I vostri commenti

"Se hai un sogno, rincorrilo e realizzalo.
Tienilo stretto a te, fallo crescere
come se fosse tuo figlio.
Non lasciare che ladri suadenti
te lo portino via,
non scambiare il tuo sogno
per le loro illusioni,
perché se lo farai,
del tuo sogno
e delle loro false illusioni
non resterà
che morta polvere"
(S.T.)

STAGIONE 2008/2009

[101-200] 

Aggiornato giovedì 30 aprile 2009 alle ore 01.37.29


200
(1714)

Sono davvero rimasta colpita da questo spettacolo, ed ora ho capito anche di più cosa vuol dire avere un sogno.
Se ne hai uno non ti devi scoraggiare, devi inseguirlo e credere in te stessa, mi dispiace per tutte le vittime della camorra e spero vivamente che la giustizia trionfi perchè non è giusto che c'è gente che è morta nonostante non abbia fatto niente.
Lo dico dal profondo del cuore.
Baci

Roberta
Ist. Viale delle Acacie, Napoli
10 aprile 2009, h. 10,42


199
(1713)

Ciao a tutti, lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo, io e le mie amiche abbiamo pianto dall'inizio del secondo atto fino alla fine.
Solamente su una cosa ho da ridire, ma forse non riguarda neanche la vostra compagnia: le maschere del teatro Diana non erano molto cortesi con noi; è vero che dovevano mantenere il silenzio (poiché erano presenti anche bambini piccolissimi) e l'ordine, però rivolgersi ad un ragazzo che aveva chiesto un fazzoletto per asciugarsi le lacrime dicendo "Chi è il cretino che ha parlato, ce le ha le palle per farsi avanti?"...
Visto che si parla di camorra, sentire un maschera che ti dice queste cose a me, sinceramente è sembrato un po' contraddittorio, perché comunque, se si cerca di diffondere il messaggio di una vita in cui non ci deve essere violenza e si deve vivere pacificamente, non credo sia stato corretto il comportamento della maschera.
Chiamare una persona cretino e dargli del vigliacco non mi sembra un atteggiamento giusto!
Questo non vuol dire che ha sbagliato ad intervenire, ove sentiva un mormorio strano, ma lo poteva fare anche in modo diverso...*
A prescindere da ciò, allo spettacolo, che è saputo arrivare alla 109 replica, faccio un "in bocca al lupo" per il futuro, spero che il vostro messaggio arrivi ovunque.
Si deve capire che la camorra è formata da 4 gatti e in confronto a noi sono nulla... e non è giusto che persone come Siani, Don Peppe Diana e tanti altri sono morti per mano di questi 4 gatti!
Vi faccio i miei saluti, sperando in un domani migliore...
P.S. Vorrei diventare una giornalista... Siani io non ho paura!

* - Non è facile educare al rispetto, non è facile far capire a dei ragazzi cosa è il teatro. Perché sono, siete ragazzi, e perché il teatro è prima di tutto un'occasione per non andare a scuola, e quindi (si spera) per fare un po' di casino... Ecco allora che capita sempre, è capitato in tutte e 109 le repliche, che nei momenti di maggiore commozione, quando la stragrande maggioranza dei ragazzi si immedesima in quel mondo che va in scena sul palcoscenico, qualche "cretino" cerchi - prevaricando - di turbare quel momento magico. E fare questo è certamente una mancanza di rispetto, non solo verso gli attori, che sono lì davanti a recitare; non solo verso quei personaggi che interpretano, e che meritano tutto il rispetto possibile; ma anche e soprattutto verso coloro che hanno il diritto di commuoversi e partecipare. Il compito ingrato di far rispettare il silenzio, di non turbare la commozione, spetta in primo luogo ai docenti che accompagnano i ragazzi, e poi alle "maschere". Che devono badare a che tutto "fili liscio", tutti i giorni, dall'arrivo delle scolaresche fino alla loro partenza alla fine dello spettacolo, con tutto quello che c'è in mezzo. Credimi, non è un lavoro facile. E allora può capitare - come è capitato nell'episodio da te citato - che si sbagli, che si esageri, che forse si accusi qualcuno che in quel momento non faceva niente di male. Mi dispiace, se è successo. Ma è comprensibile. Siamo tutti esseri umani, soggetti alla stanchezza e quindi a cadere in qualche errore. Credimi, i collaboratori del Teatro Diana sono persone splendide, li ho visti lavorare in questi anni, e non si risparmiano!
Comunque, giro a te l'"in bocca al lupo", perché possa coltivare il tuo sogno. E grazie! - V.

Anna
Ist. Alfonso M. De' Liguori, Acerra
7 aprile 2009, h. 19,42


198
(1712)

Non è facile leggere tutti i vostri messaggi e non perdersi, profondamente, in tutto questo calore, questa continua sensazione di non essere mai lasciati soli...
Credo che un attore riesca a dare senso a ciò che fa, solo se le persone che lo ascoltano, ad un certo punto, si legano a lui creando un "ponte" empatico che, da quel momento in poi, non crollerà mai più...
Sono profondamente convinto che la più grande lezione di civiltà la riceviamo noi attori.... ed è regalata da voi... con tutto l'amore col quale ci accompagnate, con tutta la passione con cui, anche a casa,continuate a vivere le storie che vi raccontiamo...
Noi attori abbiamo bisogno di motivazioni fortissime per salire su un palco e sostenere il peso della responsabilità di ciò che diciamo e viviamo....
Ecco.... voi, queste motivazioni, ce le regalate....
Grazie... a tutti voi che ci regalate la possibilità di vivere ciò che siamo... fino in fondo...
Grazie Peppe.... Grazie Vincenzo.... Grazie Diana!!!!

E soprattutto grazie a te, Max! - V.

Max Pece
Attore
5 aprile 2009, h. 18,11


197
(1711)

Io penso che questo sia stato bellissimo.
Mi congratulo anche con gli attori, soprattutto con il protagonista, e il regista.

Pia
Ist. Don S. Vitale, Licola
5 aprile 2009, h. 14,24


196
(1710)

non lasciate commenti tanto non li pubblicano tutti*

* - Non è vero. Certo, questo è il classico commento che non avrei pubblicato, perché anonimo e non per paura della camorra (il che può essere comprensibile) ma per pura vigliaccheria. Ecco, sono questi gli unici messaggi che non vengono pubblicati, quelli anonimi E infarciti di insulti e parolacce. Gli altri, anche se negativi, vengono sempre pubblicati. A volte non proprio immediatamente, ma questo è un altro discorso: dietro questo sito non c'è un'organizzazione, ma una sola persona, che ovviamente ha la necessità, di tanto in tanto, di pensare anche ad altro... - V.

5 aprile 2009, h. 12,36


195
(1709)

è stato bellissimo questo spettacolo perché delle persone, in onore delle persone che sono morte, hanno lasciato un malincuore che se ne sono andate, e state attenti a non farvi prendere da questi ladri perché hanno ucciso: persone che non dovevano morire sono morte, erano persone che non hanno mai fatto male a nessuno...
Questo commento è stato lasciato da Martina.
t.v.b persone morte...............

Martina
Ist. G. Parini, Napoli
4 aprile 2009, h. 12,02


194
(1708)

Ragazzi vi voglio fare i super complimenti perché io avevo già visto alcuni spettacoli contro l'illegalità, però questo è stato davvero il più bello molto commovente

Antonio
Ist. Socrate, Marano di Napoli
3 aprile 2009, h. 19,10


193
(1707)

Ciao, ragazzi, scrivo questo commento per ringraziarvi.
Ringraziarvi perchè siete riusciti a stupirmi ed a affascinarmi col vostro messaggio sia la prima che la seconda volta che ho visto lo spettacolo.
Ringraziarvi perchè con questo spettacolo dimostrate che i napoletani vogliono una Napoli diversa, in cui non si debba avere alcun timore ad uscire di casa.
Voi, inoltre siete un esempio di coraggio, perchè spesso la prova di coraggio non è morire, ma vivere appieno e con uno scopo come il vostro.
Sinceramente grata.

Chiara
Ist. E. Pascoli, Napoli
3 aprile 2009, h. 17,52


192
(1706)

Tantissimi complimenti per lo spettacolo, è stato bellissimo e io mi sono commossa molto, perchè l'argomento è uno dei pochi che mi attira davvero molto.
I miei complimenti più sinceri sono diretti soprattutto agli attori che hanno recitato come se veramente fossero quei personaggi.
Saluti

Valeria
Ist. T. Minniti, Napoli
3 aprile 2009, h. 16,08


191
(1705)

è stato molto interessante lo spettacolo, mi sono molto commossa specialmente il 2° atto.
Per me hanno fatto bene a fare questo spettacolo perchè tutti noi dobbiamo ricordare le persone uccise innocentemente dalla camorra.
Comunque questo spettacolo deve essere visto da tutte le persone.

Raffaella
Ist. E. di Savoia, Napoli
3 aprile 2009, h. 14,27


190
(1704)

Ehyy ciaooo..
Beh, devo dire che siete stati bravissimi con lo spettacolo: è stato bello e anche molto toccante..
Per quanto riguarda me, ho capito tantissime cose grazie a voi sulla camorra..
Di solito questa parola non viene presa sul serio come è giusto fare..
Sembra che non è altro che una semplice parola, ma dietro in fondo nasconde un grandissimo e tristissimo significato...
I camorristi hanno rubato la vita.. i sogni a molti di noi..
Comunque ritornando allo spettacolo è stata un'esperienza fantastica.. (aggiungo che una mia amica ha anche pianto).
Vi ringrazio tantissimo per questo spettacolo!!
Ancora complimentissimi e.. andate avanti così siete un vero MITO!

Marika
Ist. A. Vespucci, Monte di Procida
1 aprile 2009, h. 15,51


189
(1703)

Lo vorrei rivedere, ma non so come!*

* - Non è facile... Purtroppo Ladridisogni va in scena solo di mattina, e solo per le scuole. Ma chissà che prima o poi qualcuno più illuminato non decida di farlo vivere anche al di fuori dei circuiti scolastici... - V.

Enzo
3° Circolo - De Santis, Portici
1 aprile 2009, h. 15,43


188
(1702)

Mettete sul sito più foto?
grazie!!!!!!! *

* - Sì, prossimamente metteremo altre foto! - V.

Ileana
Ist. A. Vespucci, Monte di Procida
31 marzo 2009, h. 10,37


187
(1701)

Lo spettacolo mi ha colpita molto, era ormai tanto tempo che non mi commuovevo così.
Complimenti agli attori.
Però vorrei conoscere la storia di vincenzo "curtiello", perchè sul sito non c'è, grazie mille*

* - Cara anonima, vedi la risposta che ti ho dato alla tua precedente domanda... - V.

Anonimo
31 marzo 2009, h. 10,34


186
(1700)

Mettete la locandina 2008 e la storia di Vincenzo "curtiello", grazie*

* - Dopo quella del 2007 non sono state fatte, dalla produzione, altre locandine. Per quanto riguarda la storia di "curtiello", è l'unica, tra quelle raccontate nello spettacolo, ad essere una storia di fantasia, anche se drammaticamente reale, perché simile a tante - troppe - realmente accadute... - V.

Ileana
Ist. A. Vespucci, Monte di Procida
31 marzo 2009, h. 9,45


185
(1699)

Grazie mille a tutta la compagnia di "ladri di sogni" perchè ci avete fatto vedere uno spettacolo stupendo, ma soprattutto perchè siete riusciti a trasmettere una delle cose fondamentali della vita ,quella di rincorrere i propri sogni sempre e comunque e di non aver paura di parlare e di essere se stessi !!!!!!!
Grazie milleeeeeeeeeeeeeeeee

Siria
Ist. A. Vespucci, Monte di Procida
29 marzo 2009, h. 19,11


184
(1698)

Per me è uno spettacolo fantastico che ci fa capire che dobbiamo realizzare i nostri sogni e non arrenderci mai di farlo a qualunque costo

Antonio
13° circolo, Napoli
28 marzo 2009, h. 19,53


183
(1697)

Congratulazioni per averci fatto sognare, capire ed emozionare!
è stato bellissimo, grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Enrico, Antonio, Giordano
Ist. A. Vespucci, Monte di Procida
28 marzo 2009, h. 10,52


182
(1696)

Sono Martina.
Ladri di sogni è stato favoloso, insieme anche alla compagnia di attori.
Per me è stato molto significativo, anche per le mie maestre, tutti siamo rimasti a bocca asciutta, io mi sono tanto commossa, nonostante all'inizio faceva un po' paura... In fondo questp è l'inizio di ogni spettacolo in generale...
Io penso che la vostra compagnia abbia scelto un buon spettacolo molto interessante, che parla di molte vittime della camorra, penso che non sia giusto uccidere persone come Paolo e l'altro ragazzo, che sono vittime scambiate per appartementi a clan di mafia, degli incensurati innocenti devono essere uccisi...
Questo spettacolo mi ha fatto capire un cosa: SEGUI IL TUO SOGNO E NON FARTELO RUBARE.
GRAZIE PER AVERMI FATTO COMMUOVERE e capire molte cose significative.
Grazie grazie grazie...... infinitiiiii

Martina
Ist. A. Doria, Napoli
25 marzo 2009, h. 21,30


181
(1695)

Grazie a voi ho capito mole cose..
Lo spettacolo è stato molto bello e non lo dimenticherò mai

Kikko
Ist. D. Alighieri, Napoli
25 marzo 2009, h. 20,47


180
(1694)

A me questo spettacolo è piaciuto moltissimo.
Era molto significativo.
Per me il messaggio era quello di parlare e parlare senza mai avere paura.
BRAVI RAGAZZI CONTINUATE COSì

Marco
Ist. A. Doria, Napoli
24 marzo 2009, h. 7,57


179
(1693)

Il vostro spettacolo per me è stato bellissimo, e soprattutto mi ha insegnato di non abbandonare i miei sogni per la strada, e vi ringrazio immensamente.

Bruna
Ist. C. Santagata, Portici
23 marzo 2009, h. 18,07


178
(1692)

Questo è stato lo spettacolo più bello che ho visto, perchè ha avuto il coraggio di dire tutta la verità

M
Ist. F. Illuminato, Mugnano
23 marzo 2009, h. 16,15


177
(1691)

Il mio commento è che tutte queste persone che sono morte per la camorra sono ingiuste, quindi le persone che fanno la mafia possono morire tra di loro, meglio restare normali, così siamo tutti vivi.

Marco
Ist. A. Doria, Napoli
23 marzo 2009, h. 16,02


176
(1690)

è stato uno spettacolo stupendo, molto emozionante.
Mi ha fatto commuovere assai, ed è difficile fammi emozionare al punto di piangere...

Antonio
Ist. C. Santagata, Portici
23 marzo 2009, h. 15,24


175
(1689)

Lo spettacolo è stato stupendo, tutto è stato utile per noi ragazzi.

Anonimo
Ist. A. Vespucci, Monte di Procida
22 marzo 2009, h. 15,51


174
(1688)

Lo spettacolo è stato molto bello e tratta di camorra.
Vi consiglio di andarlo a vedere
oooooooooooooooooooooooooookkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk!***!!!!!!

Consuelo
Ist. Betlemiti, Firenze
22 marzo 2009, h. 14,57


173
(1687)

Questa opera mi è piaciuta molto, persino il titolo.
Mi ha intristito il fatto che quello che è successo tanti anni fa succede anche oggi.
Giancarlo Siani voleva raccontare quello che oggi ha raccontato Saviano nel libro Gomorra, cioè la crudeltà e l'infamità della camorra, e sembra che nessuno riesca a trovare una soluzione a questo problema.
Voglio dire un grazie ai bravissimi attori che mi hanno entusiasmato.

Anonimo
Ist. Viale delle Acacie, Napoli
21 marzo 2009, h. 18,32


172
(1686)

Non nego che da quando tutti gli attori hanno iniziato a raccontare i propri sogni e le proprie esperienze non ho finito mai di piangere....
Non era la prima volta che vedevo questo spettacolo, ma la seconda, perché già ero venuta con un'altra scuola alle elementari, e avevo solo un dispiacere ma mai avevo pianto...
Forse perché sono cresciuta e quindi ho capito il vero senso di tutto quello che sta accadendo in tutta Napoli ma non solo...
Mi fa arrabbiare tanto cje le persone che fanno parte della camorra possano uccidere le persone così senza avere un minimo di compassione o di dispiacere....
Non so come fanno ed è questo che fa delle persone, delle persone cattive senza un briciolo di cuore...
Non lo so....

Elena
Ist. Viale delle Acacie, Napoli
21 marzo 2009, h. 17,06


171
(1685)

Per la prima volta soffrire di vertigini è stata per me una grandissima fortuna, perchè sono riuscita a vedere lo spettacolo da vicino, visto che la mia classe era stata messa molto in alto.
Mi sono veramente emozionata e verrei a vederlo per altre 100.000 volte, complimenti anche agli attori che sono riusciti ad immedesimarsi perfettamente nei ruoli.
Spero di diventare un giorno brava quanto voi !
SIETE IL GUSTO DEL VERO TEATRO

Giuliana
Ist. V. Emanuele II, Napoli
21 marzo 2009, h. 16,50


170
(1684)

Questo spettacolo mi è piaciuto tantissimo e mi ha fatto capire tante cose, e mi ha fatto riflettere sui miei sogni..
Spero che avrete un grande successo oltre a quello che avete già, siccome il giorno 21 marzo in classe tutta la giornata abbiamo parlato di quanto ci siamo emozionati a vedere questo spettacolo.
Un bacione, Maria.
E una grande preghiera per i defunti uccisi dalla camorra

Maria
Ist. Santagata, Portici
21 marzo 2009, h. 15,40


169
(1683)

Secondo me questo spettacolo è stato molto bello perchè gli attori sono stati capaci di trasmettere benissimo le emozioni dei personaggi rappresentati, quindi voglio ringraziare gli attori per quello che ci hanno trasmesso.
Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Luca
Ist. Santagata, Portici
21 marzo 2009, h. 14,15


168
(1682)

Siete stati bravissimi...
Uno spettacolo molto commovente e anche un po' divertente!!

Ivana
Ist. Santagata, Portici
20 marzo 2009, h. 23,07


167
(1681)

Ciao a tutti, mi chiamo Annachiara!
Oggi ho avuto la fortuna di poter andare a vedere con la mia scuola lo spettacolo "ladri di sogni", è stato uno spettacolo stupendo, molto commovente.
Sono rimasta molto colpita, è stato uno degli spettacoli più belli che abbia mai visto nella mia vita.
Questa rappresentazione ha voluto trasmettere un messaggio vero e proprio, nessuno ha il diritto di rubarci i nostri sogni e le nostre aspettative...
Siamo soltanto ragazzi e dobbiamo vivere con serenità la nostra adolescenza... vivendola al meglio e non con un coltello alla mano o con una pistola sparando al primo che capita.
Spero che un giorno Napoli e le altre città vittime di camorre si possano rialzare... calpestare la camorra e facendo trionfare la GIUSTIZIA.
Siamo stanchi di soccombere.... è arrivato il momento di parlare!!!

Annachiara
Ist. V. De Feltre, Napoli
20 marzo 2009, h. 22,13


166
(1680)

Questo spettacolo mi è piaciuto moltissimissimo, mi sono anche emozionata ed ho pianto e mi sono sentita male.
Penso che questo gruppo sia una compagnia stupenda e affiatatissima, mi è piaciuto anche lo spettacolo "IL PRINCIPE E IL POVERO" e vi auguro di fare molti successi

Ilaria
Ist. A. Doria, Napoli
20 marzo 2009, h. 22,01


165
(1679)

L'ho visto, è molto bello, mi è piaciuto moltissimo, anche da come hanno recitato si è capito molto, bravissimi a tutti quelli che hanno fatto questo spettacolo.

Alessia
Ist. Pergolesi 2, Monterusciello
20 marzo 2009, h. 21,11


164
(1678)

Non saranno i ladri di sogni a smorzare in noi il desiderio di sognare, perchè è il teatro e i suoi talenti a far sì che le ali di ogni desiderio infranto si rafforzino sempre più.
GRAZIE TALENTI!

Maria Bernadette e sua mamma la prof.
Ist. Comprensivo di Zungoli
20 marzo 2009, h. 20,31


163
(1677)

Mi è piaciuto moltissimo questo spettacolo, soprattutto la seconda parte.
Volevo fare i complimenti a tutti gli attori che hanno fatto capire che il vero significato della vita è che bisogna credere nei propri sogni, e cercare di realizzarli prima che ci vengano strappati via, come è successo a molte persone innocenti che si sono trovate nel luogo sbagliato nel momento sbagliato.
Quindi un grandissimo grazie da tutta la mia scuola!!
Scusate, vorrei fare una domanda: ma perchè Giancarlo non sapeva di essere morto?*

* - L'idea che  abbiamo avuto, nello scrivere lo spettacolo, è stata quella di presentare un Giancarlo vivo, impegnato, combattivo, come era nella realtà. Per questo, fino all'ultimo, egli non ricorda di essere morto... e nel prenderne coscienza, capisce che proprio il suo ricordo può essere un grande messaggio per le generazioni future... - V.

Sara
Ist. A. Vespucci, Monte di Procida
20 marzo 2009, h. 19,34


162
(1676)

Mi è piaciuto moltissimo questo spettacolo, soprattutto la seconda parte.
Volevo fare i complimenti a tutti gli attori che hanno fatto capire che il vero significato della vita è che bisogna credere nei propri sogni, e cercare di realizzarli prima che ci vengano strappati via, come è successo a molte persone innocenti che si sono trovate nel luogo sbagliato nel momento sbagliato.
Quindi un grandissimo grazie da tutta la mia scuola!!

Antonio
Ist. A. Vespucci, Monte di Procida
20 marzo 2009, h. 19,30


161
(1675)

20 marzo 09: spettacolo molto bello, e credo che sia molto importante farlo...
Bravi!!!

Antonio
Ist. A. Vespucci, Monte di Procida
20 marzo 2009, h. 19,30


160
(1674)

Per me questo spettacolo è stato molto bello perchè c'erano canzoni che ci coinvolgevano nella storia raccontata, ed è stato commovente sentire le storie di camorra, ognuno protagonista, e penso una cosa, che chi entra nella camorra è come un labirinto, che non ci sono vie di scampo: o resti in carcere o ne esci morto.

Gianmarco
Ist. Santagata, Portici
20 marzo 2009, h. 19,18


159
(1673)

Mi chiamo Natalia e ho quasi 17 anni e abito al vomero.
Scusa, ma può uscire il dvd di "ladri di sogni"?
Lo vorrei vedere un'altra volta, mi piace molto questo spettacolo.
Complimenti delle scene che avete fatto e tutto il resto, siete davvero grandiosi.*

* - Purtroppo il DVD non è disponibile... Chissà, prima o poi... Comunque qualche estratto lo trovi su Facebook. - V.

Natalia
Ist. G. Fortunato, Napoli
20 marzo 2009, h. 19,17


158
(1672)

Io ho visto oggi questo super spettacolo.
Non pensavo fosse così bello da renderti conto di quanti sbagli puoi fare, che possono costarti la vita.
I sogni, avete ragione, non si rubano, non si strappano, non si abbandonano ma si coltivano durante il percorso della vita.
Grazie per questa grande lezione.

Ilenia
Ist. A. Vespucci, Napoli
20 marzo 2009, h. 18,48


157
(1671)

Io ringrazio fortemente questo spettacolo che ci dà la forza di continuare a vivere.
Io da grande farò la cantante e questo sogno on me lo farò rubare...mai.
Vi ringrazio

Giulia
Ist. Santagata, Portici
20 marzo 2009, h. 16,27


156
(1670)

Questo spettacolo mi ha colpito tantissimo..
E mi ha dato il coraggio di non avere paura di nulla..
D'altronde noi siamo la nuova società di domani ed è per questo che anche a costo della vita dobbiamo parlare.. sempre.. senza avere paura..
Volevo solo chiedervi come si chiamava la canzone finale..*
Grazie

* - La canzone finale si chiama Ladridisogni, come lo spettacolo. La puoi ascoltare sul sito. E un'altra cosa: conoscere, ricordare, parlare è un bene, ma nulla è più importante della nostra vita e di quella dei nostri cari... - V.

Sara
Ist. G. Fortunato, Napoli
20 marzo 2009, h. 15,17


155
(1669)

è stato meraviglioso, la storia che proprio mi ha fatto piangere è quella di Gigi e Paolo, anche se un po' tutte lo erano...
Il titolo è molto significativo e bello, perchè ci insegna a non sprecare i nostri sogni!!!!!!!!!
Grazie.

Roberta
Ist. Santagata, Portici
20 marzo 2009, h. 13,25


154
(1668)

Il giorno 20 marzo del 2009 sono venuto a vedere con la mia scuola il vostro tetro.
è stato grandioso, avete fatto proprio un bella commedia, vi faccio i miei complimenti e spero che la mia scuola, Novio Atellano, ci riporterà di nuovo....
Grazie per averci farti divertire, alla prossima

Mario
Ist. Novio Atellano, Frattaminore
20 marzo 2009, h. 13,21


153
(1667)

Penso che sia scontato dire che è stato uno spettacolo stupendo.
Mi sono emozionata tantissimo soprattutto nella seconda parte.
Spero che il messaggio che ci avete voluto mandare giri tutto il mondo, perché in fondo non è giusto che chi parla per sconfiggere la camorra, la mafia la 'ndrangheta debba pagare con la morte.
Credo che ognuno di noi abbia un sogno e non mi sembra giusto che il loro sia stato infranto prima del tempo, quindi combattiamo tutti, perché in tanti si può riuscire a fare qualcosa.
Grazie mille per questo strepitoso spettacolo.

Anna
Ist. V. Emanuele II, Napoli
20 marzo 2009, h. 14,31


152
(1666)

Questo è stato uno spettacolo molto importante in quanto riguarda un argomento che fin dai tempi antichi mette in soggezione in particolare i napoletani ma anche le persone di tutto il mondo: la camorra.
Vorrei complimentarmi con gli attori e con le attrici che hanno espresso molto bene i sentimenti delle persone a cui la camorra ha rubato i sogni.

Viviana
Ist. Viale delle Acacie, Napoli
20 marzo 2009, h. 10,51


151
(1665)

Questo spettacolo mi è piaciuto molto perchè mi ha fatto capire che la camorra ammazzando vittime innocenti ruba i loro sogni.
Questo lo sapevo, ma vedendo questo spettacolo, ispirato a persone davvero uccise dalla camorra ma sopratutto vittime innocenti, ho capito che tanta gente muore a causa dei mariti che sono boss o a causa dei parenti, o ancora ingiustamente e questo non è neanche minimamente pensabile perchè la gente prima di entrare a far parte della bella società riformata dovrebbe chiedersi perchè, ma perchè sto facendo questo, che potrebbe nuocere a me alla mia famiglia e a vittime innocenti!
Creiamo una via d'uscita alla nuova camorra organizzataaaaa!
Comunque faccio i miei complimenti agli autori e agli attori che sono stati molto bravi!

Rosaria
Ist. Viale delle Acacie, Napoli
20 marzo 2009, h. 9,49


150
(1664)

Ciao a tutti, Sono F. della scuola media Viale Delle Acacie.
Questo spettacolo è stato davvero bello, ma un po' triste, anche se è importante sapere cosa succede nelle nostre province e a Napoli, ma questo spettacolo era diverso, e davvero mi ha coinvolto tantissimo.
Conoscere le storie di persone che sono veramente esistite e sono morte per colpa della camorra è triste, ma è la realtà, e quello che mi hanno trasmesso oggi, 19 marzo 2009, non penso che lo dimenticherò mai.
Gli attori erano davvero bravi e giuro che mi sono commossa alla fine, quando hanno lanciato verso di noi i "sogni", e quando hanno detto che ci vedevano il loro futuro e il loro riscatto.
Grazie, spero che nessuno di noi alunni lo dimenticherà e io di sicuro non lo farò.
Spero che la camorra possa cessare un giorno o l'altro, ma l'omertà non porterà a nulla.
Grazie ancora.
F. =)

F.
Ist. Viale delle Acacie, Napoli
19 marzo 2009, h. 20,10


149
(1663)

Salve, io sono un alunna della Viale delle Acacie.
Siamo venuti a vedere questo stupendo spettacolo il 19/04/09 al teatro Diana, mi è rimasto veramente impresso nella mente...
Arrivederci e complimenti agli attori

Chiara
Ist. Viale delle Acacie, Napoli
19 marzo 2009, h. 19,17


148
(1662)

Lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo!!!
Alla fine io insieme ad altri miei compagni mi sono commossa perchè le storie che avete raccontato mi hanno davvero colpita.

Iole
Ist. Viale delle Acacie, Napoli
19 marzo 2009, h. 17,27


147
(1661)

Lo spettacolo era commoventisimo, io non avrei mai avuto il coraggio di andare contro la mafia e la camorra...
Siete stupendi, ma non avete paura???????

Gennaro
Ist. Viale delle Acacie, Napoli
19 marzo 2009, h. 16,36


146
(1660)

Ragazzi siete forti continuate così, da parte di alcuni alunni della 3ª A dei Salesiani Vomero, vi ringraziamo per lo spettacolo e siamo sicuri che piacerà a molti ragazzi!!!

Simone
Ist. Salesiani Vomero, Napoli
19 marzo 2009, h. 15,55


145
(1659)

Complimenti a tutti gli attori che hanno contribuito a questo spettacolo...
Mi è piaciuto tanto anche perchè parla di un argomento che viene vissuto giorno per giorno, nel senso che ogni giorno ci troviamo ad affrontare situazioni di questo genere anche se non io in prima persona...
Complimenti per la 107ª replica di questo spettacolo...
Complimenti a tutti...

Riccardo
ITIS, Pozzuoli
19 marzo 2009, h. 15,53


144
(1658)

Sono tornata da poco a casa, dopo aver visto lo spettacolo "LADRI DI SOGNI".
Questo è stato uno spettacolo assolutamente stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Di questo spettacolo mi è piaciuto tutto: attori (la bravura!!!), il TEMA.....
Il momento più emozionante, forse è stato proprio quello dove gli attori che erano in scena RACCONTAVANO LA LORO MORTE E QUELLA DEI LORO SOGNI!
Questo spettacolo è stupendo e mi ha fatto commuovere molto, SOPRATTUTTO PERCHé QUELLE STORIE SONO VERE!!!!!!!!!!
Questo spettacolo mi sta facendo riflettere molto su tutto ciò che ha fatto e che continua a fare la camorra!!!!!!!!!!!!!!
Lo spettacolo è stato talmente bello che sto ancora piangendo!
Voglio dire un: GRAZIE di cuore a tutti gli attori, perchè ci hanno fatto vedere tutto ciò di brutto e assurdo che faceva la camorra!, cose orribili che nessuno di noi deve ammirare, o fare!!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie di cuore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Alessia
Ist. Viale delle Acacie, Napoli
19 marzo 2009, h. 15,26


143
(1657)

Ho trovato questo spettacolo semplicemente meraviglioso, mi ha trasmesso moltissime emozioni, ma ho anche riflettuto a lungo sul messaggio suo comunicativo.
Parlare della camorra a dei ragazzi della mia età è giusto, perché credo che dobbiamo capire il mondo che ci circonda, ormai una realtà svelata qui a Napoli - la camorra -.
Quello che ho visto stamattina mi ha trasmesso qualcosa..
Ogni giorno vengono sacrificate delle vite innocenti, ma c'è anche l'infame, colui che ammazza per il potere e i soldi.
In un mondo così credo che sia giusto che la verità sia svelata e chi lo fa è un eroe, coraggioso proprio come Giancarlo Siani.. simbolo della legalità.
Vorrei che questo spettacolo e la compagnia andassero anche in altre regioni d'Italia, per trasmettere il messaggio.
Qui a Napoli ci sono anche dei valori, le persone che hanno parlato e denunciato e non hanno avuto paura dei camorristi, loro sono i nostri eroi.
Complimenti per lo spettacolo stupendo, lo ricorderò.
GRAZIE!

Chiara
Ist. Viale delle Acacie, Napoli
19 marzo 2009, h. 15,08


142
(1656)

Sono tornata da poco e continuo a ripensare a quanto ho visto...
Sicuramente sono cose che già sapevo, ma sentire quelle parole e guardare quelle immagini è stato molto commovente...
Tantissimi complimenti agli attori e al regista...
Anche voi siete un piccolo-grande pezzo della lotta contro la camorra

Veronica
Ist. V. Emanuele II, Napoli
19 marzo 2009, h. 15,07


141
(1655)

È stata un'esperienza favolosa!!!
Per me è stato importante andarlo a vedere, inizialmente pensavo che fosse uno spettacolo palloso, ma poi quando è iniziato mi è piaciuto moltissssssssimo!!!!

Sara
Ist. Viale delle Acacie, Napoli
19 marzo 2009, h. 13,53


140
(1654)

è stato lo spettacolo più bello ed emozionante che abbia mai visto...
Poi sapendo che queste storie sono cose "reali" veramente accadute.. ti viene una rabbia dentro come se volessi fare qualcosa per loro, per continuarli a ricordare ma soprattutto per sconfiggere la camorra, e per far sì che tutti continuino a sognare.
Ed è un forte messaggio per i ragazzi di oggi a non prendere una strada sbagliata.
LA PAROLA è IL MESSAGGIO PIU' FORTE E CHE COLPISCE DAVVERO DENTRO!

Rossella
Ist. V. Emanuele II, Napoli
19 marzo 2009, h. 13,43


139
(1653)

E' stato davvero bellissimo... molto toccante...
Spero che queste scene possano apparirci davanti ogni volta che avremo a che fare con la camorra, in modo, stavolta, di poter reagire prima che ci siano altre vittime innocenti... insieme si può!
Complimenti a tutti gli attori e a Giancarlo... la tua morte tua vita e la tua morte non sono state inutili!!

Monica
Ist. V. Emanuele II, Napoli
19 marzo 2009, h. 13,42


138
(1652)

Sorrisi
sinceri e spontanei per il primo tempo dello spettacolo.

Brividi
reali e disarmanti per il secondo.

I complimenti sono tanti e tutti meritati.
Uno spettacolo davvero coinvolgente e sincero che punta dritto al cuore e ci arriva senza difficoltà.
Ancora complimenti.

Simona
Ist. D. Cirillo, Aversa
16 marzo 2009, h. 20,32


137
(1651)

Beh, spettacolo davvero toccante...
Tutti già sapevamo tutto ma nessuno aveva il coraggio di parlare, quello che avete fatto è speciale...
Voi siete gli unici che danno una mano alla città a differenza di tutti gli altri che per 2-3 giorni pensano alla morte di questo o quello e che poi dimenticano...
Voi non fate dimenticare...
BRAVISSIMI!!

Giovanni
Ist. M. Ferrajolo, Acerra
16 marzo 2009, h. 16,26


136
(1650)

Salve, sono Sara e vi vorrei fare i complimenti per lo spettacolo e la musica...
Sono venuta l'11 marzo al teatro Diana e alla fine mi sono commossa!
Ho chiesto persino a mia mamma di farmelo di nuovo vedere e di accompagnarmi al cimitero delle Fontanelle...
Secondo me lo spettacolo ci ha fatto capire molte cose e c'è una cosa che non dimenticherò mai: "guaglioni non vi fate rubare i sogni...", la frase che ha pronunciato Vincenzo...
Grazie di tutto

Sara
Ist. S. Ignazio di Loyola, Napoli
13 marzo 2009, h. 19,58


135
(1649)

Innanzitutto complimenti a tutti!!!
La mia emozione è stata fortissima per tutto lo spettacolo.
Siete stati bravi a farci vivere delle emozioni che altri attori non ci avrebbero fatto provare.
Siete stati bravi nel raccontarci questi omicidi e a farci provare orrore per questi ultimi.
Ci avete fatto scoprire cose nuove ed è per questo che vi ringrazio di cuore!!!

Valerio
13° Circolo Didattico, Napoli
13 marzo 2009, h. 19,38


134
(1648)

Lo spettacolo mi è piaciuto ma non mi sono piaciuti gli strani rumori.

Alessandra
Ist. G. Parini, Napoli-Secondigliano
13 marzo 2009, h. 18,32


133
(1647)

Mi è piaciuta moltissimo la canzone "ladri di sogni"

Maddalena
Ist. M. Ferrajolo, Aversa
12 marzo 2009, h. 20,46


132
(1646)

Wow, è stato bellissimo il vostro spettacolo!
Ma una cosa: ma poi curtiello morì o è ancora vivo?*
Ma non avete paura che succede qualcosa come a Giancarlo Siani?**

* - Curtiello, fra i tanti personaggi reali che riempiono la commedia, è un personaggio di fantasia: un'altra vittima della camorra, anche se "dentro" la camorra. Come tanti personaggi reali, anche Curtiello è morto a 21 anni, sparato da qualche suo rivale... - V.
** - Scriveva Don Peppe Diana: "La gente, per poter vivere, deve ritrovare il coraggio di avere paura". Meglio avere un po' di paura, ma vivere, che far finta di niente, mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi, e perdere - insieme alla vita vera - i propri sogni... - V.

Martina
Ist. M. Schipa, Napoli
12 marzo 2009, h. 20,01


131
(1645)

Siete stati intelligentissimi a fare questo spettacolo al teatro Diana, è stato molto riflessivo, molto bello davvero!
Credo che lo dovete mandare in tv, io vi seguirò di nuovo, mi è piaciuto moltissimo!
Ciao da Antonio

Antonio
13° circolo didattico, Napoli
12 marzo 2009, h. 16,56


130
(1644)

Lo spettacolo Ladri di sogni mi è sembrato molto interessante perchè parlava di fatti veri non inventati come le fiction della TV, mi ha colpito soprattutto quando ammazzano Siani e gli sparano vicino alla macchina, è bruttissimo morire così a 26 anni

Andrea
13° circolo didattico, Napoli
12 marzo 2009, h. 14,37


129
(1643)

Ho visto proprio oggi lo spettacolo e devo dire che è stato stupendo.
Mi ha fatto commuovere molto sopratutto la parte di Silvia che andava a prendere suo figlio a scuola.
Penso che queste persone non debbono strappare un cuore, dei sogni a chi non li ha ancora realizzati.
Purtroppo questa è la vita

Maria Giovanna
Ist. G. Pascoli, Napoli-Secondigliano
11 marzo 2009, h. 22,22


128
(1642)

Mi è piaciuto un sacco anche se mi facevano paura alcune parti!
Mi ha commosso la parte di Silvia perchè la capisco, dato che mi è morta la mamma!
Mentre vedevo lo spettacolo mi è venuta una sensazione strana.. ma... allo stesso tempo piacevole!
Complimenti a tutti (proprio tutti!!) e spero di rivederlo presto!!

Alice
13° Circolo Didattico, Napoli
11 marzo 2009, h. 21,27


127
(1641)

Lo spettacolo "ladri di sogni" mi è piaciuto tantissimo, ma la scena che mi ha colpito di più è stata quando Gennaro gli ha mostrato la foto, e il giornalista aveva detto che era uguale a lui, e lui gli aveva risposto che era lui e che era morto.
Ma anche un'altra scena che mi ha colpito di più è stata quando i registi hanno fatto vedere alcune scene di persone morte e anche teschi.
Che fifa!!!!!

Marta
Ist. G. Parini, Napoli
11 marzo 2009, h. 21,17


126
(1640)

Grazie per la risposta.. [116/1630]
Comunque devo aver confuso l'attore: mi riferivo a quello che interpretava il ragazzo che voleva andare in Grecia..è stato bravissimo!
grazie ancora!*

* - Grazie a te, e ti ringrazia Max Pece, che ha interpretato il ruolo di Gigi... - V.

Maria
Ist. D. Cirillo, Aversa
11 marzo 2009, h. 18,06


125
(1639)

Lo spettacolo Ladri di sogni mi è piaciuto tantissimo, e mi è piaciuta la canzone finale, e sono scoppiato a piangere.

Angelo
Ist. G. Castaldo, Afragola
11 marzo 2009, h. 17,57


124
(1638)

Per me l'11 marzo non è stata solo una giornata di divertimento con i miei amici, ma è stata soprattutto una giornata di insegnamento, perchè guardando lo spettacolo "ladri di sogni" ho capito tante cose sulla camorra.
Per me è stato uno spettacolo bellissimo che rivedrei altre 100 volte, perchè è molto significativo, anche perchè parla di un bravissimo scrittore e cioè Giancarlo Siani.
Ma soprattutto mi ha fatto capire le difficoltà delle famiglie che sono state distrutte da questo fenomeno.
A dir poco educativo; è stato un bellissimo spettacolo.

Antonio
Ist. G. Bruno, Nola
11 marzo 2009, h. 17,50


123
(1637)

Lo spettacolo è strastupendo, però un po' pesante per i bambini delle elementari.
A me è piaciuto moltissimo, sopratutto la parte di GIANCARLO SIANI che mi ha colpito alla fine, quando scopre di essere morto e avere dei sogni come tutti gli altri.

Maddalena
Ist. M. Ferrajolo, Acerra
11 marzo 2009, h. 15,31


122
(1636)

We, ciao a tutti!
Oggi sono venuto con la mia scuola a vedere questo spettacolo teatrale. ma mi è piaciuto moltissimo ed è stato molto interessante.
Appena ho l'opportunita ritornerò da voi
Ciao

Francesco
Ist. M. Ferrajolo, Acerra
11 marzo 2009, h. 15,09


121
(1635)

è stato bellissimo!!!
Wow, 106 volte lo avete fatto??
E senza ridere??*
Siete bravissimi!!

* - ???

Valeria
Ist. E. Pascoli, Napoli
11 marzo 2009, h. 14,41


120
(1634)

Siete stati semplicemente bravissimi, avete saputo spiegare molto bene e farci sentire delle emozioni grandissime, facendoci commuovere.
Ci avete fatto capire che crimini orrendi che la camorra compie, che al TG possono sembrare quasi "normali".
Ci avete fatto capire che i sogni non sono delle cose impossibili e stupide.
Ci avete fatto capire come qualcuno può inventare delle storie, come a DIANA, per farsi una ragione sulle morti...

Valerio
13° circolo, Napoli
11 marzo 2009, h. 13,44


119
(1633)

Per me è stato bellissimo perchè ci fa capire che i sogni continuano e anche noi non dobbiamo mai smettere di credere in essi.
E' vero, fa un po' piangere perchè è commovente, ma fa anche ridere.
BELLISSIMO!
E se dico io che ho 9 anni che è bellissimo, gli altri se ne innamoreranno!
Vi consiglio, andatelo a vedere!

Martina
Ist. G. Parini, Napoli
11 marzo 2009, h. 13,12


118
(1632)

Ringrazio tutti voi perché io sono dello stesso vostro parere: fermare la camorra, perché ci vanno sotto moltissime persone che lottano giorno per giorno per avere una vita bellissima, la loro e quella del prossimo.
Io voglio ringraziare tutti voi ma sopratutto Peppe Celentano e tutta la regia per averci invitato e averci fatto vedere "LADRI DI SOGNI"
Grazie a tutti voi e vi prego di invitarci di nuovo quando farete una nuova commedia.
UN BACIO A TUTTI VOI E CONTINUATE AD ESSERE SEMPRE COSì BRAVI

Rosanna
Ist. G.B. Basile, Giugliano
10 marzo 2009, h. 21,29


117
(1631)

Complimenti!...
Bravi,bravi,bravi...
Attori poco conosciuti ma che hanno messo su uno spettacolo fatto benissimo!
Complimenti soprattutto per la seconda parte dello spettacolo!...
NO ALLA CAMORRA E NO A QUALSIASI ASSOCIAZIONE CRIMINALE!
Ciao e forza NAPOLI! 

Luigi
Ist. D. Cirillo, Aversa
10 marzo 2009, h. 18,36


116
(1630)

Volevo fare i complimenti a tutti gli attori che hanno recitato in questa rapprentazione... sono bravissimiiii...
Soprattutto a "Dario De Rosa"!*
Mi ha colpito come oggi anche i bambini si sono appassionati allo spettacolo... esprimendo la loro opinione con molta convinzione!
Comunque rinnovo i complimenti agli attori..
E volevo chiedere se questa era la stessa compagnia di attori di "al di là del muro", perché la mia prof ha detto di si!*
Ciaooooooo

* - La compagnia è la stessa, alcuni degli attori recitano in entrambi gli spettacoli... Ma Dario De Rosa non è più a Napoli, dal 2008 vive e lavora a Roma... A chi ti riferivi? - V.

Maria
Ist. D. Cirillo, Aversa
10 marzo 2009, h. 17,45


115
(1629)

Ragazzi siete fortissimi!
Avete fatto uno spettacolo che solo pochi lo potevano fare.
Vi ringrazio perchè oggi ci avete consentito di partecipare al vostro spettacolo, siete stati davvero fantastici, ma i miei personaggi preferiti sono stati Giancarlo, le due signore e poi tu Gennaro sei un grande, ed infine ci sono stati gli altri due, anche loro mi sono piaciuti, soprattutto il ragazzo perchè era molto allegro come tutti.
Comunque siete stati bravissimi a tutti :)
Continuate così e sarete mandati persino in televisione.
Io sono Vittorio e ho partecipato stamattina 10 marzo al vostro spettacolo
Grazie e buona fortuna.

Vittorio
Ist. Bracco, Napoli
10 marzo 2009, h. 14,55


114
(1628)

Complimenti per lo spettacolo, è stato bellissimo.
Saluto i miei amici Cristian Ale e Totore, i boss della 2A Michelangelo Schipa e un forte abbraccio a curtllin.

Ciro
Ist. M. Schipa, Napoli
9 marzo 2009, h. 21,40


113
(1627)

A me questo spettacolo mi è piaciuto molto, anzi moltissimo.
Per me è molto educativo

Serena
Ist. Summa Villa, Somma Vesuviana
9 marzo 2009, h. 19,06


112
(1626)

Carissimi autori, sono un ragazzo della scuola Summa Villa e mi chiamo Vincenzo, sono della II F e vorrei dirvi che lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo, addirittura mi sono commosso!
Adesso vi lascio con un forte abbraccio ed io spero che questa situazione la riusciremo a superare.
Viva la giustiziaaaaaaaaaaaaa - La commedia mi è piaciuta tantissimo

Vincenzo
Ist. Summa Villa, Somma Vesuviana
8 marzo 2009, h. 22,56


111
(1625)

Carissimi autori, sono un ragazzo della scuola Summa Villa e mi chiamo Vincenzo, sono della II F e vorrei dirvi che lo spettacolo mi è piaciuto moltissimo, addirittura mi sono commosso!
Adesso vi lascio con un forte abbraccio ed io spero che questa situazione la riusciremo a superare.
Viva la giustiziaaaaaaaaaaaaa

Vincenzo
Ist. Summa Villa, Somma Vesuviana
8 marzo 2009, h. 22,56


110
(1624)

We lo spettacolo è stato molto bello.
Comunque il commento è stato fatto dalla M. Schipa "'e vip" e la classe è 2 a
We saluto D. Alessandro G. Ciro G. Salvatore e po sim e chiu vip e napl
Io sono Cristian un bacio dalla M. Schipa*

* - Caro Cristian, grazie dei tuoi tanti, tantissimi messaggi... Ma non ci chiedere di pubblicare il tuo contatto: questo sito nasce per commentare lo spettacolo, mentre Internet (e anche il mondo reale) è piena di opportunità per fare amicizie... - V.

Ok regia e voglio dare un bacio a tutti gli spettatori, trovatemi su facebook scuola M. Schipa

Cristian
Ist. M. Schipa, Napoli
7 marzo 2009, h. 20,30


109
(1623)

Sono un ragazzo della scuola M. Schipa della classe 2 A "'e boss".
Saluto e miei compagni D. Alessandro G. Ciro G. Salvatore comunque voglio dire che lo spettacolo è stato molto bello saluto curtllin
Ciao continuate così e poi saluto la mia scuola M. Schipa e la mia classe 2A 

Cristian
Ist. M. Schipa, Napoli
7 marzo 2009, h. 20,23


108
(1622)

Questo spettacolo è stato davvero stupendo, mi è piaciuto davvero tanto!
Nel secondo tempo mi sono pure commossa!!!!!!!!!!!!!!!!
Comunque complimenti agli attori...............

Ilaria
Ist. Summa Villa, Somma Vesuviana
7 marzo 2009, h. 16,54


107
(1621)

Ciao, sono un alunno che il 6 marzo è venuto a vedere lo spettacolo.
Mi è piaciuto molto e saluto il cast che ha fatto lo spettacolo
Ciao e forza Napoli

Angelo
Ist. Summa Villa, Somma Vesuviana
7 marzo 2009, h. 15,06


106
(1620)

Non posso dire che lo spettacolo mi sia piaciuto moltissimo, sarebbe esagerato...
Ma mi ha colpito, questo si: ha messo in risalto il mondo in cui ci troviamo e come lo roviniamo.
La camorra secondo me esiste e esisterà sempre, ma in minore quantità!
Vorrei che diminuisse, ma non farà altro che aumentare perchè i camorristi guadagnano parecchio...
Vorrei solo che i ragazzi fossero rimasti colpiti come lo sono rimasta io.
Non vi faccio i complimenti, non vi servono, sappiate che mi avete lasciato molto perplessa, ed è raro.

Vittoria
Ist. M. Schipa, Napoli
6 marzo 2009, h. 20,54


105
(1619)

Piacere, sono Martina, vi voglio dire una cosa, che la vostra storia mi ha fatto aprire gli occhi e mi ha fatto commuovere tanto perchè solo ora ho capito cosa significa vivere la propria vita.
Vi ringrazio tanto
vvb

Martina
Ist. M. Schipa, Napoli
6 marzo 2009, h. 20,18


104
(1618)

Sono la mamma di una alunna della "Pergolesi 2" di Pozzuoli, sono stata stamane a vedervi (06/03/09), e volevo fare i complimenti a tutti voi per la bellissima performance che ci avete regalato.
Mi avete fatta commuovere più volte nel corso dello spettacolo e quindi spero che continuiate a lavorare in questo modo ogni volta che andrete in scena.
Il messaggio che avete dato ai nostri figli è quello di amare la vita nella sua semplicità.
All'inizio c'era un po' di indifferenza da parte degli alunni (è normale, ...sono ragazzi), ma poi molti di loro sono rimasti fissi su di voi.
Bravi

Maria Rosaria, mamma di Valeria
Ist. Pegolesi 2, Monterusciello
6 marzo 2009, h. 19,50


103
(1617)

E' stato uno spettacolo bellissimo...
Mi sono anche emozionata un po', come del resto tutti, perchè abbiamo scoperto la brutta e cruda verità dei clan e della camorra, delle vite spezzate per dei pazzi!
Però, devo essere sincera, ho capito una cosa... la vita è una delle cose più importanti che Dio ci ha dato, e dobbiamo tenercela stretta e non si può buttare così all'aria per dei pazzi!
No!!!!!
Viviamo la vita, non buttiamo i sogni, chi ce li ruba non ha capito niente della vita!

Melania
Ist. Summa Villa, Somma Vesuviana
6 marzo 2009, h. 18,26


102
(1616)

Oggi 6 marzo 2009 anche io ho assistito alla rappresentazione teatrale ladri di sogni.
Mi è piaciuta moltissimo poiché trattava una tematica importantissima contro la quale quotidianamente ci troviamo a combattere.
Gli attori - tutti bravissimi - sono stati in grado di trasmettere sensazioni forti e farci almeno immaginare (anche se è molto difficile) la terribile realtà che da tantissimi, forse troppi anni affligge la nostra società...
Complimenti a tutti gli attori!

Alessia
Ist. D. Cirillo, Aversa
6 marzo 2009, h. 17,47


101
(1615)

Proprio oggi abbiamo assistito alla vostra rappresentazione... e soprattutto la seconda parte è stata molto commovente e convincente.
Commedie come le vostre insegnano a noi giovani quanto entrare nella mala vita possa fare di noi dei delinquenti senza coscienza.
è importante far comprendere ai giovani che un alternativa c'è sempre.
La commedia è sta davvero bella COMPLIMENTI!!!

Pina & Alessia
Ist. Summa Villa, Somma Vesuviana
6 marzo 2009, h. 17,16


[101-200]