I vostri commenti

"Se hai un sogno, rincorrilo e realizzalo.
Tienilo stretto a te, fallo crescere
come se fosse tuo figlio.
Non lasciare che ladri suadenti
te lo portino via,
non scambiare il tuo sogno
per le loro illusioni,
perché se lo farai,
del tuo sogno
e delle loro false illusioni
non resterà
che morta polvere"
(S.T.)

STAGIONE 2006/2007

[201-300]

Aggiornato venerdì 30 marzo 2007 alle ore 20.50.20


300

Complimenti agli attori e allo staff tecnico.
Tutti sono stati bravi nella loro parte ma sopratutto quello che chiamavano "coltello" [Massimo Masiello].
Ha trasmesso emozioni a tutto il pubblico.
Quindi complimenti e continuate così.

M., Studente
Ist. E. De Nicola, Napoli
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


299

Lo spettacolo è stato molto interessante, si è trattato di un argomento molto importante, la camorra, interpretato dagli attori molto bene.
La storia che mi ha attirato di più è quella di Giancarlo Siani, molto commovente.
Complimenti anche agli autori, scenografi.

V., Studente
Ist. E. De Nicola, Napoli
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


298

Mi è piaciuto molto, mi ha fatto anche un po' emozionare, soprattutto quando ha parlato delle vittime innocenti.
Poi è stato molto interessante perchè ha parlato della lunga storia della camorra.

M., Studente
Ist. E. De Nicola, Napoli
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


297

Sono un ragazzo del De Nicola.
Siamo venuti ieri; lo spettacolo è stato bellissimo soprattutto la parte del ragazzo del coltellino! [Massimo Masiello]
Continuate così e il gruppo arriverà in alto!

P., Studente
Ist. E. De Nicola, Napoli
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


296

Io ho visto lo spettacolo venerdì 23 marzo 2007.
Devo dire che mi è piaciuto moltissimo.
Io amo molto il teatro; e il vostro spettacolo è uno dei più belli che io abbia mai visto.
Il vostro messaggio l'ho recepito molto bene e vi assicuro che lo porterò e lo proteggerò con me, come il più prezioso dei tesori.

A., Studentessa
Ist. C. Poerio, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


295

Io ho visto lo spettacolo venerdì 23 marzo 2007.
Devo dire che mi è piaciuto moltissimo.
Io amo molto il teatro; e il vostro spettacolo è uno dei più belli che io abbia mai visto.
Il vostro messaggio l'ho recepito molto bene e vi assicuro che lo porterò e lo proteggerò con me, come il più prezioso dei tesori.

A., Studentessa
Ist. C. Poerio, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


294

Questo spettacolo è stato bellissimo ed emozionante...
Per fortuna c'è ancora qualcuno che ricorda le vittime della camorra come la dolce Annalisa...
Grazie!!!

I., Studentessa
Ist. N. Jommelli, Aversa
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


293

GUAGLIù PUSATE 'E CURTIELLE E NUN VE FACITE ARRUBBà I SUONN!!...
Ed una lacrima è scesa alla vista delle foto di tutti i morti...
Spettacolo al dir poco fantastiko... DA RIVEDERE!!
Grazie per le bellissime emozioni...

M., Studentessa
Ist. N. Jommelli, Aversa
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


292

Siete straordinari.
Complimenti vivissimi da tutta la mia classe.

S., Studentessa
Ist. S. Ignazio di Loyola, Napoli
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


291

è il 2° commento che lascio a voi perché lo spettacolo che avete fatto mi è piaciuto molto e spero che farete un sacco di successo!

N., Studentessa
Ist. Don Guanella - Virgilio, Napoli
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


290

Mi è piaciuto molto venire a vedere la vostra esibizione e siete veramente bravi, congratulazioni....
Ma la parte che mi è piaciuta di più è quando avete rappresentato quelli che sono morti per la camorra, dalle mie parti c'e molta camorra.
Un applauso

N., Studentessa
Ist. Don Guanella - Virgilio, Napoli
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


289

Ciao, mi chiamo F.
Oggi purtroppo mi sono ritrovato (Beh nulla da dire per lo spettacolo che è stato eccezionale) a rivedere uno spettacolo nel quale si riparlava di un argomento che tutti noi vorremmo non fosse mai nato, la camorra.
Vorrei mandare un messaggio a tutti i ragazzi come me:
"IL VERO UOMO-EROE NON E' CHI ACCOLTELLA, SPARA MA E' CHI HA IL CORAGGIO DI DENUNCIARE CHI ACCOLTELLA E SPARA"
Prendiamo tutti come esempio GIANCARLO SIANI.
Grazie per averci regalato delle forti emozioni
 

F., Studente
Ist. E. De Nicola, Napoli
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


288

Lo spettacolo è stupendo, ci sono stata oggi e l'altro giovedì ho pianto tanto tutte e due le volte..
Ma credo che quello spettacolo dovrebbero vederlo i camorristi e quei bulli che voglio imitarli..
Quelle persone sono squallide..
Sarebbe bello vivere e visitare Napoli tranquillamente ma al giorno d'oggi c'è la paura di stare per un giorno a Napoli.
Anche se al teatro ci sono stata 2 volte vorrei venirci di nuovo, gli attori sono fantastici e mi piacerebbe conoscerli da vicino, ma vorrei passare anche una serata con Dario che è una persona stupenda e a dir poco bellissimo..
Potrei sapere quando c'è un'altro spettacolo?
Aspetto una vostra risposta su questo numero: 34****...
Fatemi parlare con Dario perché sto troppo male uffa..
A tutti gli attori siete fantastici...
Per favore rispondetemi
Vi voglio bene C.
Non pubblicate il mio nome*

* - Cara C., non pubblichiamo il tuo nome, come non pubblichiamo quello di nessun altro. Per lo stesso motivo, non usiamo né le vostre email né i vostri telefoni, nemmeno per rispondervi, perché ci teniamo molto al concetto di tutela dei minori. Naturalmente, potrete sempre contattare direttamente gli attori o gli autori, e sarà loro discrezione rispondervi... - Grazie e ciao! - V.

C., Studentessa
Ist. E. Mattei, Aversa
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


287

Anche io da 19 anni vivo in un quartiere difficile, San Giovanni a Teduccio, ed in questa vostra opera teatrale ho visto le scene che un ragazzo vive ogni giorno.
Grazie perché non è facile trattare un argomento cosi difficile con i giovani, voi lo avete fatto in un modo eccezionale dando memoria alle vittime innocenti ed inoltre dando speranza ai giovani per realizzare i loro sogni e per non farli svanire per mano di assassini.

Fulvio, Spettatore
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


286

Stamattina sono stata a vedere il vostro spettacolo... e mi è piaciuto tantissimo... perchè racconta la realtà di Napoli...
Questa grande e bella città, rovinata dalla camorra...

G., Studentessa
Ist. E. Mattei, Aversa
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


285

è stato bellissimo e trovo molto bello che qualcuno cerchi di combattere la camorra, è un gesto bellissimo e tutti noi dovremo essere con chi lo fa soprattutto noi futuri cittadini, mi è piaciuta molto la canzone finale, durante lo spettacolo ho pianto tantissimo!

G., Studentessa
Ist. C. Poerio, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


284

Mi è piaciuto moltissimo, soprattutto quando gli attori hanno parlato della loro storia e delle disgrazie che ha provocato la camorra, uccidendo persone innocenti che non c'entravano nulla.
Secondo me la camorra non si combatte con le armi ma con le parole.

A., Studente
Ist. E. De Nicola, Napoli
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


283

Trovo che lo spettacolo sia stato molto educativo per noi giovani, soprattutto il messaggio era chiaro e penso che sia arrivato a tutti i presenti.
Bello spettacolo davvero...
Beh, volendo essere in tema, speriamo che gli uomini del domani siano coraggiosi ma non per questo camorristi quindi speriamo in un futuro più sicuro.
Questo è uno dei miei sogni "impegnativi"...

L., Studentessa
Ist. N. Jommelli, Aversa
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


282

Complimenti, lo spettacolo mi è piaciuto molto, a scrivere questa mail sono io e 2 miei compagni di classe.
Gli attori sono tutti molto bravi, e anche la storia è bella, e commovente, molte nostre amiche si sono messe a piangere perchè si sono commosse, soprattutto quello che interpretava Giancarlo Siani [Peppe Miale], è stato molto bravo, e quando all'inizio del secondo tempo ci ha fatto quella ramanzina, abbiamo capito tutti che dovevamo stare zitti.
COMPLIMENTI.

F., F. e V., Studenti
Ist. L. Cirino, Mugnano
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


281

Ciao, sono A.!!
Stamattina insieme alla mia scuola ENRICO DE NICOLA, sono venuta ad assistere a questo spettacolo che a mio avviso mi è sembrato interessante e importantissimo, ma soprattutto molto commovente!
Spero che questi spettacoli contro la camorra possano servire a far aprire gli occhi alle persone e farle capire che avere tanti soldi in poco tempo non è tutto, questo non è felicità, ma la felicità è vedere persone allegre tutti i giorni, che quando camminano per la strada non hanno paura, perché non ce ne è bisogno, ma soprattutto non vedere più tutti queste vittime innocenti!!!!!!!!
SPERO SOLO CHE TUTTA QUESTA VIOLENZA UN GIORNO POSSA FINIRE!!
Comunque volevo RINGRAZIARVI PER IL MESSAGGIO CHE CI AVETE MANDATO MA SOPRATTUTTO DELLO SPETTACOLO CHE HO APPENA VISTO, è STATO STRAORDINARIO, SIETE UNICI!!!
E.... CONTINUATE A TRAMANDARE MESSAGGI!!
GRAZIE, GRAZIE MILLE

A., Studentessa
Ist. E. De Nicola, Napoli
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


280

Ciao, piacere, sono * della scuola * che si trova a *!!!!
Il giorno 29 marzo 2007 sono andata a vedere lo spettacolo che mi è piaciuto tantissimo......
Mi è piaciuto soprattutto la parte che ha interpretato il ragazzo di cui ora non ricordo il nome [Dario De Rosa] (cmq la parte di Gigi)......
Se lo volete sapere Gigi e Paolo erano dei miei cari amici....
Io a dir la verità ho visto anche chi li ha uccisi, ma non ho avuto il coraggio di andar a parlare alla polizia...........
Vabbè io vi lascio perché devo andare a fare il mio dovere (studiare).....uff
Ciao a presto, comunque complimenti, siete stati bravissimi......

* - L'eccesso di anonimato è dovuto al curatore del sito... - V.

*, Studentessa
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


279

STUPENDO.... SEMPLICEMENTE...!!!
La prima parte un po' noiosa però la seconda..... MITICA....
COMPLIMENTI...
MITICO DARIO...

M.E., Studentessa
Ist. Linguistico, Aversa
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


278

Che dire se non che questo spettacolo è stato un successone!
Attori bravissimi a calarsi in parti di persone realmente vissute, eh sì vissute..
Infatti non solo ci illumina su cosa sia questa camorra ma fa di più: ci invita a non dimenticare di ricordare, ricordarsi di tutte quelle vittime innocenti che non certo per loro volere sono state sacrificate, lasciando figli, mogli, madri.. nella sofferenza e nell'incapacità di poter denunciare i mali subiti!
I loro sogni sono stati infranti, io che ho avuto la fortuna di assistere a questo spettacolo vorrei annunciarvi il mio: basta all'omertà, alla paura di parlare..
Il futuro siamo noi, possiamo fare tanto!!!
Grazie a coloro che hanno messo in scena questo spettacolo che in fin dei conti tanto spettacolo non è!

D., Studentessa
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


277

è stato stupendo, siete bravissimi e bellissimi............

M., Studentessa
Ist. E. De Nicola, Napoli
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


276

Volevo dire che questo spettacolo mi è piaciuto davvero tantissimo, tratta un argomento serio, che a volte viene tralasciato....
Inoltre volevo congratularmi con gli attori, sono davvero bravissimi!!!
Mi piace particolarmente Massimo Masiello, anche perchè è bellissimo!!!

B., Studentessa
Ist. Mazzini, Napoli
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


275

L'ho appena finito di vedere...
Ho anche pianto (ma non tantissimo!)...
Anche se certe parti di Don Gennaro non le capivo perchè era un napoletano parlato troppo velocemente, lo spettacolo è stato stupendo.
Complimenti!!

D., Studentessa
Ist. E. De Nicola, Napoli
Spettacolo visto il 29.03.2007
Gradimento: "Molto"


274

Ciao ragazzi...
Ssono una ragazza dell'Enrico Mattei, vi ho gia scritto ma l'indirizzo e-mail non era proprio esatto...
Colpa della mia memoria, a parte che poi non uso mai l'indirizzo e-mail!
Comunque, volevo ripetervi che siete bravi bravi bravi.... ma che dico, bravissimi e stupendi...
Mettete in risalto la vita reale e la raccontate davvero magnificamente...
Oltre a farvi i complimenti volevo dire che sono d'accordo con voi, perchè i sogni sono l'unica cosa che nel mondo di oggi ci fanno andare avanti...
Io ho molti sogni, ma il desiderio più grande ce l'ho rinchiuso nel cuore sperando che si avveri... nessuno DEVE rubarmelo... non dobbiamo lasciarci sfuggire i sogni, dovremmo ricostruire la società, perchè quella di oggi non è per niente vivibile!!!
DARIO SEI MOLTO MOLTO BELLO, HAI UNO SGUARDO STUPENDO... me lo dai il tuo numero?
Scherzo, però pensaci eheh...
Sono venuta a vedere lo spettacolo il 22 marzo...
Rispondete per favore...

A., Studentessa
Ist. E. Mattei, Aversa
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


273

Lo spettacolo è stato molto bello, significativo, ed emozionante.
Io non so cosa dirvi ma l'unica cosa è che siete grandi e dovete continuare questo spettacolo per far capire ai ragazzi d'oggi che il mondo della camorra è molto pericoloso.

C., Studentessa
Ist. Augusto, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


272

Lo spettacolo è stato meraviglioso perchè trattava il passato della camorra e ricordava tutte le vittime di essa.
Appena iniziato lo spettacolo, vedendo lo scenario del cimitero, ci siamo detti tutti "10 € buttati!", ma dopo pochi minuti cambiammo subito idea!
L'unica cosa che non mi è piaciuta è che per Giovedì 29 Marzo dobbiamo fare la relazione sullo spettacolo :(
Infatti mi sono state molto utili le informazioni fornite nel sito WEB. :)))

A., Studente
Ist. Augusto, Napoli
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


271

Ciao, sono una ragazza dell'istituto Enrico Mattei di Aversa, sono stata al Teatro Diana a vedere lo spettacolo, è stato stupendo...
Lo rivedrei altre 1000 volte, siete bravissimi....
Mi ha colpito molto come avete raccontato le storie delle persone uccise....
Complimenti a Dario... sei stupendo... mi lasci il tuo numero?
eheh scherzo...
Rispondete....
A presto
 

A., Studentessa
Ist. E. Mattei, Aversa
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


270

Sono di nuovo R. [Vedi messaggi 248 e 249] e scrivo un secondo commento perché ora ho capito l'importanza, e comunque una parola: MITICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!*

* - Un grazie dal profondo del cuore, perché il tuo gradimento è passato da "Così così" a "Moltissimo"... No, soprattutto perché sono felice che LADRIDISOGNI non ti abbia turbato il sonno! - V.

R., Studentessa
Ist. Don Milani, Torre Del Greco
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


269

è stato lo spettacolo più bello che abbia mai visto, splendido e ci fa capire il senso della vita

A., Studente
Ist. C. Poerio, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


268

è stato uno spettacolo stupendo perchè affronta il problema più importante per la nostra città!
Complimenti a tutti

    R., Studente
Ist. Colombo, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


267

Lo spettacolo è stato davvero bello però vorrei farvi una domanda: ma anche il professore "giornalista" era anche lui morto???
spero che mi rispondete al più presto e complimenti!!!

* -Sì, era morto, anche se all'inizio non sapeva di esserlo... - V.

    A., Studente
Ist. S. D'Acquisto, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


266

Io sono venuto a vederlo con la scuola ed e' stata una cosa favolosa da non dimenticare.

    A., Studente
Ist. S. D'Acquisto, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


265

ok!!!!
Grazie lo stesso!!
Un bacio
PS - lo spettacolo è stato stupendo!!!!

A., Studentessa
Ist. C. Poerio, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


264

Non credevo fosse interessante ma vedendo il contesto e vedendo che tra gli attori era presente Dario De Rosa mi sono appassionata e siete riusciti anche ad emozionarmi.
Voglio farvi i complimenti e voglio dire una cosa in particolare a Dario: 6 bellissino e ti seguo dai tempi di un posto al sole
Grazie di avermi regalati queste emozioni

G., Studentessa
Ist. C. Poerio, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


263

Non riesco a descrivere le sensazioni che ho provato nel vedere lo spettacolo.
Minuto dopo minuto, racconto dopo racconto, ho provato una nuova emozione, sempre più forte, sempre più lacerante, sempre più vera.
Ritengo abbiate fatto benissimo ad invitare anche i bambini delle elementari, perchè è giusto che sin da piccoli conoscano la verità, non come me che ho capito ciò che realmente ci accade intorno soltanto all'età di 18 anni!
Era bellissimo vedere la rappresentazione teatrale mescolarsi con le immagini sullo schermo ed i suoni di moto e spari, più realistici che mai.
La cosa che più mi ha commossa è stato il finale, con tutti gli attori che cantavano e poi il volo dei sogni con gli altri ragazzi sul palco.
Vi prego di contattarmi non appena metterete in atto un altro spettacolo, sarei grata di assistervi.
Ps. Se fossero tutti come voi, questo sarebbe un mondo migliore!

Ivana
Email


262

Uno spettacolo bellissimo e emozionante, volevo fare a tutti i complimenti, soprattutto a Massimo Masiello e a Peppe Miale

V., Studentessa
Quarto Circolo Didattico, Giugliano
Spettacolo visto il 20.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


261

Dario hai msn??????
Ti prego dammi il tuo contatto scrivimi presto da 1 a 10 sei 1000000000000000
6 troppo bello
ti amoo*

* - Ok, ma come farebbe Dario a risponderti qui? Prova a scrivere direttamente a lui...!

Come "come farebbe"?
Va sul sito e me lo scrive proprio come sto facendo io per scrivere a lui
Vi prego fatemi avere il suo contatto è il raga più bello del mondo!!!!!!*

* - Vedi, questo sito ha delle regole abbastanza rigide, una delle quali è quella di tutelare i minorenni che ci scrivono e lo frequentano. Per questo non pubblichiamo né i nomi completi, né le email, e addirittura non utilizziamo le email che ci fornite nemmeno per rispondervi! Quindi, se volete mettervi in contatto con Dario o con gli altri attori della compagnia, potrete farlo scrivendo direttamente a loro, agli indirizzi che trovate nella pagina dedicata ai link e ai contatti... Va bene? - V.

F., Studentessa
Ist. Carlo Poerio, Napoli
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


260

Vorrei fare i complimenti a tutti gli attori per la grandiosa interpretazione.
In particolare all'attore che ha interpretato Giancarlo Siani [Peppe Miale]...
Voglio congratularmi soprattutto per la tematica che avete affrontato facendo capire man mano i gravi problemi che la società di oggi affronta, specialmente a Napoli.
Grazie mille quindi per l'aiuto (vi assicuro grandissimo) che avete dato a tutti noi con i vostri insegnamenti attraverso il teatro.
Spero di poter vedere presto altri vostri spettacoli!
Da parte mia e di tutta la II E della L. Cirino.

M., Studentessa
Ist. L. Cirino, Mugnano
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


259

Mi dispiace tantissimo per la gente che è morta per la camorra

M., Studente
Ist. Vanvitelli, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


258

Scrivo un secondo commento perchè manco a farlo apposta ho aperto la pagina di ANNALISA DURANTE (scritto in maiuscolo perchè grande persona) proprio il 24 marzo... data della sua morte...
Sarà stato il destino ma dopo 3 anni ANNALISA NON TI ABBIAMO DIMENTICATA

F., Studentessa
Ist. L. Cirino, Mugnano
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


257

Ho visto questo spettacolo giovedì 22 marzo... e mi è piaciuto moltissimo...
La frase che mi è rimasta impressa, e che penso di riuscire a cancellare difficilmente è stata: "Nun ve facite arrubbà 'e suonne... ittatele sti curtielli", bellissima!
COMPLIMENTI DAVVERO!
F. da Mugnano!

F., Studentessa
Ist. L. Cirino, Mugnano
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


256

Siamo 2 alunne della scuola "Ludovico Ariosto" di Arzano e abbiamo assistito sia allo spettacolo "Ritrovarsi" sia "Ladri di sogni".
Sono stati belli ed emozionanti entrambi.. ma anche molto significativi!!
Certo l'interpretazione degli attori è molto importante, ma da come abbiamo visto la vostra interpretazione è stata davvero originale nel senso che avete saputo immedesimarvi al massimo nei personaggi..!!
E noi ne siamo fiere perchè almeno ci sono persone che cercano di sconfiggere questa maledetta "CAMORRA".
Speriamo presto di rivedere un altro spettacolo meraviglioso con tutti i grandi attori della compagnia e soprattutto complimenti al grande regista Peppe Celentano...!!!!*
Ciao e alla prossima!!!

* - Ehm... - V.

M. e M., Studentesse
Ist. L. Ariosto, Arzano
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


255

Mi chiamo P. e sono venuto a vedere il vostro spettacolo, mi è piaciuto moltissimo, io credo che mi avreste visto allo spettacolo di venerdì 23 marzo 2007.
Io ho pianto molto, anzi mi sono commosso.
A me l'attore che mi è piaciuto molto è stato curtiell [Massimo Masiello], lui è stato il più forte ma è stato anche bravo a recitare, mi complimento con tutti, con gli attori e gli autori.
Spero che prendete il mio contatto per parlarvi sempre.

P., Studente
Ist. Don Milani, Torre Del Greco
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


254

Io sono andato a vedere lo spettacolo con la mia classe 2ª scuola AUGUSTO.
Lo spettacolo è stato molto emozionante e molto commovente, per esempio la metà della mia classe ha pianto, la parte che mi è piaciuta di più è stata la seconda

L., Studente
Ist. Augusto, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


253

Dario e Massimo mi volete dare il vostro cell??
Vi prego siete stupendi!!
Ma siete fidanzati??
Risp presto comunque questo è lo spettacolo più bello del mondo by F.

A., Studentessa
Ist. C. Poerio, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


252

Beh che dire...
Questo spettacolo è stato semplicemente stupendo...
è proprio per questo che ho deciso di vederlo per ben due volte!
La prima volta alle scuole medie e ora con la scuola superiore!!
Ritengo che la cosa più giusta da fare è ringraziare gli attori e gli autori che con la loro bravura ci hanno aiutato a capire.... a  farci rendere conto di tutto quello che di TERRIBILE la camorra abbia fatto!!!
E ci avete incoraggiato a non ABBANDONARE I NOSTRI SOGNI!!
Forse se tutti, nessuno escluso, desiderasse una società migliore potremmo davvero sperare in un mondo nuovo!!
Ma la situazione purtroppo non è cosi semplice!!!
Voglio solo ricordare a tutti i ragazzi di intraprendere sempre la giusta strada e questo spettacolo, vi assicuro vi farà capire l'importanza della vita, e di quanto sia doloroso perderla!!!
Soprattutto se ingiustamente, se all'improvviso!!
Grazie  grazie grazie vi assicuro attori e autori che i ragazzi non dimenticheranno facilmente ciò che ci avete trasmesso!!
Un abbraccio!!

Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


251

"Ladri di sogni" è stato uno spettacolo che mi ha commosso, è bellissimo perchè ci aiuta a crescere e a capire quanto è sbagliata la camorra.
Ringrazio tutti quelli che hanno organizzato lo spettacolo e vorrei dire a tutti gli attori che sono stati bravissimi.

A., Studentessa
Ist. C. Collodi, Villa di Briano
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


250

Ciao, sono il ragazzo che questa mattina ha fatto l'ultima domanda (chi protegge i nostri sogni?)*.
Comunque lo spettacolo è significativo, anche gli autori sono stati bravi nelle singole parti.
Questa mattina mi avete fatto capire il vero senso della camorra.
Ciao 

* - I nostri sogni dobbiamo proteggerli noi stessi, prima di tutti. La poesia che si ripete in cima a queste pagine rappresenta la nostra - e spero la vostra - filosofia al riguardo... - V.

E., Studente
Ist. L. Ariosto, Arzano
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


249

Il mio è un commento al buio, dato che sono una mamma che non ha visto lo spettacolo ma si è incuriosita dopo il racconto di sua figlia.
Forte, molto forte come argomento da proporre ai ragazzi.
Anche se forse i ragazzini di 10 anni possono solo associare alla parola camorra un brutto ricordo, ma non capire veramente storie così, dalle quali finora sono stati amorevolmente protetti.
In una mattina è andato in fumo tutto il mio lavoro di cambio canale televisivo all'ora del telegiornale e di distrazione dalle notizie più cruente.
Mi sarebbe piaciuto prolungare ancora un po' questa dolce incoscienza, ma è andata così.
Spero che il vostro messaggio arrivi a quei soggetti più sfortunati, quelli che vivono in un contesto già di camorra e delinquenza, e che questo possa aiutarli a dire no, a capire che a stare "mmiez a via" ti porta solo a morire ammazzato o in galera.

Cara Mamma, in effetti, quando ho scritto la seconda parte di ladridisogni, ho pensato ad un pubblico un po' più adulto, diciamo dalle medie in su... Anch'io ho dei figli, e anch'io ho sempre cercato di evitare che vedessero lo spettacolo più volgare e violento che c'è in TV, e cioè il Telegiornale. Però, un giorno, ho pensato come fosse ingiusto che i miei bambini sapessero di Romolo e Remo, di Napoleone e di Mussolini, ma non avessero mai sentito nominare un Giancarlo Siani, una Silvia Ruotolo, soprattutto un Peppe Diana, un prete ucciso mentre diceva messa, a pochi chilometri dalle nostre casette tranquille. Ciò che mi ha spinto ad usare un linguaggio teatrale "forte" e non condiscendente, è stata anche la consapevolezza della labilità dei ricordi nei nostri figli: un eroe del wrestling o del grande fratello appassiona per lo spazio di una stagione, poi viene dimenticato. Ma la camorra, con il suo potere seducente, è dietro l'angolo, e presto noi genitori perdiamo il controllo sui nostri figli. Spero che tua figlia riesca a dormire stanotte, nonostante lo spettacolo, ma soprattutto spero che i tuoi, i miei, i nostri figli possano davvero sognare, e non solo quando dormono, e coltivare il loro sogno con amore (anche con il nostro), senza farselo mai scippare. Grazie, comunque. - V.

R., Mamma di R.
Torre Del Greco


248

E' stato emozionante, educativo, ma per noi bambini potrebbe essere un argomento non molto adatto.
Chissà se riuscirò a dormire stanotte....

R., Studentessa
Ist. Don Milani, Torre Del Greco
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Così così"


247

Questo spettacolo mi è piaciuto moltissimo!!
Vorrei vederlo altre 100 volte, non mi stancherei mai!
Inoltre tutti gli attori sono bravissimi e Dario e Massimo sono stupendi!!
Vorrei il vostro cell please!!
Spero inoltre che questo serva a tutti i giovani di oggi che sono le vittime e gli assassini della più orribile bestia ovvero la camorra.
Grazie e ciao a tutti

A., Studentessa
Ist. Carlo Poerio, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


246

Ciao, siete stati bravissimi, mi è piaciuta la parte del ragazzo che si sentiva uomo solo con un coltello in mano, ma non credo che per essere un uomo bisogna far del male agli altri, è stupido il padre che gli diceva ''sei diventato uomo''.

C., Studente
Ist. Roncalli - Siani, Gragnano
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Molto"


245

Questo film mi è piaciuto moltissimo perchè narra le esperienze, anzi come sono morte delle persone innocenti dalla camorra.
E' stato molto emozionante soprattutto quando sono salito sul palco per recitare il finale (ero il più piccolo).
La parte che mi è piaciuta di più è stata quella in cui ad un attore non gli piacevano i pagliacci ma quando aveva visto il gioco dei coltelli lui imparò, ma anche quando va in chiesa e dice: "Chi è Don Peppe?" e lo uccide con la sua amica pistola Luana.

M., Studente
Ist. L. Cirino, Mugnano
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


244

Volevo fare i complimenti più sinceri a Ladri di Sogni.
Uno spettacolo completo in grado di farti capire e pensare nello stesso tempo.
Un complimento anche agli attori (anche molto carini) che nella "parte" hanno saputo manifestare come se fosse vero, i sentimenti delle persone che erano i veri protagonisti dell'accaduto.

V., Studentessa
I.S.I.S., Quarto
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


243

è stato uno spettacolo fantastico!!!
Gli attori sono stati bravissimi...
Spero che questo spettacolo serva a far capire quanto veramente sono importanti i nostri sogni e non lasciare che te li portino via...
Ciao

M., Studentessa
Ist. C. Levi, Marano
Spettacolo visto il 19.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


242

Lo spettacolo mi ha trasmesso molto, infatti abbiamo pianto tantissimo!
Vorrei che nel mondo iniziasse la pace...
Dario si a uerr*..

* - Non ho capito: la pace o la guerra? ;-)))) V.

C., Studentessa
Ist. E. Mattei, Aversa
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


241

Non so descrivere l'emozione che ho provato assistendo a questo spettacolo...
La cosa certa è che ho pianto!
è stato emozionante, incredibile e... doloroso, perchè la verità fa male!
Gli attori son le persone che possono descriverci le emozioni (e ci sono riusciti alla grande) ma non possiamo sapere com'è davvero vivere con la paura se non la viviamo personalmente!
Io abito in un piccolo paesino molto tranquillo dove non succede mai nulla, almeno non davanti a gli occhi di tutti, e posso solo lontanamente immaginare la vita di queste persone!
Ho chiesto a mio padre di rivederlo con me...
Spero che mi ci porti!!!
Complimenti a tutti voi!
Siete stati UNICI!
Tanti baci...!!!!!!

G., Studentessa
ITC R. Scotellaro, San Giorgio a Cremano
Spettacolo visto il 19.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


240

Dario e Massimo siete bellissimi......
Siete fidanzati....?????????
Quanti anni avete....????
Comunque siete stati bravissimi......
COMPLIMENTI....
Continuate sempre così....
Dalle gemelle.........*

* Dario e Massimo, volete rispondere? ;-) V

R. e L., Studentesse e gemelle
I.S.I.S., Quarto
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


239

Siete stati bravissimi.
Mi avete emozionata molto.
Stamattina in classe io ed i miei amici non facevamo altro che commentare sul vostro spettacolo.
Grazie per avermi fatto vivere un'emozione indescrivibile.
Spero che ci sarà un'altra occasione per rivedere un vostro spettacolo.
Complimenti

T., Studentessa
Ist. G. L. Radice, Massa di Somma
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


238

Oggi ho capito quanto fosse importante la vita e di non sprecarla inutilmente, ho capito che la camorra è solo un'arma che maneggia la vita delle persone però quest'arma bisogna distruggerla prima che diventi troppo potente.
La camorra è l'arte di maneggiare il letame senza sporcasi le mani*.
Comunque complimenti e spero che questo spettacolo faccia cambiare idea ai ragazzi di oggi.

* - In realtà, le mani se le sporcano, non gliene importa niente... finché hanno attorno tante persone alle quali quella puzza non dà fastidio, anzi piace... - V.

G., Studente
Ist. Don Milani, Torre Del Greco
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


237

Siete stati molto bravi nell'esprimervi e mi ha colpito il fatto che voi non eravate più attori ma i protagonisti dell'accaduto.

La Terza E
Ist. Roncalli-Siani, Gragnano
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


236

Siete stati bravissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Farete furore  in tutta Italia
Vi stimerò sempre, mi sono commosso ai vari sogni dei protagonisti, mi ha commosso l'esecuzione di ''coltello'' [Massimo Masiello] il migliore, e della mamma che proteggeva morendo [Maria Sannino].
Farete strada!
Ciaooooooooooo un bacione siete bravissimi non dimenticatelo!!!!!!!!!!!!!

G., Studente
Ist. Don Milani, Torre Del Greco
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


235

Sono E., alunno della Scuola Ludovico Ariosto.
Ci tenevo a dire che è stato lo spettacolo più bello che i miei occhi abbiano visto.
Una rappresentazione bellissima da vedere e rivedere.
Complimenti a tutti, però, vi chiedo se potete inviare alla mia mail la musica Di Ladri di sogni, quella che dice: "ci hanno rubato i sogni ecc....". *
Grazie e ancora complimenti

* - La canzone di Ladridisogni la puoi ascoltare e scaricare dal sito, seguendo il link a destra: Musiche & c.
Se vuoi direttamente salvarla sul tuo PC, allora segui questo
link. - V.

E., Studente
Ist. L. Ariosto, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


234

Siamo A. e F., il vostro spettacolo ci è piaciuto moltissimo.
Non dobbiamo avere paura perché la paura ha aiutato la camorra.
Io e il mio amico ci siamo molto emozionati.

A. e F., Studenti
Ist. Pirandello, Napoli
Spettacolo visto il 21.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


233

Questo spettacolo è stato... come dire.. non ho parole per descriverlo!!
Mi ha toccato il cuore, e ho anche pianto tanto.
Ma forse la cosa più bella è il messaggio: la camorra si deve fermare e i nostri sogni vanno protetti, perchè sono le uniche speranze che ci fanno andare avanti, in questo mondo impazzito

R., Studentessa
Ist. Augusto, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


232

Stamane sono venuta a vedere lo spettacolo, era la seconda volta che lo vedevo e sinceramente è stato un piacere rivederlo perchè è stato per me molto significativo e istruttivo per noi giovani prechè finalmente qualcuno è riuscito ad esprimere il proprio disprezzo verso questa organizzazione malavitosa...
Io vi ringrazio davvero di aver prodotto questo spettacolo da parte di tutti i ragazzi come me!!!

L., Studentessa
Ist. Alberti, Napoli
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


231

Oggi 23/03/07 sono venuta con il plesso Don Milani a vedere questo spettacolo
Mi sono commossa molto e posso dire che tutti gli attori sono stati stupendi
Inviatemi presto vostri messaggi

V., Studentessa
Ist. Don Milani, Torre Del Greco
Spettacolo visto il 23.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


230

Questo spettacolo mi ha colpito molto e mi ha trasmesso tanto, anzi tantissimo...
Mi ha fatto vivere momenti bruttissimi che tante persone vivono nella realtà di tutti i giorni, solo così si capisce quanto è sofferente la vita di certe persone.
Credo anzi spero che questo spettacolo insegni tanto ai giovani di oggi come creare il futuro del nostro domani.
Tantissimi complimenti agli attori... siete bravissimi e non fermatevi mai perchè il mondo di oggi ha bisogno di persone come voi che ci permettono di cambiare il nostro domani.
GRAZIE...GRAZIE...GRAZIE DI ESSERCI!!!!!!!!!!!!!!!

G., Studentessa
Ist. Duca di Buonvicino, Napoli
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


229

Quello di oggi è stato uno spettacolo che raffigura una delle tante realtà di Napoli..
Mi ha resa triste..
è brutto pensare che quasi tutto gira attorno alla camorra, ed è ancora più brutto, sapere e aver paura di parlare..
Non è giusto che delle persone siano uccise e non gli venga fatta giustizia..
Agli attori: siete stati bravissimi... Massimo e Dario siete bellissimi..
So e sapevo che esiste la camorra o "sistema".. una cosa che faceva e che ancora adesso fa parte di Napoli, che mi creava e che ancora adesso crea tanta paura in me...
Spero che tutto questo finisca in fretta, che tutti si possano godere la città che è una delle più belle al mondo.

R., Studentessa
I.S.I.S., Quarto
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


228

BELLISSIMO!!!!
Sinceri complimenti da parte mia e della mia classe, è stata l'esperienza più emozionante e interessante dall'inizio dell'anno scolastico!
Per questo volevo chiedervi se i vostri spettacoli sono solo riservati alle scuole, oppure posso venire di nuovo senza la mia classe??*
Ancora complimenti e grazie!

* - Purtroppo lo spettacolo, almeno per ora, è riservato alle scuole... Ma segui il sito, non si sa mai... - V.

M., Studentessa
Ist. Augusto, Napoli
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


227

Lo spettacolo è stato molto commovente, e educativo per noi ragazzi.
In questo modo raccontando le storie di queste vittime innocenti forse i ragazzi prenderanno una strada, non quella facile e pericolosa della camorra, ma una strada difficile ma piena di sogni da realizzare.

E., Studente
Ist. Duca di Buonvicino, Napoli
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


226

Uno spettacolo davvero,davvero,davvero meraviglioso!!!

T., Studentessa
Ist. E. Mattei, Aversa
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


225

Ciao questo spettacolo mi è piaciuto tantissimo ed è molto significativo ed emozionante!!!!!!!

D., Studentessa
Ist. Sant'Alfonso Maria de Liguori, Napoli
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


224

E' stato uno spettacolo bellissimo, mi avete fatto commuovere e io vi rispetto non solo perchè siete bravi attori ma avete avuto il coraggio di rappresentare persone che purtroppo non sono più qui e avete dimostrato che se siamo a conoscenza di qualche bravata della camorra non dobbiamo avere paura di denunciarli.
Un GRAZIE da parte mia

C., Studentessa
Ist. Sant'Alfonso Maria de Liguori, Napoli
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


223

Per me che ho solo 12 anni questo spettacolo è stato fantastico perché ha un significato profondo e spinge i ragazzi a cambiare, a <<BUTTARE I COLTELLI>>.
Faccio i complimenti a tutti gli attori, sono stati davvero bravi e ci hanno fatto commuovere facendoci capire il vero mondo di Napoli che è formato da uomini che rubano i sogni a gente innocente

L., Studentessa
Ist. Sant'Alfonso Maria de Liguori, Napoli
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


222

Na mezza bott, il primo tempo molto noioso al contrario il secondo...

J., Studente
I.S.I.S., Quarto
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Così così"


221

Questo spettacolo è il più bello che ho mai visto.
Mi ha fatto capire e imparare molto

F., Studentessa
Ist. Socrate, Marano
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


220

Salve, è il 22 marzo e oggi sono venuta in gita al teatro per vedere lo spettacolo e devo dire che è molto commovente e emozionante, e per la prima volta ho capito veramente che Napoli per questi motivi si è degradata, a pensare che migliaia di mamme hanno perso mariti figli e parenti spesso innocenti per i camorristi.
PS: lo spettacolo è stupendo

M., Studentessa
Ist. Augusto, Napoli
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


219

Noi abbiamo una grande arma.. La Voce..
Purtroppo in questa società non c'è bisogno di solisti ma di un grande coro.. e il grande coro possiamo essere noi giovani..
Gridiamo tutti insieme, non siamo soli.
Ce lo dimostra il coraggio di questi attori..
Complimenti, avete toccato con grande tatto un tema difficilissimo

Marica, Docente
Ist. E. Mattei, Aversa
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Molto"


218

Comunque mi è piaciuto molto!!!!!!
Era molto significativo, sinceramente siete stati veramente bravi!!!!!
Dario De Rosa, hai msn????
Voglio il tuo contatto, così parliamo un po'*

* - Prova a scrivere direttamente a lui, vedrai che ti risponderà!

V., Studente
Ist. L. Pirandello, Napoli
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


217

Io oggi sono andato con la mia classe al teatro Diana per vedere Ladridisogni.
E' stata un'esperienza bellissima che fa capire cosa fare per fermare tutte queste vittime della camorra.
Io non ho paura di loro anche perchè so che, come dice in ladri di sogni, la vita non finisce con la morte.
Penso anche che dobbiamo essere uniti per battere la camorra e voi avete dato a tutti un esempio di grande coraggio facendo questo spettacolo senza paura delle possibili minacce, come il prete Don Peppe.
Anche nella mia classe c'è un ragazzo che fa il mini-camorrista di fronte al più debole, e io so come fermarlo, ma i miei compagni di classe hanno paura e non si ribellano.
Ma da oggi penso che le cose cambieranno.
Grazie!

A., Studente
Ist. L. Cirino, Mugnano
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


216

Complimenti per lo spettacolo, io lo ho visto il 22/03/07 ed è stato bellissimo.
Complimenti a tutti gli attori specialmente a Dario De Rosa, complimenti e ancora complimenti

C., Studente
Ist. Augusto, Napoli
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


215

Sono G. e vi scrivo per dirvi che lo spettacolo è stato stupendo e mi ha emozionato molto facendomi capire la realtà in cui viviamo

G., Studentessa
Ist. Augusto, Napoli
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


214

Ciaoooo!!!!
Siamo ragazzi della 3f dell'istituto Roncalli-Siani.
Il vostro spettacolo ci ha colpito molto specialmente l'ultima parte.
Volevamo chiedervi perché avete scelto di rappresentare come argomento, "LA CAMMORRA"???
E quanto tempo ci avete messo a creare questo spettacolo, ed è stato difficile????
Vi ringraziamo di averci trasmesso tutte queste emozioni e vi facciamo tanti complimenti per come avete recitato.

P.S: Siete stati bravissimi a interpretare il proprio ruolo
SALUTI 3F

aspettiamo le risposte!!!*

* - Ecco le risposte: abbiamo deciso di affrontare l'argomento CAMORRA perché se ne parla troppo poco, soprattutto ai ragazzi. Per realizzare il testo, ci sono voluti circa sei mesi. Per metterlo in scena, un paio di mesi di lavoro. E' stato abbastanza difficile, perché i ruoli sono complessi da interpretare. Fortunatamente, gli attori sono bravissimi! - V.

Grazie per le risposte.
Un'altra volta complimenti
Saluti dalla 3F

E., Studentessa
Ist. Roncalli - Siani, Gragnano
Spettacolo visto il 20.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


213

Sono Federica e questo spettacolo mi è piaciuto tantissimooooooooo....
E poi volevo ricordare che tutti gli attori erano bravissimi....
Mi hanno fatto emozionare...
Non me lo sarei aspettato e poi inoltre volevo dire un bacio fortissimo a Dariooooooooo....
6 stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

F., Studentessa
Ist. Augusto, Napoli
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


212

Oltre ad essere stato bello in se stesso come spettacolo è stato bello anche per gli attori, in particolare Dario De Rosa; comunque  mi sono emozionata molto  e consiglio a tutti di andarlo a vedere con molto piacere.....
Complimenti!!!!!!!

F., Studentessa
Ist. Augusto, Napoli
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


211

Uno spettacolo bellissimo, drammatico e comico per certi versi.
Fantastico il modo in cui il messaggio viene trasmesso.

M., Studente
Ist. L. Cirino, Mugnano
Spettacolo visto il 22.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


210

Lo spettacolo mi è piaciuto tantissimo....
Mi sono commossa perchè non avevo mai sentito parlare della camorra in un modo così semplice da capire.
Io ho frequentato per 3 anni la scuola di teatro e per 3 anni abbiamo lavorato sul tema "CAMORRA" ma non siamo riusciti mai ad interpretarlo come avete fatto voi.
Vi ammiro molto grazie...

I., Studentessa
Ist. Roncalli - Siani, Gragnano
Spettacolo visto il 20.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


209

BELLISSIMO

G., Studente
Ist. Sant'Alfonso Maria de Liguori, Napoli
Spettacolo visto il 21.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


208

Bravissimi

D., Studente
Ist. Italo Svevo, Napoli
Spettacolo visto il 21.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


207

Mi è piaciuto moltissimooooooooooooooooo.
Penso che tutti bambini della Vanvitelli hanno capito come è brutta la camorra.
Le mie maestre si sono comosseeeeeeeee.
Bah che posso dire non so....
Mi è piaciuto soprattuto Dario De Rosaaaaaaaaaaaaa

M., Studentessa
Ist. Vanvitelli, Napoli
Spettacolo visto il 19.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


206

Buona sera a tutti!!!
Oggi ho visto il vostro spettacolo e devo dire la verità è stato molto molto molto bello!!!
All'inizio pensavo che fosse brutto ma poi ho incominciato a capire, cioè il messaggio che i protagonisti e voi autori ci avete mandato!!!
Un abbraccio forte!!!!

G., Studentessa
Ist. Sant'Alfonso Maria de Liguori, Napoli
Spettacolo visto il 21.03.2007
Gradimento: "Molto"


205

Voglio fare un complimento a tutti voi per lo spettacolo "ladri di sogni"!!
è stato bellissimo e mi ha fatto riflettere molto!!
Ma voglio farvi una domanda: come mai avete messo tutta questa passione in questo spettacolo??
Spero che mi rispondiate al più presto, un bacio.

* - Perché abbiamo dei figli, e più che per noi, desideriamo per loro una vita migliore. La passione che tu hai sentito, la passione che gli attori, dopo tante repliche, riescono ancora a provare e a trasmettere, è una passione che nasce dalla rabbia e dal desiderio che tutti possano vivere la vita che vogliono, non la vita che altri vogliono che venga vissuta... - V.

R., Studentessa
Ist. Dante Alighieri/Pacinotti, Marigliano
Spettacolo visto il 21.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


204

Vorrei chiedere: perché proprio il tema della camorra?
Vi prego rispondetemi perché lo voglio sapere assolutamente*.
Oh mi dimenticavo complimenti per lo spettacolo ma anche per gli attori che si sono specchiati nel ruolo dei vari personaggi.

* - Perché la camorra condiziona la nostra vita, ma troppo spesso tendiamo a dimenticarcene. Perché non è possibile non sapere - o peggio ancora dimenticare - che vicino casa nostra un prete è stato ucciso sull'altare solo perché cercava di allontanare i ragazzi dalla camorra. Perché non bisogna dimenticarsi di ricordare, mai. Perché abbiamo diritto, tutti, a poter vivere i nostri sogni, e non i loro incubi. - V.

F., Studente
Ist. Dante Alighieri/Pacinotti, Marigliano
Spettacolo visto il 20.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


203

Commovente ed emozionante sopratutto la parte musicale.
Complimenti all'autore dei testi ma sopratutto delle musiche.
Grazie per questa emozione

A., Studentessa
Ist. R. Bracco, Napoli
Spettacolo visto il 20.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


202

Lo spettacolo è stato bellissimo....
Complimenti a tutti gli attori per la magnifica interpretazione, mi avete fatto commuovere!!!!!!

F., Studentessa
Ist. L. Pirandello, Napoli
Spettacolo visto il 19.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


201

I complimenti non sono mai abbastanza...
Pur dopo 74 repliche (come ha ricordato Peppe Celentano) mi stupisce che voi ci mettiate la stessa passione.
Avevo, però, una domanda da porvi: visto che voi puntate alla sensibilizzazione riguardo un argomento così "scottante", perchè rappresentarlo nelle zone in cui, a mio avviso, la camorra è molta rara?
Grazie.

* - Premesso che non è che al Vomero la camorra sia poi così "rara", condivido il senso della tua domanda: LADRIDISOGNI dovrebbe essere rappresentato in quelle zone di Napoli e provincia in cui l'impatto con la camorra è davvero continuo e costante. Che ciò accada, è la speranza di noi autori, ed anche degli attori. Comunque, tra i settantamila che fino ad oggi ci hanno visto, molti, moltissimi provenivano proprio da quei quartieri a rischio. E sono proprio quei ragazzi quelli che hanno risposto con i commenti più belli! - V.

E., Studentessa
Ist. G. De Bottis, Torre Del Greco
Spettacolo visto il 20.03.2007
Gradimento: "Moltissimo"


[201-300]