I vostri commenti

"Se hai un sogno, rincorrilo e realizzalo.
Tienilo stretto a te, fallo crescere
come se fosse tuo figlio.
Non lasciare che ladri suadenti
te lo portino via,
non scambiare il tuo sogno
per le loro illusioni,
perché se lo farai,
del tuo sogno
e delle loro false illusioni
non resterà
che morta polvere"
(S.T.)

STAGIONE 2007/2008

[1-100] 

Aggiornato venerdì 21 marzo 2008 alle ore 11.06.23


100
(1394)

Oggi ho avuto l'occasione di poter vedere il vostro bellissimo spettacolo.
Siete riusciti ad emozionare gran parte di noi studenti, ve ne siamo davvero grati.

Jessica
Ist. M. Serao, Pomigliano D'Arco
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 21,37


99

Il film ha suscitato in me molte cose, ed è stato molto bello perchè avete ricordato una cosa oramai sepolta nel passato, ed ora almeno penso che qualcuno ripensi alle vittime del passato che si sono battute per una buona causa, ma credo che la paura sia ancora troppa.

Marco
Ist. R. Bracco, Napoli
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 20,45


98

Io volevo semplicemente ringraziare questo spettacolo e gli attori... che ci hanno fatto capire la malvagità di questa gente...
Noi ne abbiamo molto parlato... ma non siamo mai arrivati fino a questo punto nelle discussioni...
Ma intanto questi fatti li dovevamo sapere, se no non avremmo mai capito a cosa saremmo andati in contro...
Per cui volevo ringraziare il regista, gli attori e soprattutto lo spettacolo che ne è uscito dalla vostra fatica...
GRAZIE

Carlotta
Ist. Belvedere, Napoli
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 20,36


97

Ciao sono Federica, ieri sono venuta per la seconda volta a vedere il vostro spettacolo e diventa sempre di più affascinante e bellissimo da vedere.......
Mi stupisco sempre e poi le lacrime non si fermano mai, ma devo dirvi che è grazie a questo spettacolo che ho avuto la forza di crescere e di maturare ed ho capito veramente il senso della vita anche se ho solo 15 anni...
Forse dove abito io (e voi ne avete anche parlato del mio paese) tante cose cattive sono successe e devo dirvi che molte persone quando sentono parlare del mio paese si stupiscono oppure fanno le discriminazione, ma alla fine non è colpa nostra se siamo nati qui...
Io lo dico sempre: il mio paese non mi piace no perché c'è stata la camorra, perché ormai la camorra sta dappertutto e poi casi del genere ormai non avvengono più, ormai tutto è cambiato, la vita va avanti anche in situazioni brutte e come dicono alla fine dello spettacolo NON FACCIAMO DISTRUGGERE ANCHE I NOSTRI SOGNI....
Gli attori sono stati bravissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Mamma mia siete grandi
Chiedo scusa a nome del mio Istituto se abbiamo fatto chiasso durante lo spettacolo ma c'è DARIO DE ROSA che è veramente molto bello e lo diventa sempre di più hihihi
vbb bacioni a tutti e di nuovo complimenti
sit i mij

Federica
Ist. N. Jommelli, Napoli
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 19,49


96

Ciao, oggi sono venuta a vedere il vostro spettacolo ed è stato non solo molto bello ma mi ha insegnato molte cose!!
Una sola cosa volevo dire a MASSIMO MASIELLO SI TROPP FRISK TVB

Viviana
Ist. R. Bracco, Napoli
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 19,32


95

Lo spettacolo ci è piaciuto molto e ci ha aperto gli occhi verso la vita che viviamo o che è stata vissuta.
Gli attori ci hanno spiegato che molte persone innocenti sono state uccise dalla camorra e come essa è ingiusta nei confronti di chi stava e voleva vivere una vita tranquilla con la sua famiglia e che invece si ritrova morto senza motivo di colpa.

Maddy
Ist. Belvedere, Napoli
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Molto

26 febbraio 2008, h. 17,24


94

Ciao siamo Melania e Tina, comunque ci volevamo complimentare per come avete recitato ed aver sucitato e trasmesso emozioni che non sapremmo descrivere.
Noi crediamo che la camorra bisogna affrontarla con le proprie forze e in tanti di noi, anche se muoiono molte persone per sbaglio come quelle che avete raccontato voi.
Grazie per averci dato questa lezione, e vi promettiamo che non la prenderemo maiiiiiiiii.
Ah, volevamo complimentarci con l'attore Dario De Rosa per come ha recitato e per la sua bellezza (sei troppo figo).
Ankora grazie!
Ps: rispondeteci staremo in ansia fino alla risposta

Melania e Tina
Ist. R. Bracco, Napoli
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 17,02


93

è stato molto bello lo spettacolo, complimenti agli attori!!!!!!

Francesca
Ist. M. Serao, Pomigliano D'Arco
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Molto

26 febbraio 2008, h. 16,47


92

è bellissimo

Antonio
Napoli
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 16,44


91

SALVE, sono Alessia, ho 9 anni e scrivo da Quarto.
Fare un commento su una tragedia accaduta nel napoletano sembra assurdo, ma purtroppo questa è una realtà che ci sta stretta, ma è la nostra realtà.
Vabbè, lasciamo stare, comunque volevo fare i miei più sinceri complimenti per il vostro modo di esprimervi recitando, e con il vostro modo ci avete insegnato e lasciato un qualcosa dentro, come uno spiraglio aperto.
baci Alessia

Alessia
Ist. G. Falcone, Quarto
Spettacolo visto il 22.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 16,26


90

Ciao, oggi sono venuta a vedere il vostro spettacolo.
Mi ha molto colpito l'argomento, un argomento oramai noto a tutti: la camorra.
Non sapevo che così tante persone sono morte per niente e sono rimasta molto stupita.
Comunque, volevo farvi i complimenti.
Siete tutti molto bravi.
Un bacio.

Benedetta
Ist. R. Bracco, Napoli
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 16,01


89

Bellissimo spettacolo molto emozionante

Marco
Ist. De Nicola, Napoli
Spettacolo visto il 25.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 15,28


88

Ciao, siamo Annalisa & Cinzia di Pomigliano D'Arco.
Per prima cosa volevamo scusarci con Peppe Miale, a nome di tutti per esserci distratti durante lo spettacolo ed hai fatto bene a rimproverarci perché se non fosse stato per il tuo rimprovero nessuno avrebbe recepito il messaggio che voi attori ci avete trasmesso!
Credevamo che questo spettacolo sarebbe stato noioso, e invece si è rivelato molto commovente ed emozionante, ci avete lasciato un grande messaggio e inoltre siete stati bravi.
Crediamo che questo spettacolo ha bisogno di essere portato non solo nei teatri di Napoli ma anche di tutta Italia per far capire alle persone che Napoli non è solo immondizia e camorra ma è fatta anche di persone che hanno voglia di affrontare questi problemi come voi, Giancarlo Siani e Don Peppe.
Complimenti ancora, figuratevi che ci sono scese anche delle lacrime..
PS: noi eravamo le ragazze in galleria al primo piano chell c'ann fatt o burdell alla fine ihih..
Complimenti all'attore Dario De Rosa è molto ma molto"carino"..
Ciaooo aspettiamo una vostra risposta con molt' ansia

Annalisa & Cinzia
Ist. M. Serao, Pomigliano D'Arco
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 15,21


87

Proprio qualche ora fa sono tornata dal teatro Diana, con la mia classe, dopo aver visto il vostro spettacolo: francamente ho pianto così tanto che i miei occhi facevano "pendant" con il colore delle poltrone del Diana!
Il mio sogno sarebbe quello di diventare un'attrice di teatro, anche se ho iniziato solo quest'anno a studiare recitazione (e so quanto è difficile lavorare con i ragazzi) ;)
Ci tenevo tantissimo a farvi ricevere i miei più sinceri complimenti non solo per la vostra professionalità e per la vostra eccezionale bravura ma anche per l'importante messaggio che ci avete lasciato e che non dimenticheremo :)
NON DOBBIAMO DIMENTICARE LE VITTIME DELLA CAMORRA, MAI!
GRAZIE E COMPLIMENTI!!
P.S. ho intenzione di pubblicare a poco un intervento sul vostro spettacolo sul mio blog, sarei lieta di sapere che l'abbiate letto, vi manderò il mio indirizzo appena l'avrò inserito :) *

* - Saremo felici di leggere il tuo intervento: non ti dimenticare di mandarci l'indirizzo del tuo blog! - V.

Giulia
Ist. M. Serao, Pomigliano D'Arco
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 15,20


86

Sono una studentessa del liceo Matilde Serao di Pomigliano d'Arco che oggi, 26 febbraio 2008, ha partecipato alla visione dello spettacolo "LADRI DI SOGNI".
Lo spettacolo mi è davvero piaciuto poichè è una ulteriore testimonianza che non bisogna cedere alle ingiustizie per paura di morire, perchè vivere nella paura vuol dire morire lentamente, con dolore e fa ancora più male proseguire una vita in questo modo.
Infine ringrazio gli attori che mi hanno fatto vivere oggi delle bellissime emozioni ; inoltre credo che queste rappresentazioni servano per non dimenticare e non rifare gli stessi sbagli del passato che hanno portato la morte a milioni di innocenti.

Raffaella
Ist. M. Serao, Pomigliano D'Arco
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 15,15


85

Oggi 26 Febbraio 2008 sono ritornata al Teatro Diana per vedervi, questa è stata la seconda volta che ho visto il vostro spettacolo e puntualmente mi commuovo sempre per le storie vere che nella vita reale nessuno si sognerebbe di viverle, avete una compagnia fantastica, anche io ho una passione per il teatro, ho iniziato a scuola e adesso vado in giro a cercare scuole di teatro etc...
Comunque siete fantastici...
Siete grandiiiiiiiiiiiiii!!!!

Sabrina
Ist. M. Serao, Pomigliano D'Arco
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 15,03


84

Il giorno 26/02/2008 noi della scuola R. Bracco siamo venuti a vedere Ladri di Sogni ed è stato bellissimo, delle persone della mia classe si sono messe a piangere tanto della tristezza e della drammaticità
Comunque vi auguro tanta altra fortuna da parte mia e dalla scuola R. Bracco

Giuseppe
Ist. R. Bracco, Napoli
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 14,56


83

Davvero un bellissimo spettacolo, rispecchia la realtà...
Bravi.. bravi davvero...!!

"Unicamente io"
Ist. M. Serao, Pomigliano D'Arco
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 14,46


82

Complimenti!!!
Lo spettacolo è stato bellissimo.
Ci ha trasmesso emozioni forti, ha toccato i nostri cuori.
Complimenti di nuovo!!!

Marty, Mary, Giusy
Ist. M. Serao, Pomigliano D'Arco
Spettacolo visto il 26.02.2008
Gradimento: Moltissimo

26 febbraio 2008, h. 14,43


81

è uno spettacolo molto istruttivo.
Io l'ho visto pochi giorni fa ma lo rivedrei altre mille volte.

Rita
Ist. M. D'Azeglio, Marano
Spettacolo visto il 25.02.2008
Gradimento: Moltissimo

25 febbraio 2008, h. 19,07


80

Bravi,bravissimi.
Questo spettacolo insegna molto.
Da grande voglio fare la professoressa e in qualche modo cercherò di far capire ai miei alunni quello che voi oggi avete fatto capire a me.
Il problema però e che la nostra NAPOLI non vuole reagire a questa schiavitù e questo credo non si risolverà mai... perchè come avete detto voi la gente ha paura!!
Io non sapevo molte cose sulla camorra e non mi interessava tanto.
Ma voi mi avete insegnato cose e trasmesso sentimenti molto forti!!
Cercate di portare il vostro messaggio anche nelle altre regioni perchè purtroppo non siamo i soli a vivere in questa situazione, c'è la Sicilia afflitta dalla mafia poi c'è la 'ndrangheta, che non sono tanto diverse dalla camorra, anzi non lo sono per niente!!!
Comunque grazie!!!

Noemi
Ist. Fiorelli, Napoli
Spettacolo visto il 25.02.2008
Gradimento: Moltissimo

25 febbraio 2008, h. 19,06


79

Oggi 25 febbraio sono venuta al teatro Diana a vedere il vostro bellissimo spettacolo, l'argomento era davvero molto importante e interessante..
Ormai Napoli è afflitta da questi gravissimi problemi..
Tra camorra e spazzatura ormai non si capisce più niente.
Siete una bellissima compagnia teatrale, le colonne sonore erano davvero Meravigliose, ho apprezzato davvero tutto, mi è piaciuto tantissimo, dato che io non sono una ragazza che ama venire al teatro, mi annoia ma invece stavolta mi ha coinvolto molto.
All'inizio mi è sembrato abbastanza noioso, ma nel seguire mi è piaciuto!!!!...
Mi veniva la pelle d'oca a vedere quante persone innocenti morivano..
Ad esempio i due di Pianura.. due semplici ragazzi pieni di sogni.. uno lo stavano realizzando andando in Grecia, ma purtroppo per colpa dei camorristi i loro sogno è rimasto in un sacco e mai si potrà realizzare, oppure di quella povera ragazzina Annalisa adolescente con una lunga vita avanti a sé uccisa così, senza che avesse commesso alcun reato, o che facesse parte chissà di quale Clan..!!
Quella povera mamma che non potrà stringere nelle sue braccia suo figlio, crescerà senza il suo primo punto di riferimento, la Mamma..
Io dico una cosa: il nostro Stato è troppo assente e noi siamo troppi e siamo troppo poco autonomi.. abbiamo bisogno di Aiuto, c'è troppa Delinquenza e non possiamo vivere col timore di morire in momento all'altro senza aver compiuto alcuna azione malvagia..

Ludovica
Ist. E. De Nicola, Napoli
Spettacolo visto il 25.02.2008
Gradimento: Moltissimo

25 febbraio 2008, h. 18,52


78

Ciao, sono una bambina della quinta Giovanni Falcone, mi chiamo Naomi e voglio dire che il teatro mi è piaciuto molto, anzi moltissimo, un vero e proprio spettacolo, neanche mio zio ci è riuscito cosi bene
Io vorrei che questo teatro lo potesse vedere tutta l'Italia.
Ciao.

Naomi
Ist. G. Falcone, Quarto
Spettacolo visto il 25.02.2008
Gradimento: Moltissimo

25 febbraio 2008, h. 17,16


77

Ciao, io sono Alessia da Quarto e ho 9 anni.
Venerdì sono venuta a vedere il vostro bellissimo teatro e vi volevo chiedere: cosa provate quando fate teatro?
Siete bravissimi

Alessia
Quarto
Spettacolo visto il 22.02.2008

25 febbraio 2008, h. 16,57


76

Bellissimooooo..XD..
Veramente.. uno spettacolo bellissimo..
Complimenti a tutti gli attori..bellissimo..
Ho pianto.. hihi.. veramente uno spettacolo unico!!

Simona
Ist. C. Urbani, San Giorgio a Cremano
Spettacolo visto il 25.02.2008
Gradimento: Moltissimo

25 febbraio 2008, h. 14,59


75

Volevo ringraziarvi per aver fatto questo spettacolo....
In poche parole questo spettacolo è stupendo...
Io già l'avevo visto 2 volte ma lo rivedrei ancora...
Perchè è davvero bellissimo......
Mi sono commossa davvero tanto e spero di venirvi a trovare di nuovo......

Sara
Ist. Fiorelli, Napoli
Spettacolo visto il 25.02.2008
Gradimento: Moltissimo

25 febbraio 2008, h. 13,26


74

La camorra.. è quello che uccide la nostra città...
I sogni... sono quelli che la tengono ancora in vita...
Non dobbiamo assolutamente smettere di sognare...
E questo messaggio, lo spettacolo, è riuscito a trasmettercelo più che bene...
Bravi, veramente bravi, tutti gli attori sono stati fantastici e in grado di colpire al cuore di tutti quelli che sono andati a vederlo...
E' riuscito a emozionarmi e a farmi riflettere su questa realtà... MOLTO CRUDELE.. fin troppo...
Qualcuno penserà... "la camorra non verrà mai sconfitta"...
Ma io continuo a sognare...
Come dovrebbero fare tutti...
Si dice anche che "La camorra siamo noi"... dai piccoli atteggiamenti quotidiani...
Se non si ha tanto coraggio di confrontarsi faccia a faccia con i camorristi (e penso che questo coraggio l'abbiamo in pochissimi) iniziamo a eliminare tutti quei piccoli atteggiamenti camorristici che fanno parte dei nostri giorni...
Iniziamo a comportarci civilmente... a parlare, a lottare contro questa realtà...
La scuola, la famiglia, uno spettacolo.. POSSONO aiutare a migliorare questa condizione... ...
Per arrivare ad ottenere un grande risultato... si parte dalle piccole cose...
Impegniamoci tutti contro questa realtà...
Che rovina di giorno in giorno questa città...
Napoli è una città meravigliosa... perchè deve abbandonarsi nelle mani della camorra? ...
Non smettiamo mai di sognare... MAI...
Ancora complimenti a questo spettacolo!!!!!!!
BRAVI!!!

Fabrizia
Napoli
Spettacolo visto il 22.02.2008
Gradimento: Moltissimo

24 febbraio 2008, h. 17,44


73

Questo spettacolo è uno spettacolo molto profondo e commovente, secondo me non dovrebbe fermarsi solo a Napoli ma dovrebbe girare per l'Italia.
Tutto il mondo deve vedere quello che sono i camorristi, cioè sono degli uomini senza umanità.
Persino alcuni di loro hanno messo il loro onore sotto i piedi anche se dicono che l'onore per loro è la cosa più importante.
Loro non si possono chiamare uomini perché un uomo che uccide un altro essere umano solo perché lo ha preso in giro o ha guardato la sua ragazza non si può chiamare uomo, e spero che prima o poi questi "uomini" si renderanno conto che non sono degni di essere chiamati così.
Perciò, grandi uomini che comandate Napoli, Sindaco, finanzia questo spettacolo e fa' sì che tutta l'Italia possa ricordare queste persone morte senza motivo.
Grazie.
Mi avete trasmesso molto da questo spettacolo quindi ancora grazie mille......
AA!!!!!!!!! dimenticavo: siete stati bravissimi

Miriam
Ist. Augusto, Napoli
Spettacolo visto il 22.02.2008
Gradimento: Moltissimo

23 febbraio 2008, h. 20,15


72

è stato uno spettacolo molto bello.....
E il tema trattato ci è molto vicino....
Spero possa essere di esempio per tutti i giovani, non solo della nostra regione che è più coinvolta in questa situazione, ma anche per tutti i giovani che non hanno grandi prospettive per il futuro.....

Marco
Napoli
Spettacolo visto il 22.02.2008
Gradimento: Moltissimo

23 febbraio 2008, h. 15,31


71

Io sono venuta il 22, mi siete piaciuti molto e mi sono commossa molto e spero di rivedervi ancora.
Grazie a voi ci avete fatto capire che la camorra è bruttissima e ci avete fatto riflettere molto
Ciao e ancora congratulazioni

Federica
Ist. P. Borsellino, Quarto
Spettacolo visto il 22.02.2008
Gradimento: Moltissimo

23 febbraio 2008, h. 12,44


70

Ciao amici io sono un ragazzino di 10 anni (l'amico di quella ragazza che vuole fare la giornalista e che ha detto che visto questo spettacolo è ancora più convinta..) che vi ha visto il 22 febbraio..
Sono della scuola P. Borsellino e mi volevo congratulare con voi...
Siete stati fantastici...
Però volevo fare una domanda al regista...
Ma questi personaggi, sono bravi sì, però sono anche identici alle vere vittime, soprattutto il signore che rappresentava Giancarlo Siani, era identico.. Dove l'avete trovato?? *
Spero che mi rispondiate...
Ciao a tutti...

* - Hai ragione, Peppe Miale ricorda veramente tanto Giancarlo Siani... Siamo stati davvero fortunati a trovare un attore non solo bravissimo, ma anche somigliante al personaggio che interpreta!

Giovanni
Ist. P. Borsellino, Quarto
Spettacolo visto il 22.02.2008
Gradimento: Moltissimo

23 febbraio 2008, h. 12,01


69

Complimenti per lo spettacolo..
Siete stati molto bravi e avete saputo anche interpretare le emozioni di chi ha perso una persona, un familiare, un parente per via della camorra...
Mi complimento sopratutto con l'attore che interpretava Giancarlo Siani [Peppe Miale]...
Complimenti moltissimo!!

Simone
Ist. P. Borsellino, Quarto
Spettacolo visto il 22.02.2008
Gradimento: Moltissimo

22 febbraio 2008, h. 19,03


68

Veramente uno spettacolo bellissimo!!!!!
Scusate mica sapete dirmi dove posso trovare la trama dello spettacolo!!!!
Grazie

* - Sul sito troverai diverse informazioni, sia sulla storia della Camorra che sulle vittime. - V.

Carlo
Portici
Spettacolo visto il 15.02.2008
Gradimento: Moltissimo

22 febbraio 2008, h. 18,59


67

Complimenti, spettacolo bellissimo... ma...
Volevo puntualizzare che non è poi così semplice sognare vivendo in una società che diventa ogni giorno sempre più frenetica e complicata soprattutto a Napoli.
Certo, nessuno può impedirci di sognare se non noi stessi; e non è giusto che qualcuno si impegni nel farlo e spesso ci riesca, ma non si può combattere.
Io ho sempre lottato per raggiungere i miei scopi e quasi sempre sono riuscita ad ottenere ottimi risultati.
Ma questa è una lotta diversa... una battaglia che, se intrapresa, non termina se non con la morte, e ne sono testimoni alcune delle vittime da voi stessi citate nello spettacolo.
Ma ora ditemi: Chi è veramente disposto a lottare nella consapevolezza di dover perdere e morire?
Chi è disposto a farlo sapendo che tutto porterebbe solo al ricordo del proprio nome e della propria battaglia, ma non risolverebbe nulla?
Io no... e non è tanto la paura di morire che mi fa voltare le spalle... ma la voglia di vivere e la consapevolezza di non poter fare nulla se non tacere...*

* - Il discorso è: cosa intende, per lotta? Esiste un tipo di lotta fatto di rischi, che può portare alla morte, e che la maggior parte di noi non ha il coraggio di intraprendere, e per fortuna che c'è sempre qualcuno che questo coraggio ce l'ha (magistrati, poliziotti, cittadini che si ribellano al pizzo, giornalisti... e mica tutti muoiono!). Ma poi c'è quella lotta che ognuno di noi può e deve fare, per amore verso se stesso e verso i proprio figli. Una lotta apparentemente più semplice, che consiste nel dire no alle tentazioni facili, che consiste nell'insegnare ai propri figli cosa è bello e per cosa vale veramente la pena di lottare... E' una lotta che possiamo fare quotidianamente senza rischiare nulla, anzi. E' una lotta che, ad esempio, si fa scrivendo e mettendo in scena uno spettacolo come quello che hai visto, e che - perlomeno - ti ha spinto a fare qualche considerazione in più rispetto a prima... E non è poco, credimi! - V.

Cristina
Liceo Artistico, Aversa
Spettacolo visto il 22.02.2008
Gradimento: Moltissimo

22 febbraio 2008, h. 18,50


66

Congratulazioni a tutti voi!
Oggi sono venuta a vedervi con la scuola e mi sono emozionata molto e sono stata contenta per il lavoro svolto per noi.
Arrivederci vi riverrò a vedere.

Federica
Ist. P. Borsellino, Quarto
Spettacolo visto il 22.02.2008
Gradimento: Moltissimo

22 febbraio 2008, h. 17,02


65

Questo spettacolo è stato magnifico, così tanto che ha fatto piangere molti studenti della nostra scuola.
è sensibile, e gli attori sono stati fantastici a immedesimarsi nei personaggi.
Sono stati GRANDIIII e con grande gioia portano avanti questo spettacolo.
E io dico portatelo avanti fin quando la camorra capirà la sua vergogna.

Sara
Ist. M. D'Azeglio, Marano
Spettacolo visto il 22.02.2008
Gradimento: Molto

22 febbraio 2008, h. 15,35


64

io sono venuta oggi, il 22 febbraio.
è stata un'esperienza unica e ho imparato anche tante cose...
Beh, siete stati davvero bravi.
Io ho un debole per la recitazione quindi, vi lascio immaginare la mia emozione e tutto quello che ho provato mentre recitavate e ancora complimenti: mi sono commossa!
Grazie per averci fatto passare una bella giornata piena di emozioni e per aver fatto a noi capire quanto siano importanti i sogni, realizzarli e buttare giù le armi

Grazia
Ist. M. D'Azeglio, Marano
Spettacolo visto il 22.02.2008
Gradimento: Moltissimo

22 febbraio 2008, h. 14,48


63

Io sono venuta oggi 22 febbraio 2008.
Lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo, e quando sono venuta ho detto anche una cosa all'attore che faceva Giancarlo Siani.
Lo spettacolo mi ha fatto emozionare, l'ho seguito con attenzione, ci ho ragionato su di esso e ho capito molte cose: ho capito che la camorra sì ti uccide, ma la gente è quella che ti fa sentire ancora più male.
Spettacolo Super.

Miriana
Ist. Paolo Borsellino, Quarto
Spettacolo visto il 22.02.2008
Gradimento: Moltissimo

22 febbraio 2008, h. 13,52


62

Lo spettacolo è stato soddisfacente e un po' triste, però questa è la vita, si nasce e si muore...
Certo morire per mano della camorra non è una cosa bellissima, ma ripeto questa è la vita... *

* - Caro Marcello, non sono d'accordo con te: questa NON è la vita. La vita è quella che ci scegliamo noi, non quella che qualcun altro, sentendosi più forte, ci obbliga a vivere. Certo, non è facile vivere la vita che si vorrebbe, non è facile proteggere i propri sogni. Ma rassegnarsi - soprattutto se si è ancora ragazzi - vuol dire rinunciare alla lotta. E la nostra vita deve essere fatta anche di lotte, altrimenti non avrebbe alcun sapore. La consapevolezza che non si può sfuggire alle catene della camorra è una resa che non possiamo e non dobbiamo accettare. Mai. - V.

Marcello
Ist. Santagata, Portici
Spettacolo visto il 16.02.2008
Gradimento: Molto

20 febbraio 2008, h. 17,37


61

Lo spettacolo è stato abbastanza emozionante..
E ascoltare la storia di quei poveri civili e soprattutto quella di Siani mi ha fatto aprire di nuovo gli occhi su una verità che purtroppo facciamo finta che non esiste perchè ci fa paura!!
Complimenti per l'organizzazione..
Complimenti soprattutto ai personaggi..
E complimenti per aver riportato questa grande verità!

Giusy
Ist. Galileo Galilei, Sparanise
Spettacolo visto il 16.02.2008
Gradimento: Molto

19 febbraio 2008, h. 16,12


60

Lo spettacolo è stato molto bello, anche se è un po' triste poiché elencava una serie di tragiche morti effettuate per mano della camorra.
Tra tutte queste quella più triste è stata quella di Silvia e quella di Paolo.
Per me lo spettacolo oltre a elencare notizie e stragi fatte dalla camorra voleva anche tentare di farci capire l'importanza della vita e che bisogna tenerla stretta.

Michele
Ist. Santagata, Portici
Spettacolo visto il 16.02.2008
Gradimento: Moltissimo

18 febbraio 2008, h. 18,59


59

è stato... come dire... bello, però anche... brutto, cioè non per il fatto della recitazione, ma perchè cioè diciamocelo...
LA CAMORRA FA... INFINITAMENTE SCHIFO, cioè io non ho capito: gente normale deve essere uccisa per non aver fatto niente??
Ma secondo me sono tutti fuori, i camorristi, e dovrebbero morire loro anche se sono gente normale un po' fuori...
Ma pensassero un poco anche agli altri...!!!!!!
Ora devo andare...
Non rattristatevi molto...
La vita è così e se uno non la vive non può scoprire né le cose belle né le cose brutte!!
Ciao un bacio a tutti gli attori assolutamente bravissimi!!  ;)

Bianca
Ist. Marechiaro, Napoli
Spettacolo visto il 14.02.2008
Gradimento: Molto

18 febbraio 2008, h. 17,14


58

Uno spettacolo bellissimo che dà un messaggio importantissimo per noi ragazzi.
Io vivo a Secondigliano e vivo ogni giorno queste cose, spero che le cose cambieranno e che quelle persone capiranno che rovinano solo la loro città, la nostra Napoli, la città più bella d'Europa: è solo un peccato.
Grazie a tutti gli autori , gli attori e tutti quelli che hanno aderito a questo messaggio.

Antonio
Ist. Berlinguer, Napoli-Secondigliano
Spettacolo visto il 14.02.2008
Gradimento: Moltissimo

18 febbraio 2008, h. 16,48


57

Questo spettacolo è stato bellissimo e mi sono davvero molto commosso.
Sono stati bravi gli attori a interpretare questi personaggi vittime della camorra.
Bravi!!!!!

Pietro Giovanni
Ist. Benedetto Croce, Vitulazio
Spettacolo visto il 15.02.2008
Gradimento: Moltissimo

17 febbraio 2008, h. 18,40


56

Grazie per le informazioni e le emozioni che avete offerto a me e ai miei alunni..
è facile affrontare in classe, con giornali e documenti, temi come quelli dell'illegalità e della camorra ma è spesso difficile raggiungere i cuori e scuotere le coscienze dei giovani.
Il teatro ci può riuscire e ciò accade soprattutto se dietro le quinte ci sono passione e talento: dagli sguardi dei miei alunni alla fine dello spettacolo e dai loro commenti "a caldo" vi posso garantire che, come si dice nelle valutazioni scolastiche, l'obiettivo è stato pienamente raggiunto!

Ilaria Saetta
Docente
Ist. Giancarlo Siani, Villaricca
Spettacolo visto il 16.02.2008
Gradimento: Moltissimo

17 febbraio 2008, h. 16,25


55

Lo spettacolo è stato molto bello, mi ha emozionato moltissimo rivedere tutte quelle persone uccise ingiustamente dalla camorra.
Gli attori sono stati molto bravi, in particolare chi ha interpretato Giancarlo Siani [Peppe Miale].

Filomena
Ist. Maria Ausiliatrice, Napoli
Spettacolo visto il 15.02.2008
Gradimento: Moltissimo

17 febbraio 2008, h. 14,46


54

La cosa che mi è dispiaciuta di più è stata quella del bambino e del giornalista, ma anche gli altri, solo che questo mi ha colpito di più.
Io credo che se la camorra gli spagnoli non l'avevano portata, loro erano ancora vivi o morti di vecchiaia, ed era molto meglio.
Io ho visitato questo sito perché sono andata a vedere lo spettacolo il 14/02/08 e da lì non faccio altro che pensare alla camorra, alle povere anime uccise per camorra giustiziera, e ora a questi schifosi camorristi li strangolrei.
Ciao

Anna
Ist. Nevio, Napoli
Spettacolo visto il 14.02.2008
Gradimento: Moltissimo

17 febbraio 2008, h. 14,28


53

Questo spettacolo mi è piaciuto molto.. è stato molto toccante.. mi ha colpito soprattutto la parte interpretata da Max.. il ragazzo morto giovane, "curtiello", se non sbaglio veniva chiamato così..
Forse è stata anche la sua entrata tra di noi diversa dalle altre a colpirmi di più.. la sua storia.. non so..
Comunque anche le altre storie commuovevano..
GLI ATTORI SONO STATI BRAVISSIMI..
Lo spettacolo è stato molto bello però l'unica cosa brutta è che quelle interpretate sono cose vere.. che sono nate, vissute in mezzo a noi.. e che giorno dopo giorno continuano a verificarsi..
Anche il titolo dello spettacolo è molto bello e forse proprio con questo spettacolo avete riportato un po' in vita le vittime della camorra e i loro sogni..
Complimenti!!
E speriamo anche che questo spettacolo colpisca il cuore di qualche malavitoso..
Anche se ciò è molto difficile..
Ma NON SMETTIAMO MAI DI SPERARE E SOGNARE..!!

Tina
Ist. Merliano Tanzillo, Nola
Spettacolo visto il 15.02.2008
Gradimento: Moltissimo

17 febbraio 2008, h. 14,17


52

Salve a tutti, prima di tutto vorrei farvi i miei complimenti per l'intenso lavoro di sensibilizzazione che fate con il vostro prezioso lavoro.
Sono un'insegnante di scuola primaria che ha avuto "il piacere" (nessun termine è stato mai più adatto) di assistere ai vostri lavori al teatro Diana con i miei allievi.
Particolarmente gradito quello su Giancarlo Siani che è diventata la nostra bandiera tanto da dedicare a lui il nostro plesso scolastico.
A tal proposito vorrei sapere se è possibile avere le vostre musiche per presentarle all'inaugurazione del plesso.
Sarebbe bellissimo far cantare ai nostri allievi "ladri di sogni" e "rap".
Ringraziandovi anticipatamente e complimentandomi ulteriormente mi auguro di avere una vostra risposta positiva. Ancora grazie
Iolanda Nappi

* - Cara Iolanda, grazie innanzitutto per le belle parole.
Le musiche sono scaricabili dal sito, e sarà sicuramente un piacere, per gli autori, sapere che vengono utilizzate per un fine così bello!
Se hai difficoltà a scaricare le canzoni, clicca con il tasto destro su questi link, e scegli "salva oggetto con nome": LADRIDISOGNI - ZUMPATA - RAP - V.

Iolanda
Docente
17 febbraio 2008, h. 14,15


51

è stato emozionantissimo...
Però alla fine quando siete scesi per fare le domande avete risposto ad un ragazzo dicendo che non bisogna tacere davanti a tutto ciò...
Però mi chiedo... chi davanti ad una cosa del genere parlerebbe??...
è vero, siamo qui per sconfiggere la camorra e vivere in un mondo più decente...
Però c'è la paura...
E fino a quando ci sarà non riusciremo nel nostro intento: è inutile che ci dite di dover protestare perchè nessuno mai lo farebbe...
Sì, bisogna ricordare le vittime, bisogna dargli tanto di cappello soprattutto a quelli che hanno avuto il coraggio di andare avanti nella loro protesta, però non tutti hanno questo coraggio...
Comunque complimenti a tutti gli attori, mi hanno fatto venire i brividi addosso e le lacrime agli occhi...*

* - Cara Mafalda, quel che dici è vero, o quanto meno comprensibile: la paura c'è, e il coraggio, probabilmente, "uno non se lo può dare". Ma vedi: parlare non significa solo denunciare, fare i nomi, opporsi faccia a faccia ai camorristi. Parlare significa sapere, non far finta che le cose non esistano. Parlare è ciò che può e devi, dovrai fare, quando un tuo amico si incamminerà su una strada che ti sembrerà sbagliata, quanto il tuo uomo farà scelte di morte, quando tuo figlio preferirà accontentarsi di sogni di carta, uccidendosi un po' per volta... Parlare fra di noi, innanzitutto: confrontarci, ricordarci giorno per giorno che una vita fatta di violenza non è vita... E questo - credo - lo si può fare senza troppa paura! - V.

Mafalda
Ist. Giancarlo Siani, Villaricca
Spettacolo visto il 16.02.2008
Gradimento: Moltissimo

17 febbraio 2008, h. 00,14


50

Gli attori sono stati bravissimi, hanno fatto entare noi spettatori nelle drammatiche storie di quelle sfortunate vittime di un mondo che solo noi ragazzi possiamo cambiare.
Spero che i vostri sforzi e quelli delle altre persone che si impegnano per una Campania senza Camorra riescano nel loro intento.
Lanciate un messaggio non solo in Campania ma in tutta l'Italia, per la Mafia in Sicilia, e per tutte le associazioni che in qualche maniera ci fanno sembrare come bestie.
Io spero che tutto questo impegno sia di aiuto visto che il mondo futuro sarà nostro e noi dobbiamo viverci

Eleonora
Ist. Santagata, Portici
Spettacolo visto il 16.02.2008
Gradimento: Moltissimo

16 febbraio 2008, h. 22,45


49

è stato troppo bello perchè ci avete fatto aprire gli occhi, e io ho capito che quella povera gente è morta senza un motivo e potrei anche io avere questo futuro, ma ognuno di noi siamo la società di domani e dobbiamo far sì che si abbia un mondo migliore..
Attori bravissimi COMPLIMENTI!!!!

Federica
Ist. Santagata, Portici
Spettacolo visto il 16.02.2008
Gradimento: Moltissimo

16 febbraio 2008, h. 22,39


48

Bellissimo..
Braviiiiii..
Complimenti

??
Ist. Santagata, Portici
Spettacolo visto il 16.02.2008
Gradimento: Moltissimo

16 febbraio 2008, h. 22,28


47

Questo spettacolo è molto significativo e bellissimo, oggi mi sono reso conto di tante cose...
Continuate così siete tutti bravissimi tanti saluti

Francesco
Ist. A. Gabelli, Napoli
Spettacolo visto il 16.02.2008
Gradimento: Moltissimo

16 febbraio 2008, h. 20,32


46

è stato veramente commovente!

Sara
Ist. Giancarlo Siani, Villaricca
Spettacolo visto il 16.02.2008
Gradimento: Moltissimo

16 febbraio 2008, h. 19,07


45

Oggi sono venuta a vedere il vostro spettacolo.
E' stato molto bello e emozionante, quasi tutti si sono commossi.
Mi voglio complimentare soprattutto con gli attori che hanno interpretato la parte del giornalista [Peppe Miale] e della madre [Gabriella Cerino] che viene uccisa, ma senza togliere nulla a tutti gli altri attori.
Complimenti ancora e spero che esca il dvd per farlo vedere ai miei familiari.
Un saluto Anna

Anna
Ist. A. Gabelli, Napoli
Spettacolo visto il 16.02.2008
Gradimento: Moltissimo

16 febbraio 2008, h. 18,52


44

Questa tragedia mi è piaciuta moltissimo perchè fa capire la vita di una persona che lavora per la mafia.

Domenico
Ist. A. Gabelli, Napoli
Spettacolo visto il 16.02.2008
Gradimento: Moltissimo

16 febbraio 2008, h. 16,02


43

è stato grandioso. oggi sono venuta con la mia classe a vedere il vostro spettacolo ed è stato bellissimo, insegna ai ragazzi che far parte della camorra non è per niente bello

Genia
Ist. Cavour, Napoli
Spettacolo visto il 16.02.2008
Gradimento: Moltissimo

16 febbraio 2008, h. 14,22


42

Siete grandi, i migliori
Il vostro spettacolo ha molto significato, per poco non mi mettevo a piangere...

Valerio
Ist. Cavour, Napoli
Spettacolo visto il 16.02.2008
Gradimento: Moltissimo

16 febbraio 2008, h. 13,59


41

Oggi 15-02-08 io e la mia classe I AS del Carlo Levi abbiamo assistito a questo spettacolo che è stato molto emozionante...
Siete davvero bravi...
Vi auguro che presto il vostro spettacolo diventerà famoso in tutta Italia...
Volevo fare i complimenti a Peppe Miale e Peppe Celentano ma senza togliere niente agli altri...
bravi tutti... by peppe

Peppe
Ist. Carlo Levi, Marano
Spettacolo visto il 15.02.2008
Gradimento: Moltissimo

15 febbraio 2008, h. 22,09


40

è stato uno spettacolo commovente e molto istruttivo, mi è molto piaciuto e mi sono quasi messo a piangere grazie alla bravura degli attori

Alberico
Ist. Minucci, Napoli
Spettacolo visto il 15.02.2008
Gradimento: Moltissimo

15 febbraio 2008, h. 21,02


39

Oggi grazie a voi, attori bravissimi, ho imparato 2 cose che secondo me mi serviranno nel corso della mia intera vita:
1) non si deve mai tacere di fronte all'ingiustizia del mondo, di qualsiasi ingiustizia, per paura;
2) i propri sogni si devono tenere stretti per tutta la vita, fino a quando non riusciremo a realizzarli.
Grazie di tutto l'insegnamento che mi avete dato!!!

Antonio
Ist. B. Croce, Vitulazio
Spettacolo visto il 15.02.2008
Gradimento: Moltissimo

15 febbraio 2008, h. 20,42


38

Mi è piaciuto molto, e come il prete mi farei uccidere solo se qualcun altro continui la mia battaglia.*

* - Speriamo proprio di no! Nessuno deve farsi uccidere, per nessun motivo! Ma le battaglie si possono combattere con forza, senza usare la forza, senza farsi uccidere, senza rischiare di farsi uccidere! - V.

Federica
Ist. Minucci, Napoli
Spettacolo visto il 15.02.2008
Gradimento: Moltissimo

15 febbraio 2008, h. 17,08


37

Questa mattina con la mia classe... 1DS dell'istituto magistrale Carlo Levi, abbiamo assistito allo spettacolo "Ladri di sogni".
è stato stupendo, ha trasmesso tantissimo, dà molto significato e gli attori che interpretano i ruoli delle vittime della camorra sono bravissimi...
Spero che questo spettacolo si diffonda in tutta Italia e che riesca a far capire che significato importante ha la parola......."VITA"!

Giusy
Ist. Carlo Levi, Napoli
Spettacolo visto il 15.02.2008
Gradimento: Moltissimo

15 febbraio 2008, h. 16,54


36

Questo spettacolo è stato veramente stupendo...
Inizialmente non mi aveva colpito molto, ma poi mi è piaciuto tanto e non è giusto per quelli che hanno perso la vita per senza nientr!!
Bhè sono stati tutti i bravi i personaggi, e mi complimentoo!!
Cerchiamo di migliorare questa città...
PS: Dario De Rosa ti devo fare 1domanda: Come si fa ad essere così dannatamente belli come te??
Complimenti baciii 

Marty

15 febbraio 2008, h. 16,45


35

Sono un ragazzo di Vitulazio, oggi ho visto lo spettacolo e posso dirvi con certezza che è stato lo spettacolo più bello che abbia visto, complimenti

Giuseppe
Ist. B. Croce, Vitulazio
Spettacolo visto il 15.02.2008
Gradimento: Moltissimo

15 febbraio 2008, h. 16,03


34

Sono un ragazzo della scuola media di Vitulazio B. Croce.
Volevo dire che a me il teatro non mi è mai piaciuto, ma con l'esperienza di oggi che tutti voi attori mi avete fatto vivere andrò tutte le volte con la scuola o con i miei genitori a vedere il teatro.
Grazie

Giovanni
Ist. B. Croce, Vitulazio
Spettacolo visto il 15.02.2008
Gradimento: Moltissimo

15 febbraio 2008, h. 14,46


33

A me lo spettacolo mi ha fatto molto commuovere!
Perchè comunque racconta di persone che non hanno potuto realizzare i propri sogni!
Ma tutti li vorrebbero far avverare!
Io vorrei fare la giornalista perchè comunque denunciare queste cose è giusto ma tutti hanno paura e anche io!
Sapere poi di morire per denunciare un ingiustizia ti fa sentire un eroe ma poi so che ricomincerà di nuovo tutto da capo e altre vite verranno distrutte!
Io spero di no ma sarà così!
Mi ha fatto riflettere come a tutti del resto!!
Vivere per denunciare è giusto!
Ma morire per denunciare è un ingiustizia!

Serena
Ist. Eugenio Montale, Napoli
Spettacolo visto il 15.02.2008
Gradimento: Moltissimo

15 febbraio 2008, h. 13,53


32

Siete stati tutti bravissimi ma volevo dire una cosa: siete stati coraggiosi tutti!
Sono la ragazzina che ti ha chiesto se potevi fare una foto, avevo la maglia rosa con un golfino!

Beatrice
Ist. Orazio, Napoli
Spettacolo visto il 14.02.2008
Gradimento: Moltissimo

14 febbraio 2008, h. 21,09


31

Oggi è il 14 Febbraio e sono venuta a vedere il vostro spettacolo, S-T-U-P-E-N-D-O !!!
A scuola, quando mi hanno riferito che era uno spettacolo sulla camorra, non ero molto entusiasta, ma nel momento in cui ho visto la vostra commedia ne sono rimastra felicissima!!
Davvero siete bravissimi !!

Martina
Ist. Carlo Emilio Gadda, Quarto
Spettacolo visto il 14.02.2008
Gradimento: Moltissimo

14 febbraio 2008, h. 20,23


30

Oggi sono venuta con la mia scuola a vedere lo spettacolo...
Mi è piacito davvero moltissimo!!!
Tutti si sono commossi molto!
E' molto significativo ed educativo!!!
Complimenti agli autori e agli attori che sono stati semplicemente stupendi!!! 

Claudia
Ist. Carlo Emilio Gadda, Quarto
Spettacolo visto il 14.02.2008
Gradimento: Moltissimo

14 febbraio 2008, h. 20,20


29

Ciao, devo dire che oggi venendo a vedere il vostro spettacolo mi sono emozionata come non mai.
E' sempre stato difficile farmi emozionare ma voi ci siete riusciti... con il vostro amore per la nostra e vostra città siete riusciti ad emozionare e riuscirete ad emozionare anche i cuori più duri, perché è parlando della realtà con così tanta semplicità e senza paura che riuscite a trasmettere a noi - il futuro di domani - l'importanza della vita, che non va sciupata facendosi coinvolgere in cose come la camorra.
Ma comm s ric a napl maj ca ro tuoj maj !!!!
Concludo dicendovi che siete non fantastici ma eccezionali e che il vostro spettacolo dovrebbe essere visto in tutto il mondo perché è giusto che tutti sappiano com'è difficile andare avanti in una città come Napoli, ma che come nel titolo del vostro spettacolo nessuno deve poter essere in grado di rubarci i sogni!!!

Antonella
Ist. Carlo Emilio Gadda, Quarto
Spettacolo visto il 14.02.2008
Gradimento: Moltissimo

14 febbraio 2008, h. 19,02


28

Ho visto lo spettacolo il 14 febbraio al teatro Diana.
Mi è piaciuto molto lo spettacolo, tranne all'inizio (primo atto), poi mi è piaciuto moltissimo il secondo atto e lo rivedrei 10.000 volte, ma non lo trovo, uffa...
Siete bravissimi

Daniele
Ist. Vito Fornari, Bacoli
Spettacolo visto il 14.02.2008
Gradimento: Moltissimo

14 febbraio 2008, h. 15,30


27

Lo spettacolo al teatro Diana è stayo molto bello e sopratutto eccitante.
Sono andata con la mia scuola, E. Berlinguer 2ª media.
Ha significato molto questo spettacolo perché parla della povera gente uccisa dalla camorra!
Un kiss agli attori dalla vostra ammiratrice......

Daniela
Ist. Berlinguer, Napoli-Secondigliano
Spettacolo visto il 14.02.2008
Gradimento: Moltissimo

14 febbraio 2008, h. 14,51


26

Ciao a tutti, stamattina ho visto lo spettacolo "Ladri di Sogni" con la scuola Berlinguer, la mia.
è stato uno spettacolo bellissimo, e ringrazio la mia scuola per averci concesso questa occasione per andare a vedere questo spettacolo.
Adesso devo lasciarvi, un saluto ai miei amici che sono venuti anche loro allo spettacolo io (Tina),  Dany, Simi, Eva, Gennaro, Roby, Luigi, vadbxs

Tina
Ist. Berlinguer, Napoli-Secondigliano
Spettacolo visto il 14.02.2008
Gradimento: Moltissimo

14 febbraio 2008, h. 14,51


25

Ciao, io sono Simona e ho 12 anni.
Oggi 14 febbraio 2008 ho assistito al vostro spettacolo..
E ho osservato e seguito attentamente e ho riflettuto molto arrivando a capire e ho imparato molte cose che oggi la vita è molto difficile da affrontarla, e chi ha i sogni deve tenerseli stretti da lui, ed avere coraggio perchè oggi chi non ha coraggio non si sa se arriva fino alla sua meta..
I miei sogni sono il mio futuro..
è bellissimo il vostro spettacolo..
Ho capito molte cose ed è stato il 1° spettacolo che sono riuscita a capire e sono stata contentissima...:D
Ciao a tutti e complimenti a tutti gli attori e a Siani  ;)

Simona
Ist. Berlinguer, Napoli-Secondigliano
Spettacolo visto il 14.02.2008
Gradimento: Moltissimo

14 febbraio 2008, h. 14,48


24

è stato bellissimo, avete fatto emozionare tutti e con la vostra bravura avete fatto piangere molte persone tra cui io.
Mi chiamo C., vengo dalla Pascoli 2, e questo spettacolo l'ho visto con la scuola.

Carmela
Ist. Pascoli 2, Napoli
Spettacolo visto il 14.02.2008
Gradimento: Moltissimo

14 febbraio 2008, h. 14,37


23

KE BELLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
OLèèèèèèèèèèèèOLèèèèèèèèèèèèèèèèèOLèèèèèèèèèèèè
INIZIA DINUOVO LADRI DI SOGNI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SIETE MERAVIGLIOSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII...
KE BELLO!!!!!!!!!!!!!!!
NN VEDO L'ORA!!!
GRAZIE.GRAZIE.GRAZIE.
VI VOGLIO UN MONDO DI BENE DALLA VOSTRA FAN 4 EVER KIARA

Kiara
7 febbraio 2008, h. 21,04


22

Mi è piaciuto molto il vostro teatro, ma io vorrei per favore il sito di ritrovarsi con le sue musiche e canti: ce l"avete???

* - Il sito di Ritrovarsi non è più online... Ma se ne hai nostalgia, puoi provare a guardare qui... - V.

Antonio
Ist. Giovanni Pascoli
Afragola
6 febbraio 2008


21

Ciao, sono io, Giada.
Il vostro spettacolo è stato molto bello e vorrei anche ringraziare gli attori perché sono stati magnifici.
Ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Giada
Ist. Palladino
Acerra
6 febbraio 2008


20

Ciao.... come state?!!...
Dopo 2 anni rivengo a visitare il vostro sito e a quanto vedo dai commenti Continuate a lasciare a bocca aperta molti ragazzi....
Io venni a vedere il vostro spettacolo quando ero in terza media, ora frequento il 2° anno di liceo scientifico di Giugliano che si chiama A.M. DE CARLO...
Perché non cercate di far venire anche noi a vedere il vostro spettacolo... Ho tanta voglia d rivederlo...
Perché mi ha trasmesso tante emozioni...
Anche perché un brutto episodio quasi del tipo camorristico ma non del tutto è accaduto ad un mio parente stretto....
Vi prego, contattate la mia scuola...!!!!...
Siete unici continuate così.....
Un grosso bacio a tutto il "cast"...
Ma anche se sono passati 2anni non dimentico Dario De Rosa... bravissimo e bellissimo, un forte bacio anche a lui..
ps: che darei per incontrarlo...
baci...

* - I contatti con le scuole vengono presi dalla Direzione del Teatro Diana... Comunque segnalerò il tuo istituto! E grazie! - V.

Vanna
5 febbraio 2008


19

Camorra.. può sembrare una parola qualunque per chi non conosce il vero significato..
Le sofferenze che lascia e piano piano si trasformano in cicatrici...
Beh, posso dire che che anche io come altri ragazzi all'inizio non mi sembrava un qualcosa di particolare, pensavo che fosse stato uno spettacolo come tanti, invece voi tutti avete fatto in modo da creare l'atmosfera giusta per far coinvolgere in un certo senso lo spettatore e di trasmettere un qualcosa di indescrivibile anche alla persona più superficiale: che di realtà sconvolgenti su questa terra ce ne sono tante... Ma la camorra, tutte le criminalità organizzate... sono veramente qualcosa di brutto...
Complimenti a tutti siete stati davvero bravissimi nel trasmettere emozioni...
Le testimonianze a fine spettacolo sono state eccezionali...

Giuseppina
Ist. Carlo Gallozzi
Santa Maria Capua Vetere
3 febbraio 2008


18

Sentite io non cio l'msn perciò voglio sapere una cosa, non dello spettacolo, ma volevo chiedervi: la fine del mondo è bella o brutta per voi?
Se volete rispondere rispondetemi subito

* - Brutta - V.

Carla
9 gennaio 2008


17

Salve mi chiamo Gennaro Del Prete e sono il figlio di primo letto di Federico Del Prete, assassinato dalla camorra il 18 febbraio 2002...
Perché sto ancora combattendo per avere i miei diritti, il trasferimento a Napoli essendo militare di carriera da 8 anni a Salerno, di essere inserito nelle liste privilegiate, di avere i miei diritti come i figli del secondo letto?
Si può giocare con la vita delle persona con una clausola "non fiscalmente a carico"?

* - Il nostro sito, purtroppo, non ha alcun legame con le Istituzioni statali: ma ci auguriamo che tu possa vincere la tua battaglia! - V.
 


16

Beh, qst anno 2007 è stato stupendo, specialmente stare cn voi!!!!!!!!!!!
siete grandiosi ,mitici, unici,strepitosi....
beh, oltre ad augurarvi(in ritrardo)buon natale e felice anno nuovo, nn poxo dimentikarmi di ringraziarvi x tt le grandi emozioni e i momenti strepitosi paxati insieme!!!!!!!
complimenti!!!!!!!
grazie grazie grazie!!!!!!!!!!!!!
buon 2008 ...
beh spero ke c vedremo presto!!!
hihihihihi!!!
un baciooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S. m permetto d fare una pikkola pubblicità al fc dedicato a ladri di sogni ritrovarsi e uno di noi!!!!ekko il link x tt le fan: http://it.groups.yahoo.com/group/uno_di_noi_ladri_di_sogni_ritrovarsi_4ever/

 

Raffy
SuperFan
29 dicembre 2007


15

Ciao mi chiamo Anna e ho 14 anni.
Il vostro spettacolo è stato davvero bello e sono rimasta a bocca aperta.

Anna
Acerra
23 dicembre 2007


14

Lo spettacolo è bellissimo!
Lo volevo rivedere di nuovo ma non ci sono riuscita...
Non è che potete farlo un altra volta al teatro Diana o Delle palme vi prego.
Grazie

Benedetta
Ist. E. P. Fonseca, Napoli
20 dicembre 2007


13

Questo spettacolo è stato molto bello anche perché ha portato sicuramente un messaggio nei nostri cuori ed il ricordo di quelle persone innocenti che non hanno potuto realizzare i propri sogni a causa della camorra.
Io lo ho visto grazie alla mia scuola e alla mia preside cha ha concesso alla nostra classe di andarlo a vedere.
Ringrazio anche agli attori perché se il messaggio mi è arrivato è soprattutto grazie a loro che hanno saputo recitare bene e con amore, sono molto contenta per averlo visto perché da oggi in poi crederò anche nei sogni impossibili!

E., studentessa
Ist. Gian Maria Cante
Giugliano
11 dicembre 2007


12

Questo spettacolo è stato stupendo e non è giusto che per colpa di qualche"anonimo" ci debba rimettere una scuola quindi per favore perdonate quegli stolti!!!!

L.
Casalnuovo
9 dicembre 2007


11

è molto bello il vostro spettacolo

Mariachiara
Acerra
8 dicembre 2007


10

Ciao, come state??
Da quanto tempo non ci sentiamo...
Sono sempre io, Maria, venni a vedere il vostro spettacolo l'anno scorso in terza media, ora frequento il liceo pedagogico della mia città, Acerra.
Spero di rivederlo perché mi è rimasto impresso nel cuore e non lo dimenticherò mai

Maria
Acerra
7 dicembre 2007


9

Vorrei sapere se i commenti li pubblicate tutti o secondo degli standard, perchè altrimenti non riesco a trovare il mio :(*

* - Tranne gli insulti e le minacce anonime, pubblichiamo tutti ma proprio tutti i commenti! - V.

Lucia
Ist. F. Silvestri, Portici
15 novembre 2007


8

Uno spettacolo bellissimo e davvero molto realistico...
Dico la verità, all'inizio non è che mi ha attirato molto, poi guardandolo, soprattutto la seconda parte mi ha veramente lasciata senza fiato...
Bravi a tutti gli attori!

Vincenza
Ist. Jommelli, Aversa
11 novembre 2007


7

Per quello che ho potuto imparare sulla storia della camorra, questa nasce da una politica sbagliata, da un popolo povero che non riesce a farsi ascoltare e che si sente costretto a fidarsi dei "più forti".
Una politica giusta purtroppo ancora deve nascere, fino a quando tutta la brava gente a Napoli non decide di svegliarsi da questo incubo questa politica giusta non nascerà, anche io prima di vedere il vostro spettacolo nel 2004 dormivo, voi mi avete svegliato e come me anche tantissimi altri miei coetanei.
Grazie a voi Napoli ha una speranza...
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!! 

Lucia
Ist. F. Silvestri, Portici
8 novembre 2007


6

Io credo che questo testo teatrale è molto importante e mi fa piacere che attraverso il teatro si discute della camorra e quello che ha fatto, tanto che io e la mia classe abbiamo deciso di fare questo testo teatrale alla fine dell'anno, però non sappiamo procurarci il testo e spero che me lo mandiate per posta, e io e la scuola vi invitiamo al nostro spettacolo per dirci come siamo andati e speriamo che venite*

* - Facci scrivere dalla tua insegnante, e prenderemo tutti gli accordi necessari! Grazie! - V.

Andrea
Ist. Matteotti Cirillo, Grumo Nevano
4 ottobre 2007


5

ciau era da tnt ke nn venivo a visitare il sito ma il fatto e ke appena apro la pagina mi vengono le lacrime agli okki e devo kiudere se no nn la smetto d piangere...xkè al solo pensare ke tnt gente è morta x nulla mi fa venire tnt rabbia ma anke tntiximo dolore ogni volta ke io e raffy, la vostra super fan, ne parliamo c emozioniamo sempre...e ogni volta ke qlcuno nn vi conosce grazie a noi ke paliamo sempre, e ripeto sempre, d voi nn fanno a meno d appaxionarsi a qst spettacolo...ke è stupendo...specialmente la persone + grandi ke vedono ke noi ragazzi c appaxioniamo a storie attuali e soprattutto ke abbiamo la voglia d lottare x 1 mondo migliore...qll ke desideriamo... siete unici e soprattutto dei grandi maestri...di vita e non...ma qst già l'ha detto raffy ciau VADB siete sempre los mejor ricordatevelo sempre ciauuuuuu VADB besos vale ;)

Vale
1 ottobre 2007


4

è stato uno spettacolo emozionante e sono rimasta colpita da ciò che è successo per colpa della camorra.
Spero di rivedere nuovamente questo spettacolo entusiasmante e che ti prende dal profondo.
Comunque grazie mi avete fatto capire il senso e l importanza di questo spettacolo
Da Meri

Meri
Ist. Cirino, Mugnano
26 settembre 2007


3

Mi è piaciuto moltissimo questo spettacolo, inoltre ho pianto a dirotto!!!!!!!!!!!!!!!!

Federica
Ist. San Giuseppe, Casalnuovo
21 settembre 2007


2

Spettacolo fantastico e molto educativo... anche se non adatto per bambini

Carmen
12 agosto 2007


1
(1295)

Sullo spettacolo niente da dire, bellissimo.
Ma purtroppo 'sto teatro viene vissuto sopratutto da noi giovani nella vita di ogni giorno.
Poi vorrei anche dire che questi pezzi di merda che vediamo giorno per giorno non sono neanche degni di essere chiamati mafiosi perché song 'a munezz ra munezz re l uommn...............
(vi ho scritto perché ho preso questo un modo, forse anche stupido*, di sfogarsi)
Grazie a tutti voi e vorrei dare un consiglio a tutte le persone che possono, cioè di andare via da Napoli e ricordate che non è scappare ma vivere la vita

* - Sfogarsi non è mai qualcosa di stupido, purché lo si faccia - come hai fatto tu - con le parole, e non con un'inutile violenza... Grazie! - V.

3 agosto 2007


[1-100]