvia Ruotolo, ma fu una strage... Poi questi due
malviventi sono passati vicino la casa di mia nonna, ed avevano delle
mitragliette e stavano fuggendo, poi mia nonna appena li vide corse dentro casa
sua, perchè stava fuori al balcone a stendere i panni.
Ma voi siete anche attori del San Carlo e anche Teatro San Ferdinando oppure
siete solo del Diana?*
* - Gli attori che interpretano LADRIDISOGNI sono tutti attori professionisti, che recitano non solo al Diana, ma dovunque se ne presenti l'opportunità, dal teatro, al cinema alla televisione... Al San Carlo forse no, perché non sono proprio cantanti lirici... ma non si sa mai!
Siamo 4 ragazze della s.m.s. viale delle acacie F. , G. , E. e C., e vi
vogliamo ringraziare per questo spettacolo che ci ha aperto gli occhi sulla
crudele realtà della camorra che coinvolge nelle sue vendette anche persone
innocenti.
Vogliamo congratularci con gli attori e con il regista.
Con gli attori perchè hanno saputo interpretare molto bene la loro parte; ci
sono piaciuti molto Dario De Rosa e
Peppe Miale
Sono un ragazzo della scuola Viale Delle Acacie.
Volevo congratularmi con voi per il bellissimo spettacolo che avete
rappresentato mercoledì.
Gli attori sono stati bravi a rappresentare personaggi esistiti, e morti per
sbaglio.
E ci avete fatto capire la pericolosità della camorra nella nostra città dove
viviamo ogni giorno e l'importanza di non farsi coinvolgere nelle spirali della
malavita.
Siamo tre ragazze, pochi giorni fa abbiamo assistito allo spettacolo "ladri
di sogni", ci è piaciuto moltissimo (al termine ci siamo commosse) perchè
racconta storie tristi ma realmente accadute.
Lo spettacolo (secondo noi) voleva comunicare un messaggio che solo ad alcune
persone può arrivare.
Gli attori sono stati bravissimi ad interpretare le varie vittime.
Ci è piaciuta molto l'interpretazione di Dario De Rosa,
ma anche gli altri attori sono stati molto bravi.
Siamo due ragazze.
A noi è piaciuto molto lo spettacolo e l'interpretazione degli attori,
particolarmente quella di Dario De Rosa, abbiamo
capito che La Camorra è una cosa orribile e che colpisce anche la gente
innocente.
Per esempio Annalisa Durante che è morta solo perchè si trovava in un posto
sbagliato nel momento sbagliato.
Noi siamo 2 ragazzi della scuola media Viale Delle Acacie e vogliamo
congratularci con gli attori per la stupenda interpretazione.
L'idea di voler lanciare un messaggio contro la camorra è stata coraggiosa e
importante per noi giovani.
Speriamo che il vostro messaggio sia compreso da tutti.
Bravi!!!!!!!!
Lo spettacolo è stato molto interessante, ci avete insegnato tante cose
interessanti di cui prima non avevamo parlato molto nemmeno con i professori.
Comunque a scuola abbiamo voluto approfondire l'argomento visitando il vostro
sito!!!
Complimenti Dario De Rosa sei molto bello,
complimenti a tutti!!!!!!
è stato uno spettacolo
bellissimo, davvero molto coinvolgente e significativo!
Complimenti vivissimi...
Grazie per l'insegnamento ma soprattutto grazie per il vostro coraggio nel
raccontare storie vere, storie di vita vissuta, storie quotidiane...
Due alunne della Vittorio Veneto di via Caprera
Volevo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di
questo spettacolo "ladri di sogni" perché mi hanno dato un'immagine reale della
vita.
Ho capito, grazie a voi, che oggi giorno la vita ha 2 aspetti, 2 facce della
medaglia, 2 strade da percorrere:
- quella della camorra
- quella delle persone innocenti che hanno un sogno.
I camorristi hanno 1 solo scopo di vita: i soldi, avere denaro, cosa che,
facendo questo "lavoro", si ottiene molto facilmente, e, di solito, le persone
che vogliono raggiungere un proprio sogno, sono, quasi sempre, vittime di atti
camorristici.
In questo spettacolo mi ha commosso molto la storia della madre di FRANCESCO,
lei non aveva un grande sogno, solo quello di vedere il proprio figlio crescere,
diventare uomo, ma ciò non si potrà mai realizzare.....
Anche io voglio dare un consiglio a tutti i ragazzi che leggeranno il mio
commento.....
Se hai un sogno, rincorrilo e realizzalo. Tienilo stretto a te, fallo crescere
come se fosse tuo figlio.....
Ma voi siete per caso attori a livello di de filippo?*
* - Se voleva essere un complimento, ti ringrazio a nome di tutti gli attori! - V.
E' stato uno spettacolo molto bello ma anche molto educativo per noi ragazzi.
Perchè ci ha trasmesso che la violenza è una cosa brutta che fa solo star male
le persone.
Lo spettacolo è stato davvero bellissimo anche se un po' angosciante.
Di sicuro sarebbe stato migliore senza interruzioni e chiasso (Teatro Diana), ma
sono cose che capitano.....
Però lo stesso è stato uno spettacolo meraviglioso con emozioni di tutti i
tipi....
Ringraziamo il cast e speriamo di rivedervi presto....
Un saluto a tutti
E. e F. Scuola Viale Delle Acacie 08/03/07!
Ciao mi chiamo L., frequento la classe 2ª della scuola Viale delle Acacie.
Io penso che questo spettacolo sia molto significativo...
Mi è piaciuto molto e penso che gli attori siano molto bravi.
Spero che questo spettacolo sia stato compreso sopratutto dalle scuole superiori
perchè sopratutto nelle scuole superiori si hanno questi atti di violenza..
Spero che il mio commento vi piaccia..
Bravissimi per lo spettacolo e arrivederci
Ho visto il vostro spettacolo: ritrovarsi ed è stato un altro dei vostri meravigliosi spettacoli, magari voi oltre a questi due spettacoli teatrali: ladridisogni e ritrovarsi, ne farete un altro?*
* - Certo che sì! Cosa quando e dove? Ancora non si sa... - V.
Io credo che questa rappresentazione sia molto importate e ci insegna molte
cose su cosa vuol dire la parola "camorra".
Inoltre gli attori sono molto bravi e lo spettacolo è fatto veramente bene!
Andatelo a vedere!
Io l'ho visto con la scuola...
Sono stata una delle tre ragazze della mia classe scelta per andarlo a vedere...
Mi è piaciuto tantissimo, mi ha fatto commuovere moltissimo, soprattutto
nell'ultima parte...!
Complimenti vivissimi a tutti gli attori, agli autori ed a tutto il cast!
Ciao a tutti!!
Questa mattina sono andata a vedere lo spettacolo "ladri di sogni" con la mia
classe...
Mi è piaciuto moltissimo, lo rivedrei altre 100 volte!!!!!!!!!!!!
Durante lo spettacolo guardando le storie delle vittime uccise a causa della
camorra pensavo che ciò che è successo alle vittime poteva succedere anche a
noi...
Mi reputo una ragazza fortunata per la vita che conduco ossia normale e serena..
Ad esempio quando ho visto la storia di Silvia Ruotolo ho pensato a Francesco,
il figlio.... non so come ha fatto da quel giorno ad andare avanti.. io non ce
l'avrei mai fatta...!!!!!
COMUNQUE COMPLIMENTI PER LO SPETTACOLO è
STUPENDOOOOOOOOO
Vorrei tanto rivederlo....si può???*
Continuate così !!
siete grandiosi !!!!!!!!!
* - Potersi si può... Ma come la mettiamo con la scuola? Purtroppo LADRIDISOGNI si fa solo di mattina, e di mattina dovresti andare a scuola... Comunque, se volessi davvero rivederlo, manda un'email al sito e vedremo cosa si può fare... - V.
Bellissimo lo spettacolo, complimenti, vorrei chiedere se si potrebbe avere un dvd magari*
* - Magari...
Parlo a nome di tutta la Savio Alfieri: è stato uno spettacolo bellissimo, ci
siamo commossi nel vederlo, anche i professori hanno quasi pianto.
è uno spettacolo pieno di
significati e messaggi che servono a noi giovani, dopo averlo visto ho capito
l'importanza del sognare e di vivere una vita lontana dalla camorra per cercare
di migliorare Napoli.
(Parlo a nome di tutte le ragazze: Dario De Rosa e
Massimo Masiello siete bellissimi!! Soprattutto
Dario!)
Grazie dello spettacolo!!!
è uno spettacolo toccante,
molto, davvero molto bello, ed è soprattutto grazie alla bravura degli attori, e
alla loro voglia che ci mettono, che riescono a trasmettere il MESSAGGIO.
Speriamo in un futuro migliore, dove ognuno potrà realizzare i propri sogni, e
dove regnerà la Libertà.
Mi è piaciuto molto, di grande effetto.
Complimenti
è stato molto bello e vorrei rivederlo l'anno prossimo
Ciao ragazzi sono sempre io.
Comunque non solo Enzo Stasino è stato bravissimo,
ma tutti, specialmente il protagonista GIANCARLO [Peppe
Miale].
Braviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ragazzi siete stati fantastici.
Vi ho visti il 7 marzo 2007 con la scuola e mi siete piaciuti moltissimo,
specialmente il personaggio reale che si chiama ENZO
STASINO*
Congratulazioni.
Vorrei rivedervi e mi farebbe tanto piacere.
Continuate così
* - Ehm... Enzo Stasino faceva parte della compagnia nella stagione 2005/2006... Forse ti riferivi a qualcun altro? - V.
Congratulazioni per il vostro spettacolo, mi è piaciuto ed è stato
interessante, alla fine però mi ha commosso molto per la sofferenza di queste
persone che potevano vivere in felicità e con la pace di Dio!!!
Comunque siete stati straordinari, io vorrei assistere ad un altro spettacolo
vostro!!!
Sono una persona come tante che ha avuto l'opportunità di vedere, attraverso
voi, la realtà della nostra civiltà, del nostro saper vivere qui a Napoli.
E' stato bello come spettacolo, ma tanto triste dover rivivere delle situazioni
tragiche che hanno portato sgomento e paura.
Sentire l'attrice che impersonava Silvia: avevo ancora tanto amore da dare ai
miei figli... l'amore di mio marito..., le passeggiate in bici con i miei
figli... è raccapricciante, da quel momento penso spesso a quelle frasi, al
dolore di una madre tolta così presto ai suoi figli.
Come è possibile una cosa del genere?
Vi prego di promuovere sempre più lo spettacolo affinchè giunga a tutti l'urlo
della speranza che rinasca una Napoli pulita e degna di tutti noi che la
rappresentiamo.
Grazie di cuore
Uno spettacolo da tenere sempre nei nostri cuori per non ripetere mai le
brutte azioni della camorra.
Bravi tutti gli attori
Ciao a tutti!!!
Non so se leggerete questo messaggio* ma io scrivo
ciò che veramente sento di dire.........
E devo dire che non so come abbiate fatto ad emozionarmi così...
Il mio è un carattere molto particolare e voi siete riusciti a toccarmi nel
profondo del cuore.
Davvero ed è per questo che voglio innanzitutto ringraziarvi per le splendide
emozioni che ci avete regalato.
Ma soprattutto vorrei fare tanti complimenti agli attori che sono davvero
mitici.. uno per uno........ mi avete regalato tanto..... grazie davvero
rispondetemi presto.
* - Certo che leggiamo il tuo messaggio: li leggiamo tutti! E grazie a te, le tue emozioni sono il nostro miglior successo...! - V.
Lo spettacolo è stato ''spettacolare'', si, davvero molto bello e commovente
non solo per la storia rappresentata, ma anche per la straordinaria
interpretazione degli attori!!
Sono contentissimo che questo spettacolo ha riscosso un grande successo, perché
rappresenta purtroppo la realtà che ci circonda.
Complimentissimi a tutti gli attori
Vi chiederete come mai dal 16 febbraio soltanto adesso sono venuta qui a
parlare del vostro spettacolo...
Ehm... a dire la verità nessuno della mia classe ricordava il nome dello
spettacolo (tra l'altro molto bello!).
Sapete all'inizio appena la prof ci aveva proposto di andare a vedere questo
spettacolo tutti eravamo contenti per il semplice fatto che avremmo saltato un
giorno di scuola (e il compito di matematica...).
Poi quando lo spettacolo è iniziato mi guardavo attorno e vedevo tutti i miei
compagni attentissimi: non dicevano una parola!
Alla fine lo spettacolo è piaciuto a tutti e non abbiamo fatto altro che parlare
di questo tutta la giornata.
è stato bellissimo.
Oltre ad essere stati bravissimi (complimenti a tutti gli autori e attori) siete
riusciti anche a fare un miracolo: avete richiamato l'attenzione di tutti i miei
scatenati compagni di classe; anzi ne avete fatti 2: li avete fatti anche
commuovere...
COMPLIMENTI.
Non c'è che dire... davvero bravi... uno spettacolo meraviglioso!!!
Complimenti a tutti!!!
Oggi mi avete fatto riflettere...
Dopo lo spettacolo sono tornata a casa con un senso di rabbia e di angoscia...
Rabbia perchè non è giusto che della povera gente debba pagare per uno sgarro di
un "infame"...
Angoscia perchè ho capito davvero che nella Napoli in cui viviamo non ci si può
permettere di abbassare mai lo sguardo...
è uno schifo. è una vergogna!!!
Durante lo spettacolo ho cercato di trattenermi dal piangere ma quando c'è stata
la parte di Annalisa Durante non ce l'ho fatta più... quella povera ragazza
adesso avrebbe la mia stessa età... adesso avrebbe ancora i suoi sogni...
Napoli deve parlare!!!
Napoli deve denunciare i fatti di camorra!!!
Si deve vincere la paura!!!
Perchè una sola voce non basta, una goccia nell'oceano non risolve nulla!!!
Grazie...
Grazie perchè da oggi non permetterò a nessuno di rubarmi i sogni!
è stupendo, l'ho visto oggi
con la mia scuola, continuate sempre così.
Io stamattina ho capito delle cose che finora ancora non avevo capito, che la
camorra serve solo per far del male e rubare i nostri sogni .
Questo spettacolo è stato veramente emozionate, e faccio i miei complimenti
agli attori per il modo in cui hanno magnificamente interpretato i loro ruoli e
per la capacita con cui hanno trasmesso delle vere nozioni di vita sia per noi
giovani sia per gli adulti.
Tantissimi complimenti, questo è sicuramente uno spettacolo da rivedere
all'infinito e che ogni volta sarà capace di trasmettere tante emozioni
Salve, mi chiamo...
Forse non è importante, sapete oggi nel teatro Diana c'ero anche io,
sinceramente ho trovato il vostro spettacolo stupendo anche perchè... ho perso
un mio amico, me lo hanno ucciso e so come ci si sente!!!
Siete magnifici spero di rivedervi presto!
Praticamente spettacolare...
Complimenti a tutti gli attori..
Dal protagonista a Don Gennaro..
A tutti...
Non è la prima volta oggi che assisto a questo spettacolo.. E sicuramente non
sarà l'ultima volta..
Dario sei bravissimo data la tua giovane età oltre
che un bellissimo ragazzo..
Complimenti di nuovo a tutti
è stato uno spettacolo molto
significativo.
E credo siate riusciti nel vostro intento... quello di lasciare un messaggio ai
giovani e di mantenere sempre vivo in noi il ricordo di quelle persone che si
sono sacrificate per combattere la CAMORRA!!!
Spero che se oggi tra i ragazzi c'era qualcuno che aveva "aspirazioni
camorristiche"abbia cambiato idea.
Comunque complimenti.
Io non ho vergogna a dire che mi sono commosso e nel guardare lo spettacolo mi è
venuto un nodo alla gola...
Avevo voglia di piangere ma avevo anche tanta vergogna.
BRAVISSIMI.
Continuate a portare questo messaggio tra i giovani è importante e sono convinto
che ne siete altamente capaci.
COMPLIMENTI!!!!!
Complimenti...
Avete colto in punto la problematica fondamentale della nostra stupenda città:
NAPOLI.
Ancora compimenti!
Semplicemente.. STUPENDO..
Mi è piaciuto molto..
Sono storie che emozionano sempre!
lo rivedrei volentieri altre 50000 volte..( vabbè senza esagerare)..
Un saluto a tutti gli attori, ma specialmente a DARIO
che è STUPENDO IN TUTTI I SENSI!!
Complimenti!
è stato bellissimooooooooooo!!!!!!!!!!
Comunque mi avete fatto capire che i miei sogni non li devo dimenticare mai e
non andare verso la strada sbagliata....
Siete straordinari!!!!!!!!
Questo spettacolo mi induce a riflettere molto sulla mia Napoli.
Non serve a niente guadagnare il mondo se poi distruggi i sogni tuoi e degli
altri...
Sono molto contenta che sia stato realizzato questo spettacolo, perchè può
aiutare a capire il fenomeno della camorra ai ragazzi di oggi che, appunto,
saranno le donne e gli uomini di domani.
Mentre vi scrivo mi scende una lacrima.... perchè penso..."cambierà mai la
nostra Napoli?"*
* - Secondo me sì, ma solo se lo vorremo tutti noi napoletani... - V.
Questa non è la prima volta che vengo a vedere questo spettacolo, ma la
seconda, se potessi sicuramente verrei a vederlo altre volte.
Reputo questo spettacolo, oltre che bello, emozionante, grazie alle
interpretazioni degli attori molto bravi, ed, inoltre, ci insegna molte cose
della camorra (purtroppo, il mondo in cui viviamo); sicuramente un mondo senza
pistole e coltellini, sarebbe migliore; un mondo quindi senza violenza e senza
vittime...
Questo spettacolo ha avuto molto successo e spero che ne avrà ancora tanto e in
tutta Italia!!!
Saluto tutti gli autori e gli attori, ma specialmente
Dario De Rosa, che, oltre ad essere un grande attore (senza togliere
niente agli altri), è stupendo!!!
Ciao ancora a tutti quelli che leggeranno questo commento, e spero che anche voi
siete d'accordo con il mio pensiero...
ciao ciao
I miei alunni hanno pianto ricordando Annalisa Durante,
così vicina a loro per età e quindi per sogni.
Degli altri protagonisti ho raccontato loro quello che ricordavo perchè
purtroppo per noi meno giovani sono dolorosamente vivi nella memoria.
Siete bravi sicuramente come attori ma ancora più da apprezzare per il tema
affrontato .
Questo spettacolo mi ha colpito in tutti i sensi:
Per cominciare gli attori che lo hanno interpretato sono stati bravissimi e mi
hanno dato l’impressione che vivessero veramente quelle situazioni.
Mi sono piaciuti anche quei piccoli filmati che, in un certo senso,
approfondivano quello che veniva detto in quel breve tempo.
Usufruite bene sono state le luci che, in alcuni casi, centravano il personaggio
che stava parlando e “spegneva” tutto quello che lo circondava.
Il cimitero mi ha un po' stupito perchè mi dava l'impressione che la scena si
stesse svolgendo realmente in quel luogo.
I vestiti rispecchiavano le persone da interpretare.
Per quanto riguarda le sparatorie mi davano l’impressione di essere coinvolta e
vivere quella situazione.
Secondo me, questo spettacolo è come se mi avesse comunicato che non dobbiamo
percorrere quella strada, ovvero quella della camorra, anzi si può incominciare
a combatterla con piccoli gesti come ha detto un attore.
Oggi 15 febbraio siamo andati al teatro Diana con la prof. Tomaiuoli a vedere
"Ladro dei sogni", ci siamo andati perchè stiamo facendo un progetto sulla
camorra, la prof ci tiene tanto che noi riusciamo a capire che dobbiamo lottare
contro la camorra, però non facendo gli errori ma cercare solo delle prove e
collaborare con le forze dell'ordine.
Questo spettacolo teatrale mi ha trasmesso delle emozioni e sentimenti, però
soprattutto nella seconda parte perchè entrava molto di più nei sentimenti e
quando ho visto le scene che uccidevano, sembrava che era successo proprio in
quel momento e ogni colpo che il diffusore acustico trasmetteva sembrava che
colpiva anche me e in alcuni momenti che sparavano aumentavano i battiti del
cuore.
Alcune scene mi hanno colpito di più; quella che mi ha colpito di più è stata
quella del prete Don Giuseppe che è stato ucciso perchè andava contro la camorra
e fu ucciso proprio nel giorno del suo onomastico che era il 19 marzo, e anche
quella di Annalisa Durante, una 14enne di Forcella un quartiere di Napoli, che
quell'attrice l'ha recitata benissimo.
Una cosa che mi ha colpito tantissimo è stata la scena finale, in cui cantavano,
mi sono emozionato tanto.
Questo spettacolo mi è piaciuto tantissimo e cerco di farmi riportare dai miei
genitori, perchè è stato uno spettacolo costruttivo ed emozionante, e credo di
averlo capito; credevo che mi annoiassi, invece mi sono divertito, ed anche per
un altro motivo perchè abbiamo fatto anche una passeggiata.
Lo spettacolo mi ha incuriosito
e da tutti è stato seguito
la camorra è un problema attuale
e qui a teatro l'ho potuto pensare.
In una sera venne uccisa
una dolce ragazza di nome Annalisa.
Due ragazzi stavano parlando
e ad un tratto si stavano raccontando:
due signori che volevano fare fuori
una mamma e il suo bambino
al ritorno dalla scuola vicino
la mamma fu colpita
e così ha perso la vita.
Della camorra ho parlato
e spero che dalla mia filastrocca il messaggio sia arrivato
Oggi, giovedi 15 Febbraio 2007, noi tutti della II F, accompagnati dalla
professoressa Tomaiuoli e la professoressa De Simone, abbiamo raggiunto il
teatro Diana, al Vomero, per guardare un bellissimo spettacolo, "Il Ladro di
Sogni".
Questo era diviso in due tempi.
Sinceramente il primo tempo l'ho trovato pesante, uno spettacolo che non era
adatto ancora ai ragazzi della nostra età, ed infatti non capisco come i bambini
delle elementari siano riusciti a vedere questo spettacolo.
Inizialmente, pensavo che questi ultimi non abbiano capito il significato, il
messaggio che voleva trasmetterci, ma poi mi hanno dimostrato il contrario
perchè una delle tante ragazze, alla fine dello spettacolo, ha detto una frase
che mi è rimasta impressa, e cioè "Innanzi tutto ci complimentiamo con voi, ma
poi grazie per averci detto che la paura non deve essere fonte di distruzione
dei propri sogni".
Inizialmente lo spettacolo trattava solo di sparatorie o comunque cose molto
tristi, ma nonostante ciò, nel profondo del cuore lasciava un piccolo segno
permanente.
Invece il secondo tempo è stato molto più bello, non solo, ma anche più
interessante e mi ha fatto provare delle emozioni.
Mi sono commossa un'unica volta, quando alla fine dello spettacolo tutti gli
attori hanno cantato la canzone, lì, il mio cuore batteva forte forte, mi
brillavano gli occhi e contemporaneamente volevo piangere, non so neanche io
cosa mi stesse accadendo, so solo che ciò mi è accaduto veramente.
L'ultima cosa che mi è piaciuta è stata che il film non è stato interpretato
solo da parole, ma alcune azioni venivano interpretate da filmati accompagnati
da diverse musiche.
La cosa che non mi è piaciuta è stato quando il protagonista Giancarlo ci ha
fatto la ramanzina perchè noi parlavamo e giocavamo con i cellulari.
In quel momento ho provato vergogna, non mi è sembrato giusto che abbia tenuto a
sottolineare "quelli sopra", quando erano i bambini delle elementari a fare
chiasso.
Per quanto mi riguarda non mi è sembrato giusto.
Questo spettacolo mi è piaciuto molto, ed infine ho percepito il messaggio che
mi voleva dire.
Lo so che ho ancora dieci anni ma l'ho capito benissimo questo spettacolo:
era bellissimo, e sono contenta di essere salita sul palco, è stato super
emozionante, figuratevi voi che state un intero giorno sul palco!
Comunque era spettacolare lo spettacolo, mi vergogno che mente Giancarlo Siani
recitava si è fermato per alcuni stupidi che urlavano
Cari ragazzi io sono venuto a vedervi al teatro Diana e devo dire che è stato
un grande successo, io mi sono messo a piangere.
Forse non vi ricordate ma io venni anche l'anno scorso a vedervi e salii sul
palcoscenico per buttare in aria i così detti sogni: io sono un amico della
figlia dello scenografo cioè B. Lucia.
Rivedervi recitare per la seconda volta è stato ancora più bello della prima.
Io penso che per combattere la camorra ci voglia un esercito di insegnanti che
facciano capire sia gli errori che compiono ma sia il dolore che provocano alle
famiglie delle vittime come: Annalisa Durante, Gigi e Paolo e molti altri
ancora.
Io dico ancora perchè non posso elencare tutte le vittime perchè la camorra ne
ha provocate tante ed allora vi saluto.
Non dimenticate: non fatevi rubare i sogni.
.... io questo spettacolo non ho avuto la fortuna di vederlo, ma per quello
che mi hanno detto e raccontato le mie amiche e per quello che ho letto da quasi
tutti i commenti mi sembra di aver perso lo spettacolo più emozionante e il più
bello in assoluto.
Però prometto di guardare il dvd che mi sembra sia già uscito.........*
Dario comunque volevo dirti che non devi
atteggiarti troppo perchè anche se ti fanno tanti complimenti tu resti sempre un
bel ragazzo ma diventi antipatico.........**
Sto scherzando... addio...
* - Purtroppo ancora no...
** - Capito, Dario? Non diventare antipatico!!! (Comunque stai tranquilla: Dario
è simpaticissimo, nonostante tutti i complimenti!!) ;-))
Ciao sono una ragazza della scuola Nostra Signora della Compassione "San
Giuseppe".
Sono venuta a vedere il vostro spettacolo il 14-02-07 ed è stato bellissimo.
Complimenti, siete bravissimi, se vi ricordate sono stata la prima a fare la
domanda a Dario e voglio dirgli che è un ragazzo
bellissimo ed è molto bravo a recitare.
Anche agli altri attori vi ripeto complimenti bravi!!!
Avete fatto perfino piangere i miei professori dalla vostra bravura!
Un saluto e tanti baci
Siamo alcuni alunni della scuola San Giuseppe ingiustamente coinvolti nei
commenti sciocchi del nostro compagno.
Volevamo scusarci a nome nostro e di tutta la nostra classe.
Lo spettacolo comunque non è stato compreso da tutti, ma la maggior parte di noi
ne è rimasta molto colpita, bravi gli attori e gli autori.
Da parte di R. N. A. S. M. e compreso il deficiente (autore dei messaggi)
* - OK, ragazzi, chiudiamola qui. Le scuse sono gradite, ma non vanno né agli autori del testo, né agli attori: vanno alle decine di migliaia di persone che a causa della camorra, e di tutte le mafie, hanno sofferto e soffrono: a loro era ed è dovuto quel rispetto che con quei messaggi stupidini era stato loro sottratto. Detto ciò, sia ben chiaro che non ci piacciono le gogne né i linciaggi: non si impara se non attraverso i propri errori, e l'importante è capire di aver sbagliato: non c'è punizione peggiore del rimorso, non c'è correzione migliore del pentimento. Grazie, a nome di tutti coloro che hanno perso i sogni, a tutti voi che, mantenendo vivo il loro ricordo, riuscite a tenerli ancora in vita. - V.
Lo spettacolo è solo per le scuole?
* - Attualmente LADRIDISOGNI è in programmazione al teatro Diana, di mattina, per le scuole. Occasionalmente vengono date alcune repliche serali, che vengono pubblicizzate su questo sito.
Salve a tutti, sono un'alunna della scuola San Giuseppe.
Tornati dal teatro i professori che sono rimasti molto commossi dal vostro
spettacolo ci hanno invitato a scrivere un e-mail al vostro sito.
Io ho scritto il mio parere ed era positivo, la sera stessa tornata a casa per
vedere se il mio messaggio era stato ricevuto ho scoperto alcune e-mail
abbastanza spiacevoli scritte dalle testoline stupide di alcuni ragazzi che
volevano apparire divertenti agli occhi dei compagni.
Me ne sono vergognata all'istante ma non ho voluto fare la spia e di questo ora
mi vergogno ancora di più.
Dirvi che io non c'entro sarebbe solo una giustificazione inutile perchè ora
l'unica cosa che voglio dirvi è che mi dispiace per ciò che abbiamo fatto.
E dico abbiamo perchè io ho visto e non ho parlato e questo non è rispettoso né
nei confronti della mia scuola e dei docenti che ora sono molto delusi da noi,
né nei vostri confronti che vi mettete a rischio ogni giorno, tantomeno per le
vittime che sono state uccise proprio per aver parlato.
Scusate tanto, e il fatto che siamo ragazzi non ci giustifica ugualmente.
Mi dispiace molto anche perchè molti di noi non hanno nulla a che fare con
quegli orrendi messaggi.
Voglio specificare che se anche il mio messaggio non verrà usato come commento
io vorrei che almeno consideraste il fatto che io del vostro spettacolo ho
capito qualcosa al contrario di alcuni elementi della mia scuola.
S.
* - L'importante, nella vita, è capire, o sforzarsi di capire, disporsi mentalmente a capire "gli altri", mettersi continuamente in discussione. Solo così si cresce. Solo gli idioti sono convinti di avere sempre ragione. E' bello quello che hai scritto, è bello che tu - e certo anche tantissimi tuoi amici - possa cogliere il significato della parola "rispetto", che è poi la chiave della pacifica convivenza, e della reale possibilità di far vivere i propri sogni e quelli degli altri. Grazie. - V.
Sono R. ....
Ingiustamente è stato messo il mio nome su di un commento non bello e non mio*.
Comunque lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo (ed è meglio del grande
fratello), rivedrei questo spettacolo 100.000 volte.
Ero venuta con l'intenzione di parlare tutto il tempo ma lo spettacolo mi ha
coinvolto troppo.
Complimenti!!
Avete fatto un ottimo lavoro tutti voi.
Un grazie speciale al regista.
* - E infatti quel messaggio sul grande fratello è stato collocato tra gli "anonimi". Quando i messaggi sono veri, come questo, indichiamo solo l'iniziale del nome, per il rispetto della privacy e la tutela dei minori... E comunque, grazie! - V.
La cosa che a me è piaciuta dello spettacolo è quando viene uccisa la mamma coinvolta in una sparatoria tra clan rivali, quella scena mi ha colpito perchè era toccante e anche la scena di Annalisa Durante mi ha fatto capire che c'è molta crudeltà nella vita di tutti i giorni e che quello che è capitato a lei, potrebbe capitare a chiunque
Sono un ex alunno e non ho visto lo spettacolo.
Mi riferisco agli "anonimi di Casalnuovo": se pensate che la camorra sia un
gioco vi sbagliate, è un problema molto serio e io non ci scherzerei tanto... e
non dovreste farlo nemmeno voi.
A fiducia dei commenti penso che stiate facendo un ottimo lavoro..continuate!!
Non fermatevi. se ne avrò la possibilità vi verrò a vedere.
Vi prego di scusare quelle persone...*
* - Mi è stato chiesto di cancellare dal sito i messaggi degli "anonimi di Casalnuovo". Ho tolto quale riferimento esplicito alla scuola, ingiustamente "punita" dalla stupidaggine di alcuni suoi alunni, ma ho preferito lasciare i commenti. Perché certo, erano lo scherzo di alcuni ragazzi in gita, ma hanno ferito ed indignato tanti ragazzi e tanti adulti. E l'indignazione è un sentimento nobile, sempre più raro in un mondo fatto di stagnante superficialità... Chiedo quindi scusa alla Preside della Scuola di Casalnuovo se ho ingiustamente coinvolto il corpo docente e l'istituto stesso (non era mia intenzione criminalizzare nessuno), ma mi piace che la gente si indigni, e mi piace che quei messaggi restino al loro posto... - V.
Salve, sono Melania...
L'anno scorso sono venuta ben 2 volte a vedere lo spettacolo e spero di
ritornarci...
Ormai sono una studentessa universitaria... e quindi devo sperare solo in uno
spettacolo serale!
Lo spettacolo è grandioso... in maniera così semplice riesce a farti comprendere
una realtà così complessa come la camorra!
I sogni sono la cosa più importante che una persona possiede... bisogna
tenerseli stretti e lottare contro chi ha deciso di rubarli!
Vi ringrazio dal profondo del mio cuore!
Siete degli attori ma soprattutto delle persone fantastiche...
Vi prego cercate se potete di fare uno spettacolo serale...*
grazie!
* - Ladridisogni ha avuto tre repliche serali al Delle Palme, dal 16 al 18 febbraio, volute e sponsorizzate dalla Regione Campania. Forse la notizia non ha avuto troppa diffusione... Ma in tanti sono venuti a vederlo, e noi autori non possiamo che sperare che, prima o poi, succeda di nuovo... - V.
Ciao, siamo la scuola Michelangelo classe 2D.
Abbiamo visto il vostro spettacolo, è stato veramente emozionante, complimenti
agli attori.
I sogni delle vittime innocenti non moriranno mai perchè qualcuno li farà volare
sempre più in alto fino a toccare il cielo.
La parte che ci ha trasmesso più emozioni è stata quando l'attrice con i capelli
rossi [Gabriella Cerino] ci ha raccontato i sogni
di tutte le vittime uccise, lei ci ha trasmesso molte emozioni, quasi da farci
piangere.
Ciao la classe 2D
E' stato molto espressivo, vi ringrazio per aver dato a gli spettatori che lo hanno visto tutte queste emozioni molto profonde
Credo che sia uno spettacolo stupendo, pieno di verità e soprattutto fa
riflettere molto... cosa che oggi noi giovani abbiamo bisogno di fare!!!
Gli attori sono stati bravissimi, molto espressivi e hanno saputo trasmettere
con successo tutte le cose che nella realtà quelle persone hanno provato...
davvero bravi!!!
E per finire un complimento speciale va al protagonista che ha recitato per la
prima volta... davvero bravo!!!
Complimenti a tutti!!!
Ragazzi e (diciamo) i più vecchi: siete stati fantastici.
Vi ringrazio dal profondo del cuore, spero che farete altri spettacoli così,
così Napoli capirà che cosa è la camorra e si ribellerà così tutta la
cittadinanza Napoletana
Bellissimo!
E'da far vedere a tutti
Bellissimoooooooooo!!!!!!!!!!!
Uno spettacolo che fa commuovere tantissimo!!!
Un messaggio forte che dovrebbe arrivare nei cuori di tutti!!!
Vi prego, fate si che queste serali si ripetano, perchè è davvero uno spettacolo
che vale la pena di essere visto!!!
Io ho già visto un'altra volta questo spettacolo l'anno scorso, ma sono
cambiati dei personaggi, ad esempio lo stesso Giancarlo Siani fu interpretato da
Miale mentre questa volta da
De Rosa.
Volevo dire che comunque lo spettacolo è stato molto toccante e ha fatto
commuovere anche mio padre!
Inoltre, sempre con la scuola io ho visto anche RITROVARSI
e vorrei dirvi bravissimi anche per quello....
E vorrei dirvi grazie perchè con questo spettacolo si possono comprendere i veri
valori della vita!
GRAZIE
Dire che mi è piaciuto moltissimo è letteralmente poco...
Non riesco a spiegare l'emozione che mi ha trasmesso questo spettacolo!!!
Dopo averlo visto mi è venuta voglia di abbracciare i miei favolosi professori:
Gabriella e Peppe... e naturalmente anche il mitico Max Pece che oltre ad essere
un grande attore è una persona simpaticissima!
Vi voglio tanto tanto bene!
Dico solo che questo spettacolo è stato semplicemente s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e!!!!!!!!!!
Continuate così!!!
Complimenti!
Il vostro spettacolo è stato davvero toccante...
Sperando che il messaggio che avete mandato sia stato ricevuto da tutti!
Perchè i nostri sogni vanno realizzati e non possiamo permettere a nessuno di
rubarceli!
E complimenti anche e soprattutto agli attori!!!!
Lo spettacolo mi è piaciuto tantissimo e per tutta la sua durata ho pianto.
Sono contenta che almeno qualcuno non dimentica i morti per la camorra e che dà
il giusto peso alle cose.
Spero di poter vedere un altro spettacolo della stessa compagnia.
Grazie per avermi donato queste emozioni così importanti
Una città piena di mura sporche con scritto"xdonami"o "ti amo" parole che
trafiggono il cuore, ma anche le cause di una guerra di sangue e di dolore che
distrugge le famiglie e i cuori di molti bambini affranti da un dolore così
pesante che cancella un'infanzia!!!!!
Questo è quello che accade a Napoli guerre di camorra di sangue e di come dire
"onore" (per quelle persone camorriste)!!!!
Queste frasi le ho scritte in un tema su Napoli e sono riuscita ad avere un voto
molto alto forse perchè mi sono uscite così spontanee e questo è stato grazie a
voi, vi seguo da ben 1 anno e mezzo e questo mi rende felicissima, vi ammiro, io
vi amo vi adoro sono e lo sapete bene la vostra super fan
e lo sarò per tutto il resto della mia vita!!!!
Siete unici, fantastici, mitici una cosa speciale, non ci sono parole per
definire ciò che penso e che provo è una cosa strepitosa che porterà con sé
tutta la storia della nostra città e ci dà la gioia di aiutare di farci
diventare persone più mature e la speranza di un domani sempre migliore di farci
diventare ciò che dobbiamo essere "persone per bene, rispettose e senza tracce d
sangue" e questo grazie a voi, grazie de falco per
aver scritto questo grande spettacolo che rimarrà per sempre impresso nel mio
cuore e sono strafelice che finalmente ti ho conosciuto!!!!
P.S. auguri per il tuo compleanno!!!!!!!!!!!!!
tadb!!
Ladri di sogni 4everrrrrrr
Molto bella la storia e molto bravi gli attori e complimenti a Giancarlo che è stato molto bravo essendo la prima volta
Non voglio commentare nulla dello spettacolo, il contenuto ed i riferimenti
mi sono stati raccontati da mia figlia, alunna di una scuola di Casalnuovo.
Commento solo una cosa: ma i genitori, oggi, sanno cosa pensano e cosa fanno i
propri figli?
Io sono figlio di una periferia molto degradata (Miano - Rione San Gaetano) e
nonostante i miei genitori fossero "ignoranti" (papà la V elementare serale e
mamma solo la II) mi hanno inculcato i valori della legalità e dell'onestà.
Oggi sono un professionista di 42 anni, lavoro tutto il giorno così come fa mia
moglie, ma se mia figlia va su internet io cerco di seguirla e di consigliarla
su cosa è bene e cosa è male!
E mia figlia, persona matura e sensibile sa che le cavolate non vanno scritte
sui post di un sito nemmeno per scherzo.
Allora dico ai genitori dei ragazzi "colleghi" di scuola di mia figlia: invece
di pensare al Grande Fratello o ad altre amenità televisive e non, insegnate ai
vostri figli quali sono i veri valori..... a questa età si formano i Giancarlo
Siani, i Tano Grasso e tutte le persone che con il malaffare non vogliono avere
nulla a che fare.
La cosa che mi sconforta tanto è che, in questi giorni proprio a Casalnuovo, è
venuto a galla un ennesimo scandalo: l'abusivismo edilizio e le connivenze tra
politica e malaffare.... mi sa che i commenti che avete giustamente intitolato
ANONIMI DA CASALNUOVO, provengono da figli di "tali" padri.
Continuate a ripercorrere con la mente ed i gesti le persone eroiche e
giuste....troverete chi vi acclama e vi applaude....degli altri
infischiatevene....La mamma dell'idiota è sempre incinta!*
* - La frase di Gesualdo Bufalino riportata nello spettacolo, "Per sconfiggere la mafia occorre un esercito di insegnanti", ha rappresentato per noi autori il vero motore di tutta la rappresentazione. Scrivere per le scuole, per i ragazzi, per "gli uomini di domani", non vuol dire per noi fare la lezioncina morale, ma cercare di trasmettere valori, di modo che quegli "uomini di domani" possano, a loro volta, trasmetterli ai loro figli. Senza voler demonizzare più di tanto lo "scherzo" di ragazzi che, in fin dei conti, tendevano a volersi divertire (a modo loro), ritengo preziosissimo l'intervento del papà di F., che ribadisce uno dei punti essenziali del degrado in cui attualmente viviamo, e cioè il disinteresse delle famiglie (di molte, per fortuna non di tutte) verso i figli. Quello del genitore è un mestiere pesante e continuo, ed è facile poi attribuire le colpe del bullismo, del vandalismo, della microcriminalità allo Stato, alla televisione o, peggio, alla "superficialità" del giovani... Grazie. - V.
Ciao, sono Vale, l'amica d Raffy...
Ieri è stata la prima volta che ho visto LADRI DI SOGNI ma lo sapevo che era
bello, anzi bellissimo...
Comunque oltre Raffy come super fan ci sono anch'io e non sarà facile liberarvi
d noi...
Ciao a presto
Lo spettacolo è stato molto bello, emozionante non solo per noi ragazzi ma
per tutta la gente che vi è venuta a vedere al teatro.
Siete grandi! Forza!
sbuccim sta banan
A me mi è piaciuta la storia di Silvia e soprattutto di Giancarlo Siani
Lo spettacolo è stato davvero emozionante, ma mi rendo conto che non tutti
capiscono cos'è davvero importante.
Ho anche inviato una mail e quando sono tornata sul sito per controllare che
fosse stata ricevuta ho letto i commenti che hanno scritto alcuni compagni della
mia scuola.
Mi sono vergognata moltissimo che ci abbiano rappresentato con questa immagine
spregevole.
VI CHIEDO DI SCUSARLI!!!!!!!!!*
* - Ma sì... Che ci crediate o no, anche noi siamo stati ragazzi... ;-) V.
Lo spettacolo è stato bellissimo...
Ma come mai Catalano [Massimo Masiello] ha fatto
solo una piccola parte??
Comunque anche nella piccola parte è stato bellissimo, complimenti
Siete stati bravissimi ci avete fatto capire quando fa schifo la camorra e per tutte le vittime che hanno fatto, ma quella più impressionante è quella che la mamma si credeva che era il figlio morto e invece scoprì che il sangue era suo e tanti altri che non stiamo qui a raccontare perchè se no ci mettiamo a piangere
Bellissimo
è inutile ripetervi che questa
rappresentazione è stata stupenda, io volevo dirvi Grazie.
Grazie per avermi fatto capire che non basta guardarsi intorno e dire "che
schifo" e riprendere la propria vita nel torpore delle nostre case, bisogna
lottare, ognuno nel suo piccolo può fare tanto ma bisogna crederci, grazie
perchè siete riusciti a farmi credere, a farmi sperare.
Il muro della violenza, della paura deve essere sconfitto, nuovi valori come
solidarietà amore generosità dovranno camminare tenendosi per mano nelle vie di
Napoli.
Questo forse è un sogno... ma è il mio sogno e spero che un giorno potrà
librarsi in aria trionfante.
Grazie, tra una settimana inizierò a fare volontariato con i bambini dei
quartieri "malfamati" di Napoli, grazie perchè me ne avete dato il coraggio e la
voglia di migliorarli...
Vi devo molto*
* - Siamo noi che dobbiamo molto a te. Tu - insieme a tanti altri come te - sei la realizzazione di un nostro sogno: dare coraggio e speranza agli uomini e alle donne di domani. Grazie! - V.
Per me è stato molto bello e specialmente interessante, e credo che la camorra dovrebbe essere eliminata da tutte le persone, e si dovrebbe vivere senza la preoccupazione dei figli
Questo spettacolo è quello più bello che ho visto, e mi stavo commuovendo.
Grazie per averci raccontato questa storia
Ciao, sono k.
è la 2ª volta che guardo questo
spettacolo!!!!!
E lo guarderei altre 3.000 volte!!!!!
Mi spiace solo per quegli ragazzi stupidi che non capiscono niente e che devono
rovinare anche un momento così commovente!!! (è la 2ª volta che piango)
E poi agli attori: siete delle persone fantastiche e molto semplici!!!
Grazie per essere stati così socievoli con me!!!
Grazie!!!!
Stupendoooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bello, siete bravissimi, spero che questo spettacolo lo venga a rivedere.
Siete bravissssssssssiiiiiiimmmmmmi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
è uno spettacolo che fa
davvero capire la dura realtà del mondo di oggi.
Noi adolescenti non avremmo mai potuto capire il problema della mafia meglio di
come questo spettacolo lo ha spiegato.
Grazie!
E' stato veramente fantastico e noi ci siamo molto commosse perchè sono
storie di cui viviamo tutti i giorni.
Lo invitiamo a vederlo a tutti piccoli & GRANDI
Ancora complimenti!!!!!
Lo spettacolo è stato molto comunicativo ed istruttivo, vi ringraziamo per averci fatto capire l'importanza dei sogni della nostra vita.
Oggi sono venuto al Diana con la scuola a vedere lo spettacolo e devo dire
che è stato semplicemente.. sensazionale!!
Soprattutto l'attore nella parte di Giancarlo Siani ;-)!
Continuate così siete grandi!!! ;-)
[101-200]