"Se hai un
sogno, rincorrilo e realizzalo.
Tienilo stretto a te, fallo crescere
come se fosse tuo figlio.
Non lasciare che ladri suadenti
te lo portino via,
non scambiare il tuo sogno
per le loro illusioni,
perché se lo farai,
del tuo sogno
e delle loro false illusioni
non resterà
che morta polvere"
(S.T.)
STAGIONE 2007/2008
[101-200]
Aggiornato venerdì 18 aprile 2008 alle ore 01.15.25
Ho visto il vostro spettacolo al teatro Diana e sono rimasto a bocca aperta, è stato molto commovente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao, mi chiamo Assunta e sono rimasta molto commossa da questo spettacolo
abbastanza bello.
Mi hanno colpito quel ragazzo e quel povero giornalista Giancarlo che non sapeva
di essere morto ma che pensava di andare a fare una delle tante interviste.
Quella donna invece mi ha colpito per come lei rappresentava tante donne che non
hanno potuto realizzare il loro sogno.
Poi tutti sono stati bravi ma solo questi due mi hanno colpito di più.
Ah, quasi dimenticavo, il giornalista Giancarlo mi ha molto colpito perchè
nessuno aveva avuto coraggio di andare da un ex assistente della camorra per
scoprire tutti i loro segreti.
Comunque GRAZIE x questa lezione di VITA...
Rappresentazione estremamente coinvolgente, realistica e ottimamente
interpretata.
Sinceri complimenti a tutti gli attori, allo scenografo, al tecnico della musica
e delle luci, e a tutti coloro che lavorano per "denunciare" una piaga profonda
e difficilmente estirpabile.
Auspicherei un "passaggio" in tv per consentire anche ai "diretti interessati"
una riflessione o la ricerca di una coscienza.
Salve a tutti...
Sono Antonio... un ragazzo di 14 anni che frequenta la terza media e che è
venuto a vedere il vostro spettacolo...
Voglio dare i miei complimenti a tutti voi che avete realizzato codesto dramma e
spero di venire ancora una volta a vederlo...
Ciao a tutti e ancora complimenti
Ciao, il teatro è stato bellissimo, mi ha fatto commuovere!!!
Mi dispiace per Giancarlo Siani, poveretto!!!!!
Ciao a tutti, siete i migliori!!!!!
Ciao MITICI!
Sono kiara, la vostra pazza fan...
è vero, ho visto lo spettacolo 15
volte, ma ogni volta è una grande emozione e un gran divertimento...
Ormai non riesco più a fare a meno di tutti voi...
Siete fantastici e ormai per me anche una seconda famiglia!!!!
Vi voglio davvero troppo bene!!!!
P.S. Anna sei stata FANTASTICA!!!!
Il 31 marzo io e la mia classe ci siamo recati al teatro Diana e abbiamo
assistito a uno spettacolo a dir poco stupendo!!
Vorrei fare i complimenti a tutta la compagnia che è stata eccezionale!!!
Ci avete fatto capire attraverso lo spettacolo le morti della camorra e le
sofferenze provocate da lei!!
Grazie di averci offerto questo spettacolo stupendo
Distinti saluti da DARIO E DALILA!!!!
Salve!!!
Io sono venuto il 31 marzo a vedere "ladri di sogni" con la mia scuola!!!
Mi è piaciuto moltissimo, però vedere tutte quelle morti innocenti mi faceva un
po' pena!!!
Comunque siete grandi, a me è piaciuto soprattutto quello che voleva andare in
Grecia!!! Ma non è mai potuto andare!!
Spero che tutti capiscano come me che è importante vedere lo spettacolo anche
per imparare cosa c'era prima di noi!!!!
Siete grandi wuagliuuuu!!!!
Siete stati fantastici, il miglior spettacolo che ho visto...
Siete stati simpatici e allo stesso tempo seri...
Complimenti
Questo spettacolo è stato bellissimo, stamattina a me mi è piaciuto quello con la pistola e il coltello [Max Pece] come ha recitato, poi è bellissimo, e poi non so che dire, sono rimasta a bocca aperta!!!!!!!
è stato un bello spettacolo
che mi ha insegnato molte cose sulla vita, ma anche su un argomento di cui non
sapevo molto: LA CAMORRA.
Quindi per me sarebbe opportuno far vedere questo spettacolo anche nelle zone
dove questa vergogna chiamata camorra si è più sviluppata, per far capire a
questa gente, come l'ho capito anche io, che la camorra va combattuta perchè se
no da questo incubo non si potrà ma uscire.
Questo spettacolo ha davvero emozionati tutti noi...
Parlo a nome della mia scuola e sono venuta a vederlo il 31 marzo 2008..
è una cosa che ti colpisce nel
profondo, e spero che almeno la maggior parte di noi abbia capito quanto sono
spregevoli queste persone che pensano solo a rubarci i sogni e a toglierci la
vita senza pietà
Grazie per l'insegnamento che ci avete voluto dare
Complimenti all'intera compagnia.
Mi sono commossa tanto nel vedere lo spettacolo che d'altronde ha per sfondo un
tema che è parte integrante della nostra realtà, ma soprattutto che lascia nei
cuori delle persone grandi ferite difficile da guarire.
Spero che a tutto questo si possa mettere un punto altrimenti mi chiedo: cosa
sarà della nostra vita?
Ciao... sono Alessia, una degli studenti della scuola media "Paolo Di Tarso"
con la quale sono venuta a vedere il vostro meraviglioso spettacolo il 31 marzo!
Volevo solo ringraziarvi delle bellissime emozioni che ci avete trasmesso e
soprattutto grazie per averci spiegato la vera REALTà
dove tutti hanno, o meglio abbiamo, paura di parlare chiudendoci nel nostro
infinito silenzio le cui vittime sono solo degli innocenti!!!!
ANCORA COMPLIMENTI E CONTINUATE A DIFFONDERE IL VOSTRO MESSAGGIO A TUTTI...
ciaoooo!!
Bhè che dire..
Oggi ho avuto il piacere di assistere a questo spettacolo che non credevo
potesse piacermi..
E devo dire che invece mi è piaciuto moltissimo, lascia un segno dentro,
qualcosa sicuramente su cui riflettere, e a mio parere questo spettacolo è stato
il modo migliore per sensibilizzarci su questa problematica.
Grazie per averci fatto commuovere oggi...
Grazie per averci fatto vedere la camorra anche sotto un altro punto di vista e
cioè attraverso i sogni, sogni rubati senza un perchè plausibile.
Ciao ragazzi.
Stamattina, il giorno 31/03, ho visto il vostro spettacolo, e ne sono rimasto
stupefatto....
Davvero molto emozionante, tanto da farmi quasi piangere....
Spero che questo messaggio lo porterete a tutti.
Io mi chiamo Emanuele e faccio parte della 3d della Paolo di Tarso... e a nome
di tutta la classe vi ringraziamo per lo spettacolo.... davvero tanto.
Questo ci fa capire cosa è Napoli e l'Italia....
Non camorra ma persone innocenti che non hanno coraggio di parlare...
Ci vogliono muti sordi e ciechi, ma questo deve finire...
Noi siamo persone che non dobbiamo essere afflitte da tutto ciò, fa veramente
schifo...
Questo spettacolo è stato bellissimo, mi ha fatto riflettere molto...
Ma la parte più bella è stata alla fine quando tutti hanno portato i sacchi e
hanno raccontato che cosa c'era dentro; e infatti in quella parte mi si sono
fatti gli occhi rossi e stavo quasi per piangere.
Siete tutti bravissimi, continuate così
Complimenti a tutti!
Bella la scenografia.
All'inizio credevo che era un po' troppo pesante ma poi è stato bello.
Complimenti ancora ai personaggi che lo hanno interpretato e spero che questo
spettacolo ha un successo più grande ancora!!!!!!!
Tanti saluti da Raffaele
Ciao, sono uno di quei ragazzi che è venuto a vedere il vostro spettacolo il
18 marzo, volevo dirvi che il vostro spettacolo mi e piaciuto moltissimo, era la
seconda volta che l'ho visto ed è stata la seconda volta che mi sono emozionato.
Arrivederci!!!!!!!!!!
A me mi ha commosso molto lo spettacolo ladri di sogni e tutti voi siete stati molto bravi
In questo spettacolo ho apprezzato molto il coraggio di queste persone di
combattere la camorra.
Secondo me nessuno dovrebbe avere paura di denunciare fatti e persone che
praticano la illegalità.
è stato molto toccante, ho
provato delle sensazioni mai provate soprattutto quando ho ascoltato la vicenda
di Silvia Ruotolo che non conoscevo, ma non sono state di meno le altre vicende.
Spero che un giorno restando uniti riusciremo a mettere fine alla camorra e a
tutto quello che la circonda.
Ladri di sogni è uno spettacolo magnifico, complimenti a tutti voi.
Salve,
sono un'insegnate della scuola primaria "La Maiuscola" di Sant'Antimo (NA) e
sono venuta ad assistere al vostro spettacolo insieme ai miei alunni il 18 marzo
al teatro Diana.
Mi è piaciuto molto ed ho, soprattutto, apprezzato il modo in cui sono stati
esposti fatti storici relativi alla camorra ed alle sue origini.
L'insieme di momenti drammatici e di battute è stato, secondo me, un mix
vincente per proporre ai più giovani una realtà, purtroppo, molto demotivante.
In bocca al lupo per le prossime rappresentazioni e complimenti a tutti gli
attori.
Carmen Capasso.
Cari attori,
lo spettacolo era commovente.
Uno dei tanti attori che mi ha colpito è stato il giornalista
[Peppe
Miale] per la sua intelligenza nel capire che i camorristi non
sono eroi ma sono disgraziati, delinquenti.
Lo spettacolo mi ha colpito tantissimo perché ci fa capire che i nostri sogni
non devono essere mandati in fumo...
Perché noi lottiamo ogni giorno per le cose che desideriamo e quindi per colpa
di qualcuno non dobbiamo finire di lottare...
Ciao a tutti, questo spettacolo è stato il più bello che io abbia mai
visto!!!!
Quando avete parlato di Annalisa mi sono messo a piangere perché io la
conoscevo!!!!
COMUNQUE BELLISSIMO SPETTACOLO!!!!!
ANNALISA SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI!!!!
Sono rimasta molto colpita, penso che anche il vostro sia un modo per
denunciare i crimini della camorra, anzi credo che avete coraggio e bravura.
Devo dire che mi sono commossa, ed io raramente lo faccio!
Grazie per le emozioni che ci fate provare e auguri a tutti per la vostra
carriera, che arriverà alle stelle con il talento che vi ritrovate: trasmettere
forti emozioni agli spettatori.
A dire il vero questo spettacolo mi è piaciuto molto.
è stato trattato molto bene da
voi, soprattutto da Annalisa Durante
[Gabriella Cerino]
e il custode del cimitero cioè Peppe Celentano
Ciao ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
Lo spettacolo è stata fantastico!!!
Forse dovrei dirvi una cosa importante... all'inizio non ci capivo niente, anche
perché nel campo della camorra sono ignorante!
Però man mano mi ci sono appassionata ed è diventato commovente, soprattutto il
fatto di quella donna che muore e che chiama il figlio, ma lui non le risponde,
ma anche la storia di Gigi e Paolo, i ragazzi che sognavano di andare in Grecia.
Oggi è il 19 marzo (la festa del papa, auguri se ti chiami Peppe*
o sei un papà**!) e a scuola, nell'ora di antologia
ne abbiamo parlato a fondo ed è stato molto interessante.
Comumque, la frase: "guagliù, buttate i coltelli" è stata magnificaaaaaaaaaaaaaa!
Dario De Rosa dei troppo bellooooooooooooooooooo!!!
Ci terrei a vedere di nuovo lo spettacolo!!!
Grazie per le emozioni che mi avete dato!
* - Peppe Celentano, Peppe Miale e Peppe Cantore
ringraziano!
** - Emilio Salvatore e Vincenzo de Falco ringraziano anche loro!
Stupendoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
complimenti!
è stato uno spettacolo a dir poco
stupendo ma anche molto commovente!
I sogni sono la speranza, i sogni sono la vita e nessuno può e devi toglierceli!
Auguri!
Mi chiamo Gennaro, ciao a tutti.
è la 2ª volta che vedo questo
spettacolo ed é bellissimo..
Complimenti agli attori che sono stati bravissimi, e una cosa che spero tanto
che questo spettacolo sia servito a qualcosa... è che non ci saranno più vittime
della mafia..
Perchè non è impossibile..
Nella mia scuola si partecipa ad un corso, il corso di legalità, di cui faccio
parte, e usiamo questa frase molto spesso: Ciò che distrugge il mondo non sono
gli uomini cattivi ma il silenzio di quelli buoni.
Salve a tutti, innanzitutto volevo fare i miei più grandi complimenti a tutti
voi attori; questo spettacolo penso anzi è stato molto educativo, e a noi
ragazzi, a tutte le persone spero che il messaggio sia arrivato.
Io come molte persone odio la camorra e la violenza e mi dispiace per tutti
coloro che ne sono state vittime.
La parte che mi è piaciuta di più...??
La volete sapere?
Sinceramente mi è piaciuto tutto dall'inizio alla fine ma soprattutto quando
ogni persona portava un sacco in cui dentro c'erano i propri sogni, quella scena
è stata molto bella ed emozionante, infatti ho pianto!!
Da quando sono andata a vedere lo spettacolo tutto mi è ancora impresso e spero
che lo andrò a rivedere
P.S.: scusate per il discorso lungo ma avrei anche scritto 100 pagine*
Ciao a tutti e complimenti ancora.
* Scrivile pure, noi le pubblichiamo! - V.
Questo spettacolo mi è piaciuto moltissimo, soprattutto la parte finale dove fanno scoppiare i coriandoli, e mi è piaciuta quella frase in cui dite che non dobbiamo farci rubare i nostri sogni, e questo mi ha fatto riflettere molto su alcune questioni personali.
Lo spettacolo mi è piaciuto tantissimo, sono venuta con la mia scuola
Domenico Morelli il giorno 17/03/08 ed è stata una giornata indimenticabile
perchè ho provato molte emozioni...
Mi sono piaciuti anche gli attori e il contenuto dello spettacolo, che si
parlava della mafia e della camorra..
Avete belle musiche e sottofondi... okok
Spero che rivedrò un'altra volta un vostro spettacolo, mi è piaciuto molto
Ciao un bacio kisss da Sabrina di Torre del Greco
Lo spettacolo mi è piaciuto molto, soprattuto il finale anche perchè c'era
DARIO DE ROSA che è molto bello e bravo.
Questo spettacolo non lo dimenticherò mai, mi ha fatto capire tantissime cose e
da oggi in poi anche io butterò giù il mio muro di silenzio e se vedrò qualcosa
lo dirò avendo coraggio come lo ha avuto il giornalista SIANI.
Grazie per le emozioni che ci avete regalato oggi.
DARIO 6 BELLISSIMO da VERONICA
Ho riflettuto molto dopo la visione dello spettacolo e mi sono chiesto... ma
perchè?
Perchè succede tutto questo nel mondo?..
Difficile trovare una risposta...
Credo che se esistesse un dio metterebbe fine a tutte queste ingiustizie che le
persone devono vivere...
I sogni fanno parte della nostra anima e non dobbiamo assolutamente farceli
rubare, bisogna tenerseli stretti perchè hanno un valore molto più prezioso dei
soldi che sono solo pezzi di carta...
Riflettiamo....
I sogni delle persone per dei pezzi di carta?
Secondo voi cos'è che ha più valore, un pezzo di carta o un sogno?
Spero che questo spettacolo abbia colpito il cuore dei camorristi come ha
colpito il mio cuore...
Perchè credo che in fondo un cuore ce l'abbiano anche loro, non credete?
Sono una ragazza che è venuta a vedere il vostro spettacolo "LADRI DI SOGNI"
il 17/03/2008.
Voglio solo dire che è stato emozionante e che al tempo d'oggi c'è bisogno di
messaggi come questi.
Ancora complimenti
Per me il film è bellissimo, trasmette dei messaggi molto importanti che dobbiamo apprendere perché la camorra non è un modo di essere forti ma è infamità e morte, e per colpa della camorra sono morte molte persone e in più ingiustamente
Siete grandi...
Non ho mai visto uno spettacolo più bello del vostro, fa vivere attimo per
attimo tutte le storie delle vittime della CAMORRA.
La parte che mi è piaciuta di più è stato quando le vittime hanno parlato con il
giornalista, e prima di iniziare posavano il sacco con i loro sogni.... che non
hanno avuto tempo di essere stati coltivati!!
Congratulazioni per lo spettacolo...
Auguri!
Ciao, oggi sono andata a vedere lo spettacolo per la terza volta...
Non mi stanco mai... è stupendo....
Vorrei fare i complimenti a tutti...
Mi avete fatto venire i brividi.....!!!!
Continuate così........
Un bacione a tutti....
Comunque ho anche comprato il libro.... è stupendoooo!!
Un bacio tutti....
W Dariooooo.... 6 stupendooooo!! XDXD
Incredibileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Bellissimo......
Questo spettacolo mi ha colpito veramente.
Beh...che dire..
Semplicemente fantastico!
è vero... la parola serve a
ricordare... ma a che serve la parola se nessuno collabora?!
Basta... è ora di agire!
Siamo stufi di vittime innocenti... lo Stato, dov'è lo Stato!
è vero.. non sono nessuno per
insinuare questo...
Ma ho notato che qui lo Stato è presente solo se si tratta di guadagnare soldi!
Aiutateci a combattere la camorra... e come avete detto voi: "Lasciate volare i
vostri sogni"
Salve vi scrivo da Torre del greco e volevo congratularmi con voi a nome di tutta la s.m.s Domenico Morelli per la vostra bravura e per il messaggio profondo che ci avete lanciato: la camorra è solo portatrice di morte.
Siamo i ragazzi della 3F della scuola "Francesco Cilea" di Caivano in
provincia di Napoli.
Il giorno 10/03/08 con alcune classi della nostra scuola ci siamo recati al
teatro "Diana" di Napoli per vedere lo spettacolo teatrale "Ladri di sogni".
E' stato un bellissimo spettacolo che ci ha fatto riflettere sul problema della
camorra e sul fatto che la polizia e lo Stato sono corrotti.
Nel guardare lo spettacolo ci siamo emozionati e ringraziamo gli attori per
quello che ci hanno fatto provare.
Abbiamo capito che solo istruendo i ragazzi di oggi un domani si potrà
combattere la camorra.
Vi ringraziamo infinitamente e ammiriamo il lavoro fatto da Giancarlo Siani...
è stato uno spettacolo
stupendo che ha suscitato in me la voglia di combattere queste ingiustizie e
dire basta, perchè non se ne può più!!
Gli attori erano bravissimi, il copione e la sceneggiatura stupenda...
Lo rivedrei volentieri altre mille volte...
Amo moltissimo il teatro e tra tutti quelli che ho visto (tra cui Carlo
Buccirosso, Biagio Izzo e...) questo è l'unico che mi ha fatto ridere e piangere
allo stesso tempo...
è molto istruttivo ed era tutto
curato nei minimi particolari, ho adorato il vostro spettacolo e spero che un
giorno io riesca, come voi, a dare un messaggio così importante attraverso la
mia vera e unica passione: il teatro!!!
Mamma mia COMPLIMENTII!!!
Mi avete fatto piangere un sacco...
Specialmente quando avete fatto vedere quella mamma che vede il sangue vicino al
figlio e da tanto ho incominciato a piangere per ogni cosa che facevate vedere,
e poi non ne parliamo quando avete cantato la canzone, e poi è uscita la foto di
Annalisa...
La canzone me la sono imparata meglio di voi...
Io delle volte ho voglia di morire che stare in questo mondo di merda...
Preferirei stare da un'altra parte che sulla terra...
La pensate come me?? *
* - Certo che no! La morte non è mai una
soluzione, in nessun caso. Situazioni di merda, purtroppo, ne troveremo sempre,
nel corso della nostra vita. Ma è proprio il nostro essere e voler essere vivi
che ci spingerà ad uscirne fuori. La morte è una resa totale: arriverà, certo,
ma cerchiamo di fare in modo che arrivi quando decide lei, non quando lo
decidono altri per noi, o ancora peggio quando lo decidiamo noi... - V.
Ciao a tutti!
Sono una ragazza della S.M.S "F.Cilea" di Caivano appartenente alla classe 3F.
Ieri mattina ci siamo recati al teatro "Diana" per vedere lo spettacolo "ladridisogni".
Io sono la nipote di una vittima innocente della camorra.
Un maresciallo, Domenico Celiento, morto
giovanissimo nel 1983 a causa di un proiettile dietro la nuca perchè anche lui
come Giancarlo Siani sapeva troppo.
Io non ho potuto conoscerlo ma so come soffrono le persone a lui vicine, la
moglie era giovanissima ed aveva anche due figlie, una di 4 anni e l'altra di
appena 1 anno, che lo hanno conosciuto solamente attraverso i racconti della
nonna.
Dato questa mia esperienza personale lo spettacolo mi ha toccato ancora di più.
Questo è stato molto bello ed ha un grande scopo educativo, ha colpito
profondamente tutti noi e siamo molto contenti di aver visto questo spettacolo
che ci ha in alcuni tratti divertito e in altri ci ha fatto riflettere e
pensare...
Un saluto a tutti gli attori che sono stati eccezionali e che hanno acceso in
noi ragazzi il senso di legalità.
Vi saluto
Grazie a tutti gli attori, da Celentano a
De Rosa e a tutta la regia, siete stati stupendi,
no anzi dei miti, ci avete fatto capire le paure, i sogni e le speranze di tutti
Grazie veramente, almeno da parte mia.
Ah, e scusateci per la sedia, ma il mio amico non la voleva rompere, ma già era
svitata*
Scusateci lo stesso
Ciao alla prossima
* - Anche se con in Teatro Diana io, come autore,
non c'entro, sono certo che le scuse sono sempre gradite e quindi accettate! E
ti dirò: chi non ha vergogna di chiedere scusa, è veramente un uomo degno di
questo nome! - V.
è bellissimo sono rimasta
veramente molto colpita lo consiglio a tutti di andarselo a vedere anche perché
gli attori sono bravissimi
Congratulazioni
Grazie di averci fatto emozionare così
Siete fantastici
La magia del Teatro ha sprigionato le sue energie e ed ha mobilitato le riserve delle emozioni e delle sensazioni conservate nei nostri cuori!
Ciao sono sempre io, Anna dalla scuola R. Bracco, scusatemi ma ho sbagliato a
scrivere il nome del protagonista.
Vi vorrei fare una domanda: perché il ruolo di Annalisa Durante non lo ha fatto
una ragazza?*
Spero di rivedere questo spettacolo.
* - Il ruolo interpretato dall'attrice Gabriella Cerino non è solo quello di Annalisa, ma un ruolo che racchiude in sé tutte le donne vittime della camorra: non solo quelle che sono state uccise, ma anche le madri, le sorelle, le figlie, sia delle vittime che degli assassini. Tra i tanti personaggi interpretati, c'è anche, simbolicamente, proprio Annalisa Durante, che forse più di tante altre ci ha colpito per la sua giovanissima età... - V.
Oggi sono venuta con la scuola a vedere lo spettacolo.
è stato molto commovente sapere
la storia di tutte queste vittime della camorra.
La parte che mi è piaciuta di più è stata quando
gigi Giancarlo vedeva in noi i sogni, e che saremo
l'uomo e la donna che daremo un futuro a Napoli.
Io voglio fare i complimenti agli attori.
Buona fortuna.
Lo spettacolo è stato bellissimo, tanto che ho pianto per tutta la sua
durata.
E' stato bello perchè gli attori sono stati capaci di far capire e soprattutto
di far diffondere il messaggio "COMBATTERE LA CAMORRA".
Quindi grazie per avermi cosi tanto emozionata.
GRAZIE!
Avete avuto una grande idea con questo spettacolo, mi ha colpito molto e mi
sono commosso molto.
E inoltre mi avete detto cose che io non sapevo; grazie per lo stupendo
spettacolo e... SIETE STATI GRANDI!!!!!!!!!!
Bellissimo!!
Però molto commovente....
Per le storie che hanno raccontato gli attori!!!
è stato davvero molto bello
davvero!!!
Bravi!!!!!!!!
Salve.
Stamattina io e l'intera scuola "F. Cilea" di Caivano (Na) abbiamo assistito al
vostro bellissimo spettacolo.
Spero che questo spettacolo possa essere di aiuto a noi ragazzi, in modo tale da
capire cos'è la camorra e cercare di vincerla.
Io da stamattina ho deciso di diventare giornalista come Giancarlo Siani.
Spero di portare avanti la sua lotta contro la camorra e far sì che non ci siano
altre vittime.
Vi saluto.
Comunque io vi sono venuta a vedere oggi e a me e alle mie amiche ci è
piaciuto moltissimo il vostro spettacolo
Io e la mia amica ci siamo messe a piangere.....
Comunque vi ringraziamo moltissimo per questo spettacolo, ci ha insegnato molte
cose.....
In bocca al lupo per il futuro
ciao
Semplicemente troppo bello... come Dario De Rosa!!
Un saluto principalmente a tutti gli attori che hanno permesso la buon
riuscita di questo spettacolo, e volevo dire che avete rappresentato i vari
personaggi in modo sensazionale............
Un saluto a tutti e alle 3a, 3b, 3c della scuola B. Croce di Vitulazio
Lo spettacolo è stato magnifico, significativo e chiaro.
Ha voluto mandare un messaggio ben preciso, diretto proprio al problema della
camorra, senza girarci intorno.
Apprezzo molto voi attori e il vostro coraggio.
Inoltre lo spettacolo è stato commovente, e io sono rimasta indignata: solo ora
mi rendo conto degli orrori che ha compiuto la "Bella Società Riformata", dato
che non avevo mai trattato bene quest'argomento.
Grazie delle bellissime emozioni, siete fantastici!
Se hai un sogno, rincorrilo e realizzalo.....
Complimenti, siete stati bravissimi...
Questo spettacolo mi ha aiutato ad aprire gli occhi....
Allora io, come ragazzina, mi pongo questa domanda.... perchè????
Tutti hanno diritto a una vita normale.... tutti hanno diritto a vivere... tutti
hanno diritto a una vita che ti sorride, nessuno ha diritto ad avere una vita
piena di rimpianti e sofferenze, allora se hai un sogno non fartelo scappare, lo
devi solo realizzare.....!!!!!!!
Lo spettacolo mi ha colpito molto, è stato bellissimo soprattutto quando
hanno parlato delle varie storie delle persone.....
Io ho pianto non solo per quello che è successo ma per queste povere persone che
sono dovute morire senza colpa.
Voi nel complesso avete fatto uno spettacolo bellissimo per far capire ai
ragazzi questa vita che ci circonda, e noi che alcune volte non ce ne
accorgiamo.
Io vorrei capire: ma che uccidono a fare? Perchè devono portare una brutta
parola su Napoli?
LA CAMORRA DEVE MORIRE DEVE SCOMPARIRE DEVE AVER PAURA DI NOI TUTTI
(POPOLAZIONE)
Anche se io resto ancora con l'idea che non ce la potremo mai fare.....
Però come dice un proverbio la speranza è l'ultima a morire, però la camorra
sarà la prima.....
Io penso che solo noi popolo napoletano (e ne sono per una parte fiera) non
riusciremo a sconfiggere da soli la camorra, c'è bisogno dell'aiuto dello Stato
e voi siete stati bravi a farci venire la voglia per reagire contro questo male
che ci tormenta da secoli, non solo anni : grazie attori e autori per averci
fatto provare delle emozioni forti
Questo spettacolo mi è piaciuto molto e mi ha emozionata
A me questo spettacolo è piaciuto moltissimo soprattutto per il significato e
per l'emozione che ha trasmesso a me e a tutti i ragazzi nel teatro Diana.
Volevo complimentarmi con gli attori per come hanno recitato e con l'autore che
ha inventato questo spettacolo.
Io spero che questo spettacolo lo possa vedere chiunque.
Volevo farvi i complimenti per lo spettacolo, fa davvero commuovere, e spiega
cose molto importanti, datemi un in bocca al lupo, domani compito sullo
spettacolo!!!
Comunque anche io come Martina ho pianto, ancora complimenti per lo spettacolo
molto significativo che ha fatto imparare qualcosa a tutti, ciaooooo!!!*
* -In bocca al lupo (crepi!), ma credi a me: fare il compito su Ladridisogni è la cosa più facile del mondo, se lasci parlare il cuore... - V.
è stato bellissimo questo
spettacolo...
Mi ha davvero stupita.
Da grande, anche se sembra un po' presto, vorrei aprire un "anti-camorra", e
sconfiggere tutti quella gente perfida....!!!
Grazie mille per questo spettacolo!!!
è stato uno spettacolo
eccezionale.
Mi sono davvero commosso per come gli attori hanno interpretato il loro ruolo,
mi piacerebbe davvero rivederlo per farlo conoscere anche ai miei genitori
Ciao sono Mimma della Ungaretti.
Comunque volevo dirvi che questo spettacolo è stato molto bello come "Uno d noi"
Volevo dire che tutti gli attori sono stati proprio bravi
Secondo me non ci riuscirò io a fare tutti quei sacrifici che avete fatto voi
per organizzare uno spettacolo di questo genere...
Va bene io vado per favore date una risposta grazie...
Non saprei davvero da dove cominciare...
Credo che il vostro spettacolo mi abbia fatto davvero riflettere molto e spero
abbia avuto questo effetto non solo su di me...
A volte penso.. come si può continuare ad andare avanti in questo modo?!!...
Perché non cambia mai nulla...
Mi guardo intorno e tutti sembrano far finta di niente, nessuno si ferma per un
momento a pensare alla camorra...
E già, ma in realtà cos'è la camorra se non il sistema corrotto che ci sovrasta,
quasi ci comanda...
Il sistema di criminali e assassini che ricavano lauti guadagni sulle spalle dei
più deboli.
Spero un giorno di diventare una grande giornalista... di avere il coraggio come
Giancarlo Siani di non fermarsi davanti a nulla, di mostrare a tutti che bisogna
avere coraggio nella vita e che i più forti non devono vincere sempre come nelle
favole di Fedro, ma soprattutto che Napoli è molto più che questo......
Vi ringrazio davvero tanto, mi avete fatto capire che nulla è impossibile, non
dobbiamo rassegnarci davanti al crudele destino...
Se le istituzioni ci hanno abbandonato non vuol dire che tutto debba rimanere
così..
è possibile cambiare, bisogna
credere...
Vi ringrazio tanto..... e complimenti, siete davvero bravissimi, siete riusciti
ad arrivare tutti al cuore dei ragazzi e spesso è una cosa difficile...
(Un saluto speciale a Dario De Rosa ...hihihihihi....)
Ciauuuuuuuuuuuuuuuuu......
è stato... semplicemente
stupendo..
Mi sono commossa e questo ricordo lo porterò per tutto il percorso della mia
vita
Ciao, sono Martyna, una ragazza che ha visto il vostro spettacolo.
Vengo da Casalnuovo di Napoli, ma frequento il primo anno di liceo in una scuola
di Pomigliano (Matilde Serao).
Senza ombra di dubbio ritengo che il vostro sia uno spettacolo splendido e ricco
di contenuti.
Vi faccio i miei più sentiti complimenti, spero davvero in una vostra risposta
anche se so di non essere l'unica a cui rispondere.
Vi saluto con un forte abbraccio.*
* - Approfitto della tua email per ricordare a tutti che non rispondiamo mai personalmente a chi ci scrive, ma solo attraverso il sito. Quando ci mandate un messaggio, ci impegniamo a non usare in alcun modo i vostri dati, neppure per rispondervi. Ma siamo sempre felici di usare queste pagine per dialogare con voi! - V.
Ciao scusatemi sono sempre Luisa, volevo chiedervi... a quanti anni si va a
scuola di recitazione, se bisogna anche avere qualcuno che già recita e come
fare ad andare a recitare al teatro...
Vi prego rispondete presto è troppo importante per me.....
grazie baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!
Un giorno spero di diventare un'attrice brava come voi, complimenti.....*
* - Per imparare a recitare, come ti scrivevo prima, occorre studiare. Si può cominciare a scuola, o anche frequentando dei corsi di teatro: a Napoli ce ne sono tanti, ma credo che anche nella tua città ce ne sarà qualcuno. Alcune scuole accettano anche alunni molto piccoli, e - ti assicuro - non serve affatto "avere qualcuno che già recita" per diventare bravi! - V.
Quelli della camorra sono tutti stronzi e quando mi faro grande li ucciderò tutti*
* - Spero proprio di no. Usare la violenza contro i violenti non è MAI una soluzione. I camorristi non avranno più ragione di esistere, e quindi scompariranno, quando non riusciranno più ad attirare coloro che credono che la loro via sia una via piacevole da percorrere, senza capire che è solo la via più breve per uccidere i propri sogni... - V.
A me questo teatro è piaciuto moltissimo sopratutto per il significato e come
hanno recitato gli attori.
La parte più bella dello spettacolo per me è stata quando ogni attore ha
spiegato la sua morte
Ho visto questo meraviglioso spettacolo il 26 febbraio con la mia classe.
Credo che questa rappresentazione sia unica, mai uno spettacolo mi ha lasciato
queste forti emozioni, penso che la sua morale è molto istruttiva perchè ogni
persona, e soprattutto noi giovani adulti di questa generazione, dobbiamo capire
che il nostro mondo deve essere libero e con la parola possiamo combattere le
cattiverie dell' uomo.
E come ho sentito dire da voi bravissimi attori non lasciatevi sfuggire i sogni
e la vostra libertà in un mondo che non conosce la parola pace.
Ciao, il 27 febbraio sono venuta al teatro con la mia scuola e volevo dire
che prima cosa lo spettacolo è stato bellissimo e sopratutto a me piacciono
quegli spettacoli che ci fanno capire molte cose che noi ragazzi dobbiamo
sapere, però che nessuno ci ha voluto mai raccontare perché pensano che noi
siamo piccoli e quindi non possiamo far niente, e invece io penso che proprio
noi ragazzi possiamo sconfiggere la camorra*
Ciao baci...................
* - Grazie, Annalisa: hai capito tutto perfettamente. La nostra speranza è proprio questa: che voi ragazzi capiate oggi, per cambiare davvero domani. Noi grandi, purtroppo, non possiamo cambiare più niente, e i nostri sogni sono nelle vostre mani... - V.
Lo spettaccolo è stato bellissimo, mi veniva da piangere quando lo ho visto.
Credo che dovreste fare carriera in tutto il mondo, e così forse il mondo
cambierà, solo che ci vorrà la mano di tutti.
Ciao
Ehi ciao a tutti, sono la ragazza che nel primo tempo ha detto all'attore che
interpreta Giancarlo Siani
[Peppe Miale]
che lo spettacolo non era tanto bello...
Beh, vedendo il secondo tempo mi sono ricreduta... è veramente stupendo...
sopratutto quando si è parlato di Annalisa Durante..
è stato veramente commovente..
Mi dispiace che il protagonista ci ha dovuto richiamare perché non riusciva a
recitare..
Vabbè, anche se Uno di noi è sempre il mio preferito, ladri di sogni è
comunque bellissimo...
aaaaaaaaaa e poi il mio Dario De Rosa... quanto ti
amoooooooooooooooooo
Salve, mi chiamo Chiara e sono una alunna della 5C della scuola Giovanni
Falcone.
Ho visto il vostro spettacolo "Ladri di Sogni" e mi è piaciuto molto.
Io e le altre mie compagne vorremmo che questo spettacolo fosse mostrato a tutto
il mondo.*
* - E lo vorremmo pure noi! - V.
Ciao a tutti, sono Luisa della scuola G. Ungaretti 2g.
Lo spettacolo è stupendo ed anche Dario ...:D!!!!!!
Comunque davvero commovente, le prof. della mia scuola hanno iniziato a piangere
alla fine dello spettacolo...
Comunque complimenti, siete molto bravi a recitare ed ad entrare nelle parti...
Comunque grazie perchè ogni spettacolo che fate serve a farci riflettere e a
farci capire di non prendere mai strade sbagliate...
Ho visto sia ladri di sogni... che uno di noi, tutti e due stupendi...
Va bene, comunque volevo farvi una domanda: come si può fare a diventare un
attrice???
Beh da quando ero bambina è sempre stato il mio sogno, so
che bisogna lavorare*, ma a me piace tanto e farei di tutto...
Aspetto presto una vostra notizia grazie...
Un bacione!!!!!!!!!!!!!!
* - Ecco, appunto. Bisogna lavorare, e bisogna amare il proprio lavoro... E ci si riesce! Facile, no? - V.
Ciao sono Daniele, sono venuto oggi a vedere lo spettacolo, è bellissimo,
avete ragione sul fatto della camorra ma noi dobbiamo cercare di non incontrarla
mai.
METTETE IL MIO NOME ALLA FINE DELLA COMMEDIA.
Ciao a tutti...
Per prima cosa volevo dire che lo spettacolo è stato stupendo e che ha
emozionato tutti specialmente perchè tratta di una gran problematica che ci
riguarda un po' tutti...
Bhè che dire... Niente da contestare al copione della rappresentazione, ma io
credo che questo problema cioè quello della camorra non potrà mai essere risolto
perché in gran parte abbiamo molti ostacoli...
Perchè a noi la camorra ci fa comodo, ci copre le spalle, ci terrorizza...
Non potrò dimenticare la voce di quella bambina che parlando al microfono ha
detto: IO VOGLIO DIVENTARE UNA GIORNALISTA E LOTTERO' CONTRO LA CAMORRA CON LE
ARMI CHE IL MIO MESTIERE MI METTERA' A DISPOSIZIONE ANCHE A COSTO DI SACRIFICARE
LA MIA VITA...
Bhè piccola... La realtà è ben diversa...
Qui nessuno sarà in grado di fronteggiare camorristi e mafiosi...
Abbiamo troppa paura per farlo...
Ma non dico questo per essere pessimista, ma lo dico perchè è la realtà di tutti
i giorni...
Ormai stiamo imparando a convivere con questa gente malavitosa...
Ma quello della camorra mafia e altro non è solo un problema di noi napoletani,
anzi, interessa gran parte del Sud Italia...
Come in Calabria, no?
è solo che noi siamo il paese che
è nell' occhio del ciclone, siamo il paese della camorra, della "monnezza"...
Ormai ci stanno etichettando così...
La gente che ci giudica nemmeno capisce, nè si mette nei nostri panni...
Ma Napoli è ben altro...
Napoli per noi è un orgoglio...
E molti si dicono teniamocela così com'è...
Noi siamo la generazione del futuro...
Impegnamoci ad essere migliori e compatti in tutto...
Un grazie in particolare agli attori...
Grazie ancora siete fantastici...
Salve a tutti per prima cosa voglio dire agli attori che sono stati
bravissimi, ma soprattutto che lo spettacolo è stato bellissimo.
Ciao ciao
Questo spettacolo mi è piaciuto molto e spero che con le mie amiche vada a
rivederlo.......
è molto bello perchè racconta la
realtà dei fatti....
Un kiss vi saluto
Ancora complimenti a tutti
ps DARIO DE ROSA 6 belliximo!!!!!!!!!
3C siamo i migliori!!!
Il vosto spettacolo è stato molto utile perchè ci fa capire a noi grandi e
bambini di come è fatta la camorra e come sconfiggerla
Grazie di tutto
Ho solo nove anni, ma mi piacerebbe ricordare tutti gli attimi belli che vivo
nella mia vita, poterli conservare tutti nel mio cuore, ed usarli ogni volta che
ho paura!
Grazie per lo spettacolo, è stato non bello ma bellissimo davvero!
Dario De Rosa è stato simpaticissimo
Ciao a tutti... sono Dalila!!
Io frequento la 2ª media della scuola R. Bracco ed ho assistito al vostro
spettacolo e ne sono rimasta particolarmente colpita...
Mi ha fatto capire che la vita ne è una sola e non va sprecata!!
Quindi un grazie particolare e i migliori complimenti che una dodicenne possa
farvi....
Un'ultima cosa...
Volevo kiedere a DARIO DE ROSA essendo così giovane
come possa avermi trasmesso così tante emozioni durante lo spettacolo,
soprattutto quando ha cantato...
P.S. Spero che mi risponda al più presto...
Con affetto
Secondo me questo spettacolo è significativo per Napoli, cioè dobbiamo lottare tutti uniti contro la camorra
è stato uno spettacolo
strabiliante che rivedrei mille volte sia per l'interesse con cui descrive i
fatti, sia per la rara sensibilità con cui li trasmette.
Non diventiamo vittime o complici della macchia camorristica, ma differenziamoci
e combattiamola per cambiar colore a Napoli, città dei sogni.
Ciao... sono Ersilia, una raga della 2G della scuola Ungaretti di Ercolano...
Che dire.... stamattina siamo venuti a vedere il vostro spettacolo che è stato a
dir poco stupendo perchè parlava di un problema troppo frequente: la camorra...
E poi è stato bellissimo quanto emozionante ricordare delle persone che sono
morte per la camorra...
Ciaoooooo....
spero che mi rispondete presto...
kiss kiss..
e ricordate 2G THE BEST **FOREVER**!!!!
Ieri ho avuto occasione di vedere il vostro spettacolo!
è stato davvero bellissimo,
soprattutto nella seconda parte!
Sentire tutte quelle storie di persone innocenti che hanno perso la vita per
colpa dei camorristi è stato davvero toccante!
Non so proprio come ho fatto a trattenermi le lacrime!!
Comunque ci avete insegnato un messaggio molto importante!
A mio parere è importante portare allo scoperto queste cose perché non è giusto
farle restare nel silenzio!!!
Mi complimento con tutti quelli che hanno partecipato alla creazione dello
spettacolo perché era davvero bellissimo e poi.. che dire...
Non fatevi rubare i vostri sogni, rincorreteli sempre!!
Lo spettacolo è fantastico e mi ha fatto commuovere soprattutto perchè i
personaggi erano persone realmente esistite e morte davvero per colpa della
camorra e tutto quel dolore è davvero stato vissuto ed è proprio questo la cosa
più brutta.
Spero che in futuro questi spettacoli non ci siano più perchè la camorra non
esisterà più.
Io sono un alunno della scuola G. Nevio e ho visto lo spettacolo il 27
febbraio 2008, e mi è piaciuto molto.
Penso che io il messaggio l'abbia capito, ma, anche se molte persone lottano
contro la camorra da sole, penso che non vinceranno mai, è per questo che
secondo me (come altri) la camorra c'è e resterà per sempre.
Forse mi sbaglio ma non è possibile lottare contro l'invisibile (camorra), non è
possibile perché troppe persone hanno paura di morire o di perdere qualcuno ed è
per questo che rimangono in silenzio.
Chiamo così la camorra (invisibile) perché quando succede un attentato, agguato
o lotta tra clan, nessuno sente e vede.
Ma in futuro spero che l'invisibile svanisca rendendo così Napoli una delle
città più famose al mondo!
Ancora tantissimi complimenti!
Complimenti a tutta la compagnia....
Sono venuta il 26/02/08 a vedere il vostro spettacolo e mi è piaciuto
moltissimo, meritereste di andare oltre gli spettacoli per la scuola perchè
merita....
Bravi a tutti voi...
Grazie per quello che mi avete insegnato...
Spero di rivederlo presto...
Ciao
Salve, oggi ho avuto l'occasione di vedere il vostro spettacolo, grazie alla
scuola, mi ha molto emozionato per cui vi volevo fare i complimenti, mi ha
veramente colpito.
P.s. complimentoni anche per uno di noi
Sono la stessa ragazza del commento n°86, e nonostante siano passati diversi
giorni lo spettacolo è ancora nel mio cuore.
Volevo fare un ulteriore ringraziamento agli attori (tutti senza differenze),
per la bravura nell'interpretazione.
Vi auguro tanto lavoro (in senso buono) per poter avere un'altra occasione per
rivedervi....
Posso chiedervi una cosa...?!? (se non una supplica)
La prossima volta potete fare degli autografi?
Lo so che è impegnativo ma......... *
Siete stati grandi....
* - Per gli attori non è impegnativo fare gli autografi, anzi in genere per loro il contatto con il pubblico è sempre una gioia! Il fatto è che a volte si fa troppo tardi, e le scolaresche sono legate ad orari di rientro... Vedrai, la prossima volta (perché tornerai, vero?) riuscirai ad avere gli autografi... - V.
Lo spettacolo è stato molto bello e altrettanto un po' pauroso, soprattutto
quando Vicienzo ci ha minacciato con quella finta pistola, ma i lati positivi
sono stati tutti, pure la fantasia di mettere i sogni nei sacchi non è stata
male
Spero che ne farete un altro sempre al teatro Diana
Baci
Questo spettacolo che ho avuto il piacere di vedere stamattina è stato
stupendo e per la prima volta mi ha fatto piangere.
Mi sono emozionata tantissimo, davvero molto bravi gli attori a cuoi dico grazie
grazie di avermi fatto vivere questa storia
Ciao!!
Sono una studentessa della Matilde Serao di Pomigliano D'Arco...
Vi ho visti il 26 febbraio e volevo dirvi complimenti 10 volte agli attori!!
Sono stai bravissimi e che lo spettacolo mi ha toccato molto il cuore!!!
Soprattutto volevo complimentarmi con Dario De Rosa
e l'altra cantante (che non ricordo il nome)
[Gabriella Cerino]
che hanno una stupenda voce...
Ancora complimenti!!!!!!!!
Ciaooo
[101-200]